forum polinesia > Racconti di viaggio
la mia esperienza in polinesia
shiatsu:
su questo concordo pienamente con te.
Non ci si può lamentare della Polinesia se si rimane chiusi in albergo.
Ci tenevo però a dire che non è detto che andando nei grandi alberghi non si vivano le emozioni dichi va nelle pensioncine. Tutto qui.
Io ho vissuto 15 giorni indimenticabili prendendomi dei momenti di relax in hotel ma vivendo in tutto e per tutto l'entroterra e la laguna di Bora,Moorea e Rangi... e parlando per ore e ore con gente del posto. tutto qui
mela:
Non ho dubbi che esistano, per fortuna, anche le persone come te, ma purtroppo mi pare siano la minoranza, dato che se uno spende una fortuna di alloggio in generale, se non è ricco, non ha voglia di spenderne tanti altri per girare dato che le escursioni ed il noleggio auto in Polinesia sono cari. Poi ci sono purtroppo anche quelli che vanno in Polinesia solo per poterlo dire ad amici e conoscenti... :(
Tanto per citarti un episodio, in una puntata di "Alle falde del Kilimangiaro" una coppia aveva portato il filmato sul loro viaggio di nozze che mi ha fatto letteralmente saltare sulla sedia. Primi piani sulle brioches della colazione :( :( , primi piani al buffet della cena :( :( :( primi piani al catamarano che portava al lussoso resort...ecc. ecc. Queste secondo loro erano le cose che contavano della Polinesia!!!!! Che pena!!!
Comunque a me e a mio marito quella zona del Pacifico è piaciuta talmente tanto che siamo appena tornati da un viaggio alle Fiji e alle Tonga (ciao Irene, :) dopo ti scrivo) e se potremo :?: cercheremo in futuro di vedere anche la Samoa e le Cook.
Ciao.
Ire&Ro:
iaorana cara Manuela ...
ma sei anche qua ???
molta voglia di lavorare oggi ehhh !
Dedita al fancazzismo più totale vedo...
AHHHH ... quanto, quanto, quanto ti capisco !
Per fortuna esistono i mari del Sud che ci scaldano il cuore anche se tnato tanto lontani !
Nanà
Irene
mela:
Cara Irene, ma da che pulpito arriva la predica... :evil:
Anche perchè, a differenza di te, io non ho nessun obbligo di orario. In questo momento potrei essere tranquillamente a casa a rammendare calzini... :D
La nostra operatività si misura con parametri un tantino diversi da quelli che si utilizzano per gli impiegati... :wink:
iaorana:
Non era mia intenzione polemizzare sulla Vera polinesia o Finta polinesia a seconda della scelta degli alloggi. Ognuno ha il diritto di scegliersi la vacanza che più gli piace e viverla nel modo che più ritiene opportuno e spendendo il budget che ha messo a disposizione.
Evidentemente non sono riuscito ad esprimere al meglio, al di là delle istruzione per l'uso, un concetto di base al quale tengo molto: il modo di viaggiare . Un vecchio che la sapeva lunga sugli uomini , Platone , diceva a proposito di questi ultimi < Ci sono i viventi , ci sono i morti, e ci sono coloro che se ne vanno sui mari > A quei tempi era l'unico modo di viaggiare e probabilmente oggi avrebbe cambiato la frase in : coloro che viaggiano. Si può pernottare in un albergo lussuoso o in una pensioncina o addirittura in un dormitorio, poco importa, ciò che importa è l'avere entusiasmo, curiosità, disponibilità nel conoscere, comprendere . Fare del viaggio un arricchimento personale. Tutto ciò richiede tempo e oggi tempo significa anche denaro. A parità di letto e di dormita spendere x volte di più ,a mio avviso, è denaro sottratto al tempo e alla possibilità di viaggiare nel viaggio. Seppur fossi milionario non cambierei questa opinione. Ma, al di là di questo, volevo trasmettre l'altro messaggio, quello del viaggio, poichè non poche volte mi sono ritrovato di fronte ad una quarta categoria di uomini e credetemi , ce ne sono : I morti vivi, il cui epitaffio potrebbe essere < morto a 25 anni, sepolto a 75...... morto di mancanza di entusiasmo >
Nana arue
Miki
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa