forum polinesia > Patchwork

piscina o mare?

<< < (3/4) > >>

sara 84:
sapete,il fatto di vedere la piscina sempre affolata è una cosa che ha colpito molto me e mio marito e abbiamo provato anche noi a darci delle spiegazioni,ma non ne siamo venuti a capo!potrei capire se fosse uno di quei mari che fai 2 passi e l'acqua ti arriva subito alla gola ed è sempre mosso,ma la polinesia non è così,quindi non abbiamo trovato nessuna spiegazione plausibile,anche perchè come già scritto da alcuni di voi perchè andare fino in polinesia spendendo non pochi soldi quando ormai ogni città ha la sua piscina???boh,rimarrà un segreto!!

irishgirl1970:
forse perchè le persone vuote dentro, hanno paura dello spazio vuoto intorno a loro..forse l'immensità del mare spaventa chi soffre di solitudine...non è il mio caso, sulla spiaggia amo isolarmi, sentire il mare tutto mio...ma vedo che sono pochi quelli che, come me, quando scelgono un posto al sole, stanno lontani dalla massa....vi sembra una cavolata?... :-\

delfinablu1:
no comment... sono appena rientrata... ho visto le piscine piene di gente!!!!
e proprio per questa gente che... non ho parole

iaorana:
Ogni 10gg circa sono ai giardini di corallo del Tau Tau a Tahaa, giardini che confinano con il Tahaa Private Hotel, uno degli hotel più costosi della Polinesia .
Questi giardini di corallo , per la fauna e i coralli , sono considerati i più belli di tutto il sud pacifico in acque basse e chi c'è stato lo può confermare.
Bhe.... il 99,9% dei turisti residenziali dell'hotel sono intorno alla piscina con il loro coktail in mano a raccontarsi la rava e la fava e....... fortunatamente per noi i giardini di corallo sono a disposizione di chi ha voglia di conoscere, osservare,gioire di tanta vita e colori che ti riempiono gli occhi e ti rendono felice di esserci .
Meglio così amici miei ! Se quella gente facesse snorkeling nei giardini di corallo sarebbe capace di salire su una patata di corallo per guardarsi intorno o con una pagaia si appoggierebbe sul corallo per scostarsi dal "pericolo" ( sì perchè quel o,1% ci va in canoa) .
D'altra parte ..... se si spendono vagonate di euro per dormire in overlusso vuoi non approfittare della piscina con gli asciugamani bianchi e firmati ? Uscendo dal recinto si potrebbe anche scoprire che altri italiani con il 20% dei costi gode dello stesso panorama ma........ non può dire di aver speso una fortuna per il viaggio di nozze !!!!!!
Ognuno ha il viaggio, la spiaggia e la piscina che si sceglie e si merita .
Scusate le ironie ma mi sono scivolate in battuta .
nana arue a tutti e..... buona spiaggia!!!!
Michele

braccobaldo:
scusate, ho un piccolo dubbio.
Quelle enormi vasche di cemento colorate di celeste, riempite con dell'acqua di colore chiaro chiaro che aveva un odore un pò fastidioso, diciamo anche di chimico, non saranno mica le famose piscine delle quali state parlando?
Se è così devo dirmi di sentirmi molto imbarazzato e anche un pò stupido.......vi giuro che io ero convinto che queste fossero i famosissimi e bellissimi "vespasiani polinesiani"........a supportare questa mia convinzione c'era l'odore di chimico che io ritenevo essere un disinfettante e soprattutto quella splendida sensazione che provavo ogni volta che ci facevo la pipì.......vi rigiuro che poi ero convinto che con un mare del genere nessuno potesse pensare di costruire delle piscine.
Vabbè, è andata così; e poi un pò di pipi non ha mai fatto male a nessuno.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa