forum polinesia > Racconti di viaggio

polinesia per ilapotty e marito

(1/3) > >>

ilapotty:
ciao a tutti.
un piccolo resoconto di viaggio 'a pezzi' della nostra polinesia.
abbiamo prenotato con manureva (www.manureva.it), con i quali ci siamo trovati benissimo, anche perchè ci hanno fatto visitare cinque isole più una al modico prezzo di 7230€ per entrambi.
siamo andati in viaggio di nozze e, dopo aver cercato consiglio su questo forum e presso persone che ci sono state, abbiamo deciso di andare in polinesia evitando i mega resort e gli alberghi a 5stelle e non ci siamo affatto pentiti, nemmeno mio marito, che di solito non rinuncia alle comodità! per inciso, non giudico affatto chi sceglie i mega alberghi, ma da quello che ho visto e dalle opinioni di persone che si trovavano lì ritengo che per questa occasione abbiamo fatto la scelta migliore per noi. magari fra 15 annu torniamo a tahaa e andiamo nel mega resort sul motu con il giadino dei coralli, ma per ora sono contenta di aver fatto questo tipo di vacanza.
il vantaggio è che per ora non avevamo molto budget ma volevamo visitare il visitabile e non starcene infognati in una sola isola per una o due settimana, come ho visto fare.
torniamo al dunque:
partiamo il 25/9 da milano linate. scali a parigi e new york con air tahiti nui: viaggio comodo (ovviamente non hai il letto  :lol: ), film carini, personale gentile e premuroso. non faceva così freddo come avevo previsto, ma meglio aver portato la felpona, soprattutto per il viaggio di ritorno (e per il ritorno a milano! infatti ora ho l'influenza...).
arrivo a papeete e scopro che la mia valigia è rimasta a parigi: orco cane!!! :evil: vabbè, mi danno 16.500 CPF (=circa 140€) per il disturbo e mi assicurano che la valigia sarà a papeete l'indomani e quindi me la manderanno a maupiti il giorno successivo (cioè mercoledì 27). balle!!!! per maupiti ci sono voli solo il martedì e il venerdì, per cui consiglio: se vi succede, controllate tutto personalmente e non lasciatevi incantare dalla cortesia dei polinesiani!
come dio vuole, il corrispondente della tekura ci porta all'albergo per la notte, il tahiti airport motel, pulito e confortevole e a due passi dall'aeroporto.
ci svegliamo dopo 3 ore, alle 4.30 del mattino (eravamo talmente stanchi che non abbiamo sentito il fuso)e veniamo accompagnati all'aeroporto per partire alla volta di maupiti, pensione Fare Pae Ao.
ma questa ve la scrivo più tardi!

ilapotty:
arrivati a maupiti, il tempo non è bellissimo, ma siamo talmente stanchi che non ce ne accorgiamo! la pensione si trova su un motu a nord dell'isola e c'è solo quella sul motu: per cui i primi due giorni eravamo io , mio marito, jeanine e il mare !  :lol:
all'inizio questa cosa mi ha un po angosciata (anche perché ero lì senza la mia valigia!!  :evil: ) però, a posteriori ho dei ricordi molto belli di maupiti e del posto dove stavamo: bungalow grandi (ce ne sono quattro in tutto), acqua fredda (mi sembra sia così in tutta l'isola), ma non gelida, cibo buono, oasi di totale pace! in più la laguna di maupiti è molto bella, ci sono tanti pesci e gli squaletti che vengono la sera a predare a riva.
unico neo: per andare sull'isola vi portano loro, ma costa 1000cfp a cranio solo andata, per cui....
il secondo giorno che eravamo lì, 27 settembre, faceva ancora brutto e nonostante ciò mi sono scottata le braccia:ì; siamo andati sull'isola perchè si festeggiava la giornata del turismo: quindi bancarelle di aritgianato, spettacolo polinesiano, cocktail di frutta di benvenuto e frutta fresca da mangiare, oltre a collane di fiori per tutti: molto primitivo (non una roba stile bora bora, con le ballerine fighe, per intenderci), ma molto carino!
voto alla pensione: 8
paesaggio: 10
è la vera polinesia!

marbette:
condivido la tua opinione  su maupiti e fare pae ao. Il posto è splendido, janine deliziosa, le cenette che prepara ottime. Con la mia famiglia (mio marito, mia figlia) abbiamo trascorso tre giorni da favola in questo paradiso.Abbiamo soggiornato lì dal 22 al 24 settembre e quando c'eravamo noi i bungalow erano tutti occupati da francesi e da una coppia di rimini in viaggio di nozze che approfitto per salutare. il tempo pure ci ha assitito con tre spelndide giornate di sole. Ricordo anche lo squalo che tutte le sere si affacciava  a riva per papparsi i ritagli di pesce che janine gli portava.Poi siamo stati a Bora bora (chez Nono), Tikehau (panau lagon), Fakarawa (Tokerau village), Rangiroa (Herenui), ogni isola con le sue peculiarità, con la sua bellezza. Voi che isole avete visitato? In quali strutture avete alloggiato? Prosegui con il tuo racconto di viaggio che mi pare di rivivere la mia splendida vacanza. La polinesia mi è rimasta dentro. Ah, diemticavo: anche noi ci siamo affidati a Munreva, risparmiando parecchio e tutto organizzato alla perfezione da jean pierre.  ciao e auguroni per la vostra nuova vita a due.

ilapotty:
ciao marbette e grazie mille per gli auguri!
devo dire che non ho il mal di polinesia come hanno in tanti in questo forum, ma più passa il tempo più riesco a 'gustare' i momenti passati lì, come se li mettessi a fuoco solo ora.
l'isola che ho apprezzato di più è stata tahaa, che divide la sua laguna con raiatea. detta anche l'isola vaniglia, perchè ci sono le coltivazioni meravigliosamenet profumate di vaniglia! a tahaa abbiamo trovato un tempo bellissimo e soprattutto un'ottima pensione, Au Phil du Temps, gestita da una coppia di marsigliesi e dalle loro figlie (con genero polinesiano al seguito). in realtà la pensione è piccolissima, sono solo due bungalow e due stanze con bagni in comune, il cibo non è speciale, ma soddisfacente. la cosa più bella di tahaa era che Philippe e Babette ci coccolavano, chiacchieravano molto, si preoccupavano che stessimo bene....facevano di tutto perché ci sentissimo a nostro agio: quindi hanno attrezzature di cui si può usufruire gratuitamente, kajak, maschere, pinne, biciclette, una bibliotechina per i momenti di relax, vi portano loro a fare le gite o in giro per l'isola se ne avete bisogno. insomma, sopperiscono con l'aria 'di famiglia' alla modestia degli alloggi (che sono comunque sempre molto puliti). io sono arrivata lì senza valigia e babette mi ha prestato dei vestiti e la crema solare per fare la gita al giardino dei coralli.....
a parte il clima familiare con il quale siamo stati accolti, tahaa non ha nulla da invidiare alle altre isole della società: una laguna fantastica, il mare più azzurro e verdechiaro che abbia mai visto, un giardino dei coralli pieno zeppo di pesci strani e multicolore! in più, la domenica abbiamo fatto il giro dell'isola con pranzo a un ristorante tipicamente polinesiano e quando dico tipicamente intendo proprio dei polinesiani che cucinano per loro, non per i turisti, i pesci appena presi dal mare, che si divertono tra di loro e ci accoglono come se fossimo vecchi amici, non per intortarci....
scusate la vis polemica  :lol:
cmq, alcuni consigli: andateci durante la settimana così, se volete andare a raiatea, trovate le navette che vi ci portano, che durante il weekend non ci sono. comprate la vaniglia a tahaa, che costa meno!!!!
voto isola:10
voto pensione:10

donadotty:

--- Citazione da: "ilapotty" ---
cmq, alcuni consigli: andateci durante la settimana così, se volete andare a raiatea, trovate le navette che vi ci portano, che durante il weekend non ci sono.
--- Termina citazione ---

Cosa significa "non ci sono le navette"? Io arriverò di sabato e ripartirò il martedì...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa