| 
           
            
               
                
                  
                    
                       
                         
                         
                         
                        l'artigianato 
                         
                         
                         
                         
                        L'artigianato polinesiano, unico al mondo per la vastità 
                        di materiali utilizzati, rappresenta una delle principali 
                        attività delle isole. 
                         
                         
                        Numerosissimi oggetti e complementi d'arredo vengono prodotti 
                        da artigiani locali per essere poi venduti in mercati 
                        organizzati nei vari arcipelaghi.  | 
                       
                        
                       | 
                     
                   
                 
                 | 
               
               
                 
                  
                     
                      Tra i cavalli di battaglia dell'artiginato 
                        polinesiano troviamo il Tifaifai, un copriletto dai meravigliosi 
                        motivi entici o vegetali cuciti a mano, e la perla, detta 
                        anche "la regina polinesiana", utilizzata sia 
                        per la fabricazione di lussuosi gioielli che per adornare 
                        ed arricchire costumi locali.  
                         
                        I materiali maggiormante utilizzati sono fibre vegetali, 
                        quali pandano, cocco o canna, intrecciati secondo antica 
                        tradizione ed utilizzati per la produzione di stuoie, 
                        cappelli, borse e cestini. 
                        E' molto diffusa anche la lavorazione del legno per 
                          realizzare sculture raffiguranti divinità o motivi 
                          locali, integrata alla lavorazione di tou, palissandro 
                          locale, e miro, un legno di rosa. Molto famosa nelle 
                          isole Marchesi è la produzione di umete, un portafrutta 
                          particolare che viene utilizzato anche come piatto di 
                          portata. 
                           
                          Gli isolani esprimono la propria creatività attraverso 
                          la lavorazione di materiale grezzo come la pietra vulcanica, 
                          oppure con materiali di alta qualità e prezzo, 
                          come il corallo. 
                       | 
                     
                   
                 | 
               
             
            
           | 
         
       
      history, music, information,  
      photo, voyage, holiday, sea, mare, fiori, divertimenti,Polinesia, Polynesia, 
       
      geografia, storia, informazioni, viaggi, cultura, musica,  
      usanze, eventi, immagini, fotografie, curiosità, gastronomia, oceano, 
      mare, vacanze, viaggi, polinesia francese,  
      musica, eventi, gastronomia |