www.polinesia.it

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

SMF - Appena installato!

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.

Post - cividin

Pagine: 1 ... 9 10 [11] 12
151
Patchwork / Re: VACCINI
« il: 03 Luglio 2007, 10:55:44 »

La vaccinazione è un metodo estremamente efficace per prevenire certe malattie infettive ed ai viaggiatori, offre la possibilità di evitare un numero di pericolose infezioni che possono essere contratte all’estero; i vaccini però non conferiscono una protezione del
100% . Il viaggiatore vaccinato non deve ritenere che sia azzerato il rischio di contrarre la malattia contro la quale è stato vaccinato....

Secondo la medicina "naturale" però l'Epatite non e' causata da un virus (infatti la proteina tossica chiamata virus e' presente solo dopo che la malattia si e' manifestata e mai prima), bensì da una lenta e progressiva intossicazione del fegato, per via della produzione, dall'intestino, di sangue tossico....

152
Patchwork / Re: Voli interni
« il: 03 Luglio 2007, 10:00:30 »
Air Tahiti Nui è una compagnia "controllata" dal governo polinesiano (oltre che per il 45% da privati)
com'era la nostra Alitalia !? mentre Air Tahiti è un'altra compagnia aerea che serve i voli interni, come Air One...

153
Patchwork / Re: Voli interni
« il: 03 Luglio 2007, 09:00:50 »
Tutti i voli interni vengono serviti da Air Tahiti  (www.airtahiti.com), senza voler dimenticare Air Moorea che con i suoi 40 voli giornalieri collega l'isola principale con Moorea.
Una volta entrato nel sito vai alla voce "flight schedule" e digita le isole interessate....
Air Tahiti Nui, invece è la compagnia di bandiera polinesiana, che serve le rotte intercontinentali.

154
Patchwork / Re: Lingua Parlata
« il: 03 Luglio 2007, 08:56:06 »
Direi che il consiglio di "Myillusion4U" è mooolto saggio per cui si evince una storia da viaggiatore alle spalle (vedi anche il topic euro o dollari) !!
Clap clap clap anche per te....oltre che per sara m.

155
Patchwork / Re: Dubbio: costo del volo
« il: 03 Luglio 2007, 08:35:30 »
scusami tu "dolceluna", forse una battuta di troppo. In realtà avevo capito che si trattava del prossimo anno; comunque sia i prezzi che trovate su internet non sempre risultano più bassi di quelli del tour operator (ovviamente dovete comprare voli + servizi a terra e non il solo volo);
infatti spesso Air France è meno cara, ma sinceramente si viaggia molto meglio con Air Tahiti Nui e poi ad aprile ci sono ottime tariffe e si può rimanere su 1.100 euro.

156
Patchwork / Re: Lingua Parlata
« il: 02 Luglio 2007, 17:23:27 »
in Polinesia si parla il francese ed il tahitiano; ovviamente l'inglese è praticato in tutti gli hotels/resort ed in molte zone turistiche...

157
Patchwork / Re: VACCINI
« il: 02 Luglio 2007, 17:20:22 »
Non è necessario alcun vaccino !! Anzi, in realtà dovrai farlo tu al rientro, contro il "ruau polinesiano" simile alla "saudade" ma peggio del "mal d'africa"...

158
Patchwork / Re: Prese ed elettricita'
« il: 02 Luglio 2007, 16:23:51 »
La corrente elettrica è a 220 volt (anche se può essere alternata a 110 v) e generalemente le prese sono del tipo europeo, quindi non ti serve l'adattatore, però dipende dal tipo di sistemazione (praticamente in tutti gli hotel/resort usano la presa con due poli rotondi).

159
Patchwork / Re: POLINESIAIN FEBBRAIO
« il: 02 Luglio 2007, 08:32:48 »
Ottima scelta Fakarawa ! Hai a disposizione il Le Maitai hotel (situato a nord / nord-est) abbastanza vicino alla Passe Ngarue oppure alcune pensioni, tra cui ti consilgio il Motu Aito oppure il Tetamanu Village (entrambi a sud) vicini alla Passe de Tamakohua;

inoltre per quanto riguarda i consigli "diretti" di chi c'è stato in febbraio, attenzione che potresti trovare 2 persone con dei report contrastanti...comunque speriamo ti arrivino...

160
Patchwork / Re: Dubbio: costo del volo
« il: 28 Giugno 2007, 08:43:35 »
oopss, ma è dopo-domani !!?? Eh,eh stavo scherzando...allora non ti preoccupare perche' fa fede la data di partenza per quanto riguarda le tariffe; voi potreste tornare anche in agosto, ma avreste sempre beneficiato della partenza del 30 giugno...

161
Patchwork / Re: MOOREA: PEARL , SHERATON O INTERCONTINENTAL???????
« il: 28 Giugno 2007, 08:37:22 »
Lontano da cosa ??
Tutti è 3 si trovano a nord, L'intercontinental a sinistra, lo Sheraton in centro e il Pearl a destra;
quest'ultimo, per darti un'idea è il più vicino all'aeroporto di Temae...moltissimi ristorantini ti organizzano il trasferimento gratuito, quindi possono essere tutti comodi, cerca di scegliere in base alle caratteristiche dell' hotel, posizione sul mare e prezzo...giusto per confonderti le idee :prendi in considerazione il Sofitel beach resort (ristrutturato "completamente" nel ottobre '06)

162
Patchwork / FORUM POLINESIA ?? MA NON PER TUTTI....
« il: 27 Giugno 2007, 16:36:05 »
Premesso che ho "dovuto" aprire questa discussione  :

per poter chiarire la mia posizione e presentarmi, visto che mi è stato richiesto da un altro utente / tour operator, anche se in realtà Francesco Merenda mi ha sempre ribadito che non è consentito farsi pubblicità esplicita attraverso il sito, cosa che condivido e continuerò a fare;

perchè mi ricordo di alcuni messaggi di altri utenti che avevano paura di essere attaccati se scrivevano qualcosa di male verso questo tour operator o peggio ancora di venir oscurati e costretti a chiudere il topic;

gradirei non ci fossero risposte !!
(anche perchè ritengo il forum un luogo per poter dare informazioni, confrontare le idee, i propri dubbi e non un campo di battaglia; quindi non ci saranno repliche da parte mia)

Cividin è il nome di un tour operator che fa viaggi dal 1934 (anche se con un nome diverso),
un operatore che organizza viaggi su misura, oltre che effettuare prenotazioni di hotels,appartamenti e auto in tutto il mondo.

Io invece viaggio praticamente da quando sono nato, o forse ancora prima, e naturalmente questa vera passione l'ho trasformata negli anni in una professione. Ho visitato e vissuto in molti continenti, lavorando per altri tour operator, corrispondenti locali, hotels e come guida.
Attualmente lavoro e condivido la mia passione con la Cividin ma continuerò in questo sito, come in altri forum, pubblicazione di guide turistiche, a fornire informazioni non di parte (anche se pur sempre personali)...

Marco


163
Patchwork / Re: Info Bora Bora Hotel e La Pirogue
« il: 27 Giugno 2007, 15:39:16 »
PRECISAZIONI PER LA KIA ORA ...   
La nostra interpretazione del sito Polinesia.it è di un portale molto utile volto a trasferire la nostra personale e professionale esperienza sulla destinazione alle persone che stanno sognando o progettando un viaggio in questa meravigliosa destinazione. Per etica professionale non ci sembra corretto fare della pubblicità, per questo motivo non ci siamo presentati come operatore, ma come persone che conoscono la Polinesia. Nessun mistero sul nome scelto, così come le nostre firme: i clienti che desiderano contattarci per organizzare assieme il loro viaggio possono trovarci facilmente attraverso il nostro sito internet dedicato oppure tramite la loro agenzia viaggi di fiducia. Essendo uno dei primi operatori nati in Italia, anche se con un altro nome - i nostri clienti viaggiavano sui "torpedoni" agli albori nel lontano 1934 - siamo "vecchi" nel turismo e da tanti anni ci siamo specializzati nell'area del Pacifico, creando programmi su misura e viaggi "tailor made". Con questo spero di aver sciolto eventuali dubbi o incomprensioni, in modo da poterci dedicare - ognuno a suo modo - a condividere consigli ed esperienze con gli altri utenti del sito. Barbara
 

164
Patchwork / Re: farepeaiti tahaa
« il: 27 Giugno 2007, 10:22:27 »

Complimenti Peppy,
il modo migliore per pianificare il viaggio in Polinesia è proprio questo : tanto tempo e pazienza per raccogliere più informazioni e consigli e poi soppesare sul piatto della bilancia le proprie sensazioni da esporre all'agenzia...vedrai che il sogno si tramuterà in realtà...
Per me infatti, come diceva il compianto Kapuscinsky, un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. E' il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile.

165
Patchwork / Re: Ma nel bagaglio a mano...?!?
« il: 27 Giugno 2007, 09:18:22 »
Ecco le informazioni corrette :(anche se mi sembra che ve la siete cavata benissimo finora...)

Mentre non vi sono limitazioni per i liquidi inseriti nel bagaglio da stiva, ovvero quello consegnato al check-in ed imbarcato; nel bagaglio a mano, ossia quello che viene presentato ai punti di controlli di sicurezza aeroportuale, i liquidi consentiti sono invece in piccola  quantità. Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) od equivalenti (es: 100 grammi) ed i  recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore  ad 1 litro .

Non ci sono invece limitazioni di volume invece per i medicinali, anche se raccomandano di limitarli a quanto necessario per il volo aereo, prodotti dietetici o alimenti per bambini, anche se potrebbero essere soggetti a prova dell'effettiva autenticità (quindi si rende necessaria prescrizione del medico; per quanto riguarda i biberon - non so se si scrive così - può succedere che venga fatto assaggiare il "presunto" latte alla mamma del bambino)

Per quanto riguarda i prodotti acquistati presso i Duty Free ed a bordo degli aerei saranno consegnati in sacchetti sigillati che si consiglia di non aprire prima di essere arrivati alla destinazione finale. In caso contrario, transitando presso gli eventuali aeroporti intermedi, i liquidi acquistati potrebbero essere sequestrati ai controlli di sicurezza.

Spero sia tutto...

 


Pagine: 1 ... 9 10 [11] 12