forum polinesia > Patchwork

Polinesia con Avventure nel mondo?

<< < (3/4) > >>

NebulaQueen:
Non conosco quelle pensioni...
però posso dirti che mangiare in Polinesia non costa molto caro, dipende solamente da quello che si cerca! Come in tutti i posti ci sono soluzioni molto economiche (come ad esempio le roulottes del porto a Papeete o i vari snack-bar) o ristoranti decisamente più costosi!

Per le escursioni in genere gli hotel organizzano delle gite di varie durate. Si appoggiano ad agenzie esterne di escursioni.. non sono molto economiche ma sicuramente ne vale la pena di farle!!
Le giornate-tipo dipendono molto dalla durata del vostro soggiorno nelle varie isole... diciamo che annoiarsi è impossibile!! Le emozioni sono così tante...  ;)

prolonga:
... Prima di tutto non ho ancora capito cosa cerchi in Polinesia.

Poi, eri partito abbastanza bene con il mix Società/Tuamotu poi leggo:

TAHITI (2) MOOREA (3) TAHAA (3)  BORA BORA (4)
Sono tutte isole molto simili fra di loro. Fai solo l'arcipelago della Società: non so se per scelta, necessità o mancanza di adeguati approfondimenti.  Moorea e Tahaa mi sembra un'esagerazione starci 3 notti: 2 a Moorea basta e avanza, toglierei Tahaa per andare a Maupiti se vuoi/devi stare in questo arcipelago. Altrimenti Tuamotu.
Tahaa non ha spiagge e quelle poche sottilissime lingue sono scure e poco belle a vedersi (rif. caratteristiche morfologiche). Anche Moorea quanto a spiagge......

ari:

--- Citazione ---Toglierei Tahaa per andare a Maupiti se vuoi/devi stare in questo arcipelago. Altrimenti Tuamotu.
--- Termina citazione ---

Mi trovo in parte della stessa idea.
Non avendo mai visto Taha, non so darti un consiglio a riguardo, dovresti chiedere a Michele. Ma visto che lui ci fa la crociera, dubito che avrebbe portato là le persone, se non ne valesse la pena.
Ma ho sentito decantare anche Maupiti. Se non avete problemi, una delle Tuamotu ve la consiglierei anche io.


--- Citazione ---TAHITI (2) MOOREA (3) TAHAA (3)  BORA BORA (4)
Sono tutte isole molto simili fra di loro.
--- Termina citazione ---

Io le ho viste tutte e quattro, ma mi sono sembrate tutte diverse, anche se all'apparenza simili. Tutte diverse e bellissime per motivi diversi.
Moorea romantica con una vegetazione lussureggiante.
Bora bora una laguna spettacolare.
Tahiti sembra di essere in Perù, affascinante.
Taha.... non lo so, Michele dai tu una definizione di Taha.

prolonga:


Ari,
in effetti il mio post può trarre in inganno. Mi spiego meglio.
intendevo dire che sono tutte isole con la stessa morfologia e si assomigliano (vulcani spenti, foresta.....) e quindi credo che per una idea più compelta della Polineasia sarebbe meglio abbinare almeno un atollo: ecco perchè Maupiti (pur non essendoci stato so che è molto ben "referenziato") o le Tuamotu.

Tahaa (sempre nella logica di fondo della mia risposta: medesima conformazione morfologica) offre minori opportunità di escursioni ed è molto  piccola (in meno di un'ora si fa tutto il giro dell'isola in auto); le spiagge ribadisco che non ce ne sono di decenti ed ESCLUDO i motu perchè Rava ha scelto una sistemaizone sull'isola.

Facendo l'interno di Moorea basta e avanza.
Tahiti = Perù? bah..... Allora non vado in Perù.


Sarei curioso anch'io di sapere perchè Michele ci fa tappa (se ci sono motivazioni turistiche).
 

rava:
Grazie per le utilissime informazioni. Tahaa l'avevo messa perchè avevo letto in questi post che era bella; Tahiti 2 notti perchè ho letto in questi post che vale la pena passarci due giorni per fare l'escursione interna e il mercato; l'assenza di Tuamotu porobabilmente è stata dettata dal problema economico, costano di più delle isole sottovento. A noi ci piacciono le escursioni, cultura, storia, cose particolari, anche snorkeling ma al massimo 2 o 3 (fatto alle maldive e egitto, + di 3 non si riusciamo fisicamente), no sub, giorni di relax 2 o 3, e quanto di più ci possa colpire e stupire. Comunque, grazie alle vostre indicazioni ho redatto l seguente nuovo itinerario:
TAHITI
HOTEL LE MANDARIN
Camera standard E 60 x 2 x 2 notti
Solo pernotto
Trasferimenti 30 E

MOOREA
HOTEL HIBISCUS
Garden room E 68 x 2 x 2 notti
Solo pernotto (DA FARE MEZZA PENSIONE)
Trasferimenti 24 E

BORA BORA
VILLAGGIO TEMANUATA BEACH
Bungalow in giardino E 60 x 2 x 3 notti
Solo pernotto
Colazione 8 E
Pensione completa (ristorantini, roulotte, supermarket) 30 E
Trasferimenti E 12

FAKARAVA
PENSION RAIMITI
Bungalow ROBINSON E 460 x 2  (3 notti)
Pensione completa
Trasferimenti

Oppure

RANGIROA
PENSIONE RAIRA LAGON
Doppia mezza pensione E 116 x 2 x 3 notti
Trasferimenti gratis

I nostri dubbi ora sono:
10 notti non sono poche visto che sui post si dice che ci vogliono almeno 14 gg per vedere la polinesia?
ho notato che spesso piove, se mi piove 2 gg a Fakarava e/o Rangioa, mi metto a piangere come un bambino perchè perdo il meglio di queste isole o ho alternative?
il soggiorno a Fakarava può compensare le escursioni di Rangiroa: sabbie rosa, laguna blu, tiputa pass oppure sono cose da fare obbligatoriamente?
Fakarava e Rangiroa sono alternative perchè molto simili oppure le posso inserire entrambe (non vorrei farlo solo per allungare il viaggio)?
ho considerato tutte sistemazioni abbastanza interne tranne gli ultimi giorni alle Tuamotu (sulla spiaggia), secondo il vostro parere è una buona scelta o mi perdo qualcosa?
grazie

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa