forum polinesia > Patchwork
Consigli prenotazione viaggio di nozze
aitaepeapea:
OHI...chi è che urla????
EEEECCOMIIIIIIII.... ;D
Ciao a tutti...
Zainetto, concordo con ari: cerca di fare l'advance quest'estate, prima di tutto per non costringere il tuo amato bene ad immersioni troppo restrittive, ma anche per te, in quanto così potrai avere anche quel pochino di esperienza in più che ti permettterà di godere il più possibile dello spettacolo unico delle immersioni a Rangiroa, difficilmente ti capiterà di incontrare altrove quello che puoi vedere qui...non ti ancipo nulla, ma fidati....
non dovrebbero esserci problemi per il tuo SSI, ti consiglio comunque di contattare direttamente Ugo Mazzavillani (mail: the6passengers@mail.pf )che del miglior diving di Rangiroa, il "the 6 passengers" , è il proprietario, come puoi intuire dal nome è italiano, quindi non avrai nemmeno problemi "linguistici". Tra l'altro sul suo sito puoi già trovare un sacco di utili info (www.the6passengers.com )
Anche se ti suonerà strano, ti anticipo che a Rangi nel 90% dei casi ci si immerge nella Passe de Tiputa a seconda della corrente in entrata o in uscita, e del livello dei subacquei, in uno dei suoi punti: l'Eolienne (la più "semplice", a bassa profondità , praticamente sul bordo del reef, ma spesso davvero entusiasmante in quanto non è raro incontrare proprio qui i delfini, le mante , e di tanto in tanto qualche mokarran, il martello maggiore), l'angle (l'angolo della passe, di solito lo si sceglie quando la corrente è in uscita, per godere di un'immersione spettacolare senza essere sparati in oceano aperto) o proprio la passe (partendo dall'angolo, si attraversa la passe -qui si incontra il famoso "muro" di squali grigi...un vero spettacolo mozzafiato -e poi ci si lascia prendere dalla corrente in entrata, anche molto forte, e ci si lascia trasportare, è un'esperienza bellissima, e anche qui si vede di tutto, è però un'immersione decisamente più impegnativa, e di solito non è adatta a degli open)
Altre volte ci si immerge (sempre in favore di corrente) alla Passe d'Avatoru, ci si abbassa fino ad "appiattirsi" sul reef (qui siamo intorno ai 15 mt) e si assiste al carosello dei tapete(sono gli squali silver tips o carcarinus albimarginatus) che vengono letteralmente a farti "il pelo"....bellissimo....una vera droga!!!
c'è un unico ...problemino.........
una volta provato ad immergersi a Rangiroa......
non si può più farne a meno... :'(
nana ragazzi, e buona programmazione!!!
pat (a Ugo potete che è Patrizia che vi manda ;) )
Zainetto75:
Grazie ragazze siete davvero MMITICHEEEE!!!
Avevo già pensato di fare l'Advanced e anche il mio boy sta spingendo già da un po'...oltretutto è aiuto istruttore quindi vi potete immaginare...
La vertà è che io sono un po' fifona e molto pigra, quindi prima di farmi coinvolgere ci metto un po'. Ho un po' di paura ad andare profonda, anche se poi quando sono sotto non mi sono mai guardata in alto per chiedermi a che profondità fossi e non mi sono mai fatta prendere dal panico, ma è proprio l'idea di dire se non posso andarci non mi ci portano, mentre se il brevetto me lo permette sì.
Comunque probabilmente mi deciderò a farlo, magari in primavera. Mi dispiace non averlo fatto la scorsa estate in Mar Rosso, lo avrei fatto più volentieri che in una piscina...
A Fakarava che voi sappiate è meglio il Top Dive o il Te Ava Nui? Stiamo decidendo tra Raimiti e Motu Aito e per noi il diving influisce tanto nella scelta...
aitaepeapea:
Noi ci siamo immersi con il Te Ava Nui alcuni anni fa e ci siamo trovati molto bene, se poi riesci a "convincerli" a portarvi a Toau... ::)
:)
nana
:-*
pat
KiaOra:
Ciao, ho appena avuto conferma da Raimiti che da aprile sarà operativo presso la loro pensione una sede del Top Dive di Fakarava, l'unico vincolo è che le immersioni vanno tassativamente prenotate in anticipo.
Ti consiglio caldamente di evitare Te Ava Nui... quando ero open nel 2005 mi hanno lasciata in mezzo all'oceano da sola con mio marito, anche lui open, per 40 minuti!!! Non è stato per niente piacevole... puoi trovare il mio racconto alla sezione racconti di viaggio, è un po' vecchio ma c'è...
E' vero che Raimiti costa un po' di più, ma ne vale la pena, anche per questa novità.
Dal momento che avete già deciso per il Gulliver (che è un'ottima scelta per altri motivi...) con voi non insisto... per gli altri sub che stanno ancora meditando segnalo una splendida alternativa: un catamarano attrezzato per immersioni che parte da Fakarava e fa crociere di 6-12 giorni negli atolli patrimonio di Biosfera Unesco: Fakarava, Toau e Kauehi http://www.aquatiki.com/ cosa darei per fare anch'io quest'esperienza...
Zainetto75:
Grazie per le info, pensavo che il diving al Raimiti fosse già attivo e funzionante da novembre... comunque l'importante è che lo sia per settembre.
Quasi certamente prenoteremo lì. Noi ci facciamo solo tre notti, quindi non credo che riusciremo a fare più di 4 immersioni, tenendo conto anche del no-fly time.
Però prima faremo altre 4 notti all'Havaiki nella zona nord dell'isola, quindi tra uno e l'altro spero si riesca a fare belle immersioni e vedere tante cose spettacolari.
Sono contenta di aver prenotato il Gulliver, perchè onestamente è vero che siamo sub e ci piacciono le immersioni, ma almeno per quanto mi riguarda non ho intenzione di impostare l'intero viaggio su quelle. Ne faremo comunque tante sia a Rangiroa che a Fakarava e per me di sicuro possono bastare. Sul Gulliver spero di godermi giorni di dolce far niente...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa