forum polinesia > Racconti di viaggio

la mia esperienza in polinesia

<< < (6/7) > >>

bamboleo:
accidenti quanto fumo ......
cmq a prescindere da quanto uno lavori, guadagni, quanto tempo libero abbia, quante lingue parli, quanta esperienza abbia fatto, quante esperienze negative ha fatto, quanto rispetto abbia per gl'altri, quanto intelligente sia nel scegliere una o l'altra cosa ed ecc, ecc potrei proseguire all'infinito ....... il mio topic narrava la mia esperienza, che a mio umilissimo giudizio non deve essere "giudicata", cosa che non ho fatto nei confronti del luogo che ho visitato e tantomeno delle esperienze altrui, ma forse come qualcuno ha fatto mi sarebbe piaciuto che fosse vista come un spunto di riflessione, perchè anche se qualcuno fa fatica a dirlo anche la polinesia ha i suoi lati negativi (e non lo dico io.......), e non è bene fare come i T.O. che descrivono tutto perfetto..... a buon intenditore....

p.s. per coloro che si definiscono "grandi viaggiatori" nel prox viaggio nella vostra valigetta mettete anche un po' di umiltà.....

saluti
nana

Giannib:
Ciao ho letto il tuo racconto e purtroppo su molte cose sono d'accordo con te. Esattamente un anno fa io e mia moglie abbiamo passato il nostro viaggio di nozze prima a New York poi in polinesia.
Troppe le cose che non mi sono piaciute una di queste è la catena SOFITEL!

Maleducati,freddi ,il cibo orrendo, insomma una delusione:

NOn andate nelle catene SOFITELl!!!!!!!!!

PS:abbiamo mangiato per tre settimane MAI-MAI!!!!!

Anonymous:
Boh? Varietà di cibo assolutamente VASTISSIMA. Dal cibo polinesiano (pesce crudo alla Tahitiana) al cocktail di gamberi e ananas, al mahi mahi, agli hamburger e hot dog all'americana, agli spaghetti italiani, alla pizza italianissima, al buffet di carne e pesce in ogni salsa.
Io non so se dall'anno scorso hanno cambiato le cose, sta di fatto che a giugno c'era una AMPISSIMA scelta di cibo e tutto davvero squisito.

mela:
X Gianni ospite

..ma a parte la catena SOFITEL che non conosco, quali sono tutte le altre cose che non ti sono piaciute della Polinesia Francese? Scusami ma sono davvero curiosa.
Io posso dire che l'unica cosa che non mi è piaciuta è il COSTO delle escursioni che è stratosferico (circa 100 Euro a testa a Rangiroa  per andare alla sia pur meravigliosa Sable Rose), soprattutto se paragonato a quello che ho pagato invece in altre parti del mondo per fare escursioni analoghe. :(

Ciao

apetai:
Ciao, sono vivo, speravate di esservi liberarati di me ma ci sono! Ancora per poco ma quando posso mi faccio vivo.
E' un pò che seguo questo argomento e devo dire che di ragioni ne trovo per tutti, ovvero, nessuno ha torto, certo è che sbagliando si fa esperienza e si migliora il tiro ma da quì a diere che la Polinesia è tutta un cesso, cara, maleducata ecc...ma da quel che ho capito e letto, non si tratta proprio di questo, il malcontento arriva da catene internazionali, una a caso, e sono d'accordo, la sofitel ma si può andare altrove, nessuno obbliga....questo comunque non è la soluzione ci sonoa ltre strutture che possono NON soddisfare, le aspettative non sono per tutti uguali e si fa presto a dire questo non va! Comunque sono perfettamente d'accordo sul fatto che la Polinesia sia cara, lontana, gestita per turisti danarosi (ieri giapponesi e americani......oggi......mmmm) ma oggi quei turisti mancano dalla Polinesia da almeno 6 anni e faticano a rientrare.
Ciò nonostante la gestinone a loro riservata non è cambiata e cozza con il turista  europeo che ha, giustamente, altre esigenze e aspettative per il suo viaggio.
Purtroppo, anche se ne stanno pagando il prezzo, poco si è fatto per migliorare, poche grandi strutture si sono adeguate alle esigenze del cliente rimasto, non che prima non c'era ma......
A questo si aggiunge la disinformazione degli operatori del settore europei e soprattutto italiani che purtroppo non hanno mai avuto una formazione specifica per questa destinazione, oggi lo si sta facendo, qualcosa si muove ma non è ancora abbastanza. Ovviamente non tutti, ma pochi, troppo pochi sono stati e sono in grado di leggere le esigenze del cliente e indicargli la sua soluzione che non sia quella del tutto preconfezionato del quale poco si sa ma di cui un professionista risponde!!
 E' giusto che ci siano persone che dicano, questo non va bene, mi hanno trattato ij modo sgarbato mentre i soldi li ho dati gentilmente e con un grazie, ecc... serve solo per poter migliorare le cose che non funzionano ma se tutti tacciono..........
E' solo una parte del mio pensiero, lungi dal voler essere una sentenza, solo la costatazione di un fatto! Punto.
E chi mi conosce sa che lo dico quasi con le lacrime agli occhi!!
Ma anche questa è una realtà di questo paradiso.
Sinceramente.

Alex

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa