forum polinesia > Racconti di viaggio

polinesia per ilapotty e marito

<< < (2/3) > >>

ilapotty:
vuol dire che le barche che collegano abitualmente tahaa a raiatea non fanno servizio di sabato e domenica. è come il servizio pubblico, che non funziona nei giorni festivi. dovresti noleggiare un taxi privato (barca, ovviamente), ma costano molto

donadotty:
Beh, penso sia previsto nel costo del trasferimento addebitatomi dall'hotel Vahine, no?

ilapotty:
sì, può darsi. io stavo in una pensione che non aveva il servizio di navetta. ma se stai in un grande albergo può darsi che lo facciano compreso nel prezzo. chiedi sempre e comunque all'agenzia tutti questi dettagli, se non sei sicura.
ciao, ila

donadotty:
Ok, grazie.

ilapotty:
rieccomi per raccontare di bora bora! eh, lo so, sono passati un paio di mesi...
cmq, partiamo lunedì mattina per andare a bora bora e arriviamo lì alle 14, una navetta ci porta dall'aeroporto al porto dove ci attende la sciura che ci porta con il suo camioncino alla pensione village temanuata. il posto è a punta matira, la parte più turistica di bora bora; è come se fosse un campeggio coi bungalow. il nostro bungalow non era molto spazioso, ma pulito e ovviamente col bagnetto, la verandina e vista spiaggia. cioè la spiaggia era a due metri di distanza ed era molto piccola, ma suggestiva, sicuramente più di quella dell'albergone a fianco  :twisted:
gli spazi comuni consistono solo di una piccola reception dove lavorano due signore francesi che s danno il cambio durante la giornata: all'inizio possono sembrare molto scorbutiche, ma in realtà, se parlate francese, attaccheranno volentieri il bottone. nel pomeriggio ci siamo prenotati una macchinina buxter (la famosa diun bugghy di bud spencer e terence hill :wink: ) e abbiamo fatto il giro dell'isola: un'ora basta e avanza!!!! e a parte punta matira non c'è moltissimo da vedere; c'eran motli lavori per le strade, camion, operai, un caldo allucinante, però è stato divertente (e molto caro!!! :shock: ). la sera abbiamo cenato al ristorante dell'albergo vicino e abbiamo speso una fortuna per mangiare pesce, quindi consiglio di andarci una volta al ristorante, per il resto c'è un comodissimo supermercato a 15 minuti a piedi.
l'unica escursione che abbiamo fatto (solo perché durava un giorno e avevamo solo un giorno e mezzo) è stato il giro dell'isola con picnic sul motu e bagno con squali e razze: la tipica gita polinesiana (lo avevamo fatto anche a tahaa e l'avremmo fatto anche a rangiroa). tipica ma molto bella, anche se la giornata non è stata delle più clementi e io non ho potuto fare il bagno per problemi tecnici  :x
bora bora è bella, ma non speciale. sicuramente tutti quei resort da mille e una notte (e da un migliaio di euro a notte a cranio) sono fantastici, ma come abbiamo poi saputo da ragazzi che alloggiavano in uno di questi, le escursioni sono lo stesso a pagamento come per noi che alloggiavamo nella pensioncina. la bellezza di bora bora sta nella sua lagura meravigliosa, molto grande e sicuramente celebre. quindi non ha importanza in quale albergo stiate, perché il bello di bora bora (e di tutta al polinesia) è proprio la sua natura da scoprire.
la prossima isola sarà rangiroa  :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa