forum polinesia > Racconti di viaggio
ritorno dal Paradiso!
debora:
Salve a tutti, amici del forum,
sono tornata sabato 5/10 dalla magnifica Polinesia Francese....
Quando io e mio marito (viaggio di nozze) siamo partiti per quel fantastico mondo, ci aspettavamo di vedere qualche cosa di stupendo, ma non di così..... straordinario!!!
Siamo parititi il 13/9 da Roma - Fiumicino, ma il nostro vero viaggio, è cominciato quando abbiamo preso il volo per Papeete a Parigi.... si, proprio così, la vera vacanza è iniziata proprio sul volo dell'Air Tahiti Nui...
Dopo il decollo infatti le assistenti di volo infatti si sono tolte la divisa e si sono vestite con dei carinissimi abiti pieni di fiori, cosa da non crederci e vi dirò di più nel frattempo gli assistenti di volo (ragazzi) passavano sull'aereo con delle palme intrecciate che contenevano dei fiori di tiare, da mettere dietro l'orecchio!!! incredibile....
A parte tutto questo.... non posso negare che il volo è veramente lungo... ma soprattutto all'andata con l'entusiasmo della partenza... non è poi così pesante...
Comunque, siamo arrivati a Tahiti la sera stessa del 13/9, e ci siamo fermati a dormire a Papeete prima di cominciare il nostro tour nelle isole.... giorni a disposizione circa 22....
La nostra prima meta è stata MAUPITI.... descrivere questa fantastica isola.... non ci sono parole.... per noi è stata la più bella.... abbiamo alloggiato in una pensione su un motu..... tutto veramente fantastico.... spiagge bianchissime con una sabbia finissima... l'acqua trasparente... ma la cosa più bella è vedere le varie sfumature dell'oceano... ne avevo sentito tanto parlare.... ma vederle è tutta un'altra cosa...
La pensione? un gioiellino avevamo un bungalow a 10 metri dal mare con una veranda coperta da due palme da cocco incrociate.... ma la cosa che non dimenticherò mai è la proprietaria.... di una dolcezza infinita!!
Abbiamo passato 6 bellissimi giorni in questa piccola ma stupenda isola e lasciandola a malinquore, ci siamo diretti verso Bora Bora....
A Bora Bora, siamo arrivati la sera.... il bungalow.... meraviglioso.... enorme.... ma devo essere sincera a primo impatto, non mi ha dato l'emozione che mi aveva dato in precedenza Maupiti....
.... anzi il giorno dopo andando in spiaggia, siamo rimasti un pò delusi di questo gioiello del pacifico.... moto d'acqua, motoscafi.... e potrei continuare all'infinito.... sembrava di essere nella nostra Rimini.... se non fosse stato per il mare che è così trasparente che sembra che non ci sia!! Abbiamo fatto diverse escursioni, piacevolissime, abbiamo fatto amicizia con tantissime "razze" per non parlare degli squali, ma quest'ultimi li abbiamo conosciuti un pò meglio in seguito a Rangiroa!!!
Ah... siamo stati anche a mangiare una sera al famoso Bloody Mary... è un locale delizioso.... lo consiglio a chiunque vada a Bora.... per passare una serata diversa!
Anche a Bora Bora abbiamo passato 6 bellissimi giorni, ma ad essere sincera quando torneremo in quel magnifico mondo (spero molto presto!!) non la includerò nel mio giro.... è veramente troppo turistica!!! (i gusti sono gusti!!)
Terza isola... diciamo che a differenza di molti, il nostro viaggio di nozze, è stato molto tranquillo, pochi spostamenti.... e tanto riposo!!! quindi siamo arrivati a Rangiroa una mattina.... anche qui il bungalow era veramente carino, ben tenuto e pulito, ma a primo impatto ci è mancata una cosa.... la spiaggia!! è già la spiaggia, perchè a Rangiroa non ci sono spiagge... tranne una piccola che si trova al Kia Ora Village e nelle sue vicinanze... ma come ho scritto è stato solo il primo impatto.... la pensione infatti aveva una specie di balconata sull'oceano.... affacciandoci, potevamo vedere ogni tipo di pesce, sembrava di avere un acquario dentro casa.... spettacolare, ed il bello era che ogni mattina che ci alzavamo, c'era sempre una novità... una mattina è passata una razza leopardata, un'altra dei pesci pappagallo.... troppo bello.... comunque abbiamo vinto la timidezza e ci siamo subito buttatti in acqua, non essendoci la spiaggia l'acqua è subito alta e si possono fare degli incontri un pò particolari.... noi abbiamo incontrato uno squalo..... ma questo era solo il primo giorno di soggiorno a Rangiroa... ancora non eravamo entrati nell'ottica dell'isola.... gli squali sono ovunque.... da non credere ci sono gli squali pinna nera che ti nuotano vicino anche dove ci sono solo 20 centimetri d'acqua!!!!
Quindi abbiamo capito che..... o imparavamo a convivere con questi pescioloni oppure l'unica acqua con la quale bagnarci era quella della doccia!!!!
A Rangiroa abbiamo fatto diverse escursioni, la più bella è sicuramente stata quella che abbiamo fatto per andare a vedere le sabbie rosa..... ma non effettivamente per le sabbie rosa, ma perchè nel tragitto in barca abbiamo incontrato diverse volte delle enormi mante.... stupende....
Comunque anche a Rangiroa siamo stati magnificamente.... coccolati dalla proprietaria della pensione che quasi ogni giorno a tavola ci faceva trovare l'ARAGOSTA!!!
Infine prima del nostro rientro in Italia ci siamo voluti fermare un'altra notte a Papeete.... forse sarebbe stato meglio non fermarsi.... considerando che la mattina successiva, alzandoci all'alba, abbiamo svaliggiato il mercato di Papeete.... mi raccomando se andate a Papeete, non perdetelo.... è troppo carino... magari però datevi un limite di spesa, prima di entrarvi.... non fate come noi... che abbiamo comprato così tante cose che alla fine abbiamo dovuto lasciare in albergo un pò di cose che avevamo in valigia!!!!
In conclusione.... mi sono accorta di non aver fatto una descrizione dei posti.... ma non perchè non ho niente da scrivere, ma al contrario per descrivere quei posti magici ci vorrebbe una bacchetta magica..... sono posti da vedere che non si possono descrivere..... magnifici che ti affascinano, dal primo momento....
Ora capisco chi parlava di mal di Polinesia.... è infatti quello che ci siamo riportati come primo souvenir.....
Il mio racconto forse è un pò troppo lungo.... ma abbiamo passato una luna di miele fantastica....
Spero di non avervi annoiata, con tutte queste chiacchere.... io prima di partire, avrei sperato di leggere delle cose di questo genere.... ed ho appena fatto in tempo a leggere il primo raccondo di viaggio pubblicato nel sito..... anzi mi complimento....
Adesso Vi saluto.... ma chiunque avesse bisogno di informazioni..... chieda pure.... tanto rimarrò ancora a lungo.... a spasso per il forum!!!!
:D
Anonymous:
CIAO, LA MIA MAIL ALBERTOFAVIA@VIVACITY.IT
Sono contento per voi ed il vs. viaggio. Mi appresto anch'io a dicembre a varcare i confini del paradiso terrestre e cerco di partire preparato organizzativamente parlando, ma senza aspettative (credo si il modo migliore per aprirsi agli imprevisti). Mi piacerebbe sapere se ti va quali sono state le pensioni nelle quali avete alloggiato a maupiti e rangiroa. ciao, Alberto
fabio:
Ciao, io andrò in polinesia a luglio del 2004, volevo chiederti se mi puoi dare i nomi delle pensioni in cui sei stata e se non ti dispiace un idea di prezzo. Sto cercado di decidere in quali pensioni soggiornare e con il mio budget un po' limitato la cosa non è facile, comunque io vorrei visitare maupiti, bora bora, rangiroa e fakarava. Quest'ultima forse la cambio con tikeau perchè le poche pensioni che ho trovato sono tutte parecchio costose.
Ciao e grazie.
fabio2004
Anonymous:
Ciao Debora,
ho letto con interesse il tuo appassionato racconto del viaggio di nozze; anche io e il mio futuro marito stiamo pensando di andara il Polinesia in occasione del nostro matrimonio e come saprai abbiamo necessità di raccogliere piu' informazioni possibili.
Ci puoi consigliare come organizzare il viaggio, a che agenzia affidarci, che mete ci consigli e tutto quanto ritieni ci possa essere d'aiuto.
La nostra intenzione é di partire per la metà di marzo; sai se é un periodo indicato?
Ti ringrazio in anticipo per tutto quello che potrai dirci e ti auguro un felicissimo matrimonio!
Ciao
Debora
--- Citazione da: "debora" ---Salve a tutti, amici del forum,
sono tornata sabato 5/10 dalla magnifica Polinesia Francese....
Quando io e mio marito (viaggio di nozze) siamo partiti per quel fantastico mondo, ci aspettavamo di vedere qualche cosa di stupendo, ma non di così..... straordinario!!!
Siamo parititi il 13/9 da Roma - Fiumicino, ma il nostro vero viaggio, è cominciato quando abbiamo preso il volo per Papeete a Parigi.... si, proprio così, la vera vacanza è iniziata proprio sul volo dell'Air Tahiti Nui...
Dopo il decollo infatti le assistenti di volo infatti si sono tolte la divisa e si sono vestite con dei carinissimi abiti pieni di fiori, cosa da non crederci e vi dirò di più nel frattempo gli assistenti di volo (ragazzi) passavano sull'aereo con delle palme intrecciate che contenevano dei fiori di tiare, da mettere dietro l'orecchio!!! incredibile....
A parte tutto questo.... non posso negare che il volo è veramente lungo... ma soprattutto all'andata con l'entusiasmo della partenza... non è poi così pesante...
Comunque, siamo arrivati a Tahiti la sera stessa del 13/9, e ci siamo fermati a dormire a Papeete prima di cominciare il nostro tour nelle isole.... giorni a disposizione circa 22....
La nostra prima meta è stata MAUPITI.... descrivere questa fantastica isola.... non ci sono parole.... per noi è stata la più bella.... abbiamo alloggiato in una pensione su un motu..... tutto veramente fantastico.... spiagge bianchissime con una sabbia finissima... l'acqua trasparente... ma la cosa più bella è vedere le varie sfumature dell'oceano... ne avevo sentito tanto parlare.... ma vederle è tutta un'altra cosa...
La pensione? un gioiellino avevamo un bungalow a 10 metri dal mare con una veranda coperta da due palme da cocco incrociate.... ma la cosa che non dimenticherò mai è la proprietaria.... di una dolcezza infinita!!
Abbiamo passato 6 bellissimi giorni in questa piccola ma stupenda isola e lasciandola a malinquore, ci siamo diretti verso Bora Bora....
A Bora Bora, siamo arrivati la sera.... il bungalow.... meraviglioso.... enorme.... ma devo essere sincera a primo impatto, non mi ha dato l'emozione che mi aveva dato in precedenza Maupiti....
.... anzi il giorno dopo andando in spiaggia, siamo rimasti un pò delusi di questo gioiello del pacifico.... moto d'acqua, motoscafi.... e potrei continuare all'infinito.... sembrava di essere nella nostra Rimini.... se non fosse stato per il mare che è così trasparente che sembra che non ci sia!! Abbiamo fatto diverse escursioni, piacevolissime, abbiamo fatto amicizia con tantissime "razze" per non parlare degli squali, ma quest'ultimi li abbiamo conosciuti un pò meglio in seguito a Rangiroa!!!
Ah... siamo stati anche a mangiare una sera al famoso Bloody Mary... è un locale delizioso.... lo consiglio a chiunque vada a Bora.... per passare una serata diversa!
Anche a Bora Bora abbiamo passato 6 bellissimi giorni, ma ad essere sincera quando torneremo in quel magnifico mondo (spero molto presto!!) non la includerò nel mio giro.... è veramente troppo turistica!!! (i gusti sono gusti!!)
Terza isola... diciamo che a differenza di molti, il nostro viaggio di nozze, è stato molto tranquillo, pochi spostamenti.... e tanto riposo!!! quindi siamo arrivati a Rangiroa una mattina.... anche qui il bungalow era veramente carino, ben tenuto e pulito, ma a primo impatto ci è mancata una cosa.... la spiaggia!! è già la spiaggia, perchè a Rangiroa non ci sono spiagge... tranne una piccola che si trova al Kia Ora Village e nelle sue vicinanze... ma come ho scritto è stato solo il primo impatto.... la pensione infatti aveva una specie di balconata sull'oceano.... affacciandoci, potevamo vedere ogni tipo di pesce, sembrava di avere un acquario dentro casa.... spettacolare, ed il bello era che ogni mattina che ci alzavamo, c'era sempre una novità... una mattina è passata una razza leopardata, un'altra dei pesci pappagallo.... troppo bello.... comunque abbiamo vinto la timidezza e ci siamo subito buttatti in acqua, non essendoci la spiaggia l'acqua è subito alta e si possono fare degli incontri un pò particolari.... noi abbiamo incontrato uno squalo..... ma questo era solo il primo giorno di soggiorno a Rangiroa... ancora non eravamo entrati nell'ottica dell'isola.... gli squali sono ovunque.... da non credere ci sono gli squali pinna nera che ti nuotano vicino anche dove ci sono solo 20 centimetri d'acqua!!!!
Quindi abbiamo capito che..... o imparavamo a convivere con questi pescioloni oppure l'unica acqua con la quale bagnarci era quella della doccia!!!!
A Rangiroa abbiamo fatto diverse escursioni, la più bella è sicuramente stata quella che abbiamo fatto per andare a vedere le sabbie rosa..... ma non effettivamente per le sabbie rosa, ma perchè nel tragitto in barca abbiamo incontrato diverse volte delle enormi mante.... stupende....
Comunque anche a Rangiroa siamo stati magnificamente.... coccolati dalla proprietaria della pensione che quasi ogni giorno a tavola ci faceva trovare l'ARAGOSTA!!!
Infine prima del nostro rientro in Italia ci siamo voluti fermare un'altra notte a Papeete.... forse sarebbe stato meglio non fermarsi.... considerando che la mattina successiva, alzandoci all'alba, abbiamo svaliggiato il mercato di Papeete.... mi raccomando se andate a Papeete, non perdetelo.... è troppo carino... magari però datevi un limite di spesa, prima di entrarvi.... non fate come noi... che abbiamo comprato così tante cose che alla fine abbiamo dovuto lasciare in albergo un pò di cose che avevamo in valigia!!!!
In conclusione.... mi sono accorta di non aver fatto una descrizione dei posti.... ma non perchè non ho niente da scrivere, ma al contrario per descrivere quei posti magici ci vorrebbe una bacchetta magica..... sono posti da vedere che non si possono descrivere..... magnifici che ti affascinano, dal primo momento....
Ora capisco chi parlava di mal di Polinesia.... è infatti quello che ci siamo riportati come primo souvenir.....
Il mio racconto forse è un pò troppo lungo.... ma abbiamo passato una luna di miele fantastica....
Spero di non avervi annoiata, con tutte queste chiacchere.... io prima di partire, avrei sperato di leggere delle cose di questo genere.... ed ho appena fatto in tempo a leggere il primo raccondo di viaggio pubblicato nel sito..... anzi mi complimento....
Adesso Vi saluto.... ma chiunque avesse bisogno di informazioni..... chieda pure.... tanto rimarrò ancora a lungo.... a spasso per il forum!!!!
:D
--- Termina citazione ---
davide:
Ciao a tutti !!!
Mi chiamo Davide e abito in provincia di Varese, ho 26 anni.
Sono stato questa estate (Agosto) un mese in giro per i mari del sud pacifico, in vacanza di gruppo (12 persone):
8 giorni in polinesia francese, 12 in nuova zelanda e 6 alle fiji (Jasawa) e devo dire che posti cosi' belli....... non li puoi immaginare, ci devi ANDARE !
(secondo la mia opinione, le cartoline che ho spedito, seppur stupende, NON DANNO ASSOLUTAMENTE L'IDEA DI QUANTO I POSTI SIANO MERAVIGLIOSI !!!)
In Polinesia siamo stati 5 giorni a Rangiroa, 2 a Moorea e 1 giorno tour di Thaiti.
A Rangi abbiamo soggiornato presso Chez Olga, pensione molto spartana (in tutto, nulla escluso) ma si tratta di un posto favoloso parte addirittura SOPRA il mare, praticamente quasi una palafitta !!! Razze, squaletti e pesci di vario tipo sono stati gli "ospiti graditi" del nostro dopo cena: si possono osservare direttamente dal "pontile" della casa.
Il costo non e' eccessivo, anche se sempre di prezzo polinesiano si tratta, ma nulla a che vedere con quelli dei grandi complessi del genere Sofitel. Io ho visitato quelli di Rangiroa a Moorea: sono posti bellissimi e pieni di lusso. Sicuramente trascorrervi qualche giorno alloggiato e' un sogno, ma vi assicuro: se vi accontentate di vivere nella spartanita', sono posti AMPIAMENTE EVITABILI !!!
Gite consigliate (quelle che ho fatto io) i Mutu: isola del reef e blu lagoon;
sono posti che non vi scorderete MAI !!
Un consiglio per lo "shopping": comprate una perla direttamente al negozio dove c'e' la coltivazione. Credetemi, farete un affare !!
(fara fede la valutazione di un esperto italiano rispetto quello che l'avete pagata).
Soggiorno consigliato: 4/5 giorni.
A Moorea abbiamo alloggiato nel bungalow di un campeggio: anche qui si trattava solo di una capanna con dentro due letti a castello + uno spazio minimo per bagagli. Spartano ma economico!!!. Vale la stessa regola di Rangiroa: i posti che visiterete sono gli stessi di quelli che pagano 250 euro a notte !! (ma voi ne pagherete da 20 a 50 al massimo....).
L'aspetto di Moorea e' ovviamente l'esatto contrario di Rangiroa. Infatti e' rigogliosissima e piana di differenti tipi di vegetazione, e le montagne che vi sono al suo interno vi sembreranno quasi.....famigliari !!!! (però dovete sempre pensare che siete in mezzo all'oceano a 20.000 km da casa!!).
Moorea ve la consiglio per il suo paesaggio (X il mare e' troppo ovvio..., ma potrete sempre scroccare un bagno alla spiaggia del sofitel, come abbiamo fatto noi "visitatori" !!!!) e per un soggiorno di max. 3 giorni.
Infine, l'isola di Thaiti. Papeete, la capitale, in effetti non e' bella: si tratta di una citta', ed e' ovvio che in Polinesia (seppure ci evochi "luoghi fuori dal mondo" ) esista un tramite con la "(in)civilta". Andate al mercato, che e' perlopiu' caratteristico e particolare (il piano superiore in qualche aspetto pero' mi ricorda piu' un bazar di cianfrusaglie....), ma Il resto dell'isola comunque e' indubbiamente bello, da visitare sicuramente, ma non all'altezza delle altre isole nelle quali io ho soggiornato.
Volete trascorrere una notte di lusso, per una volta, assolutamente da "turisti"stile alpitur ? allora informatevi quando il meraviglioso sofitel di Papeete organizza la notte di danze locali con cena a (Ab)Buffet !!
Noi ci siamo stati e ci siamo divertiti molto e ci hanno spennato di +, ma ricordatevi che E' UNO SPETTACOLO PER TURISTI.
Per mangiare abbastanza decentemente e spendere poco (prezzi accessibilissimi) a Papeete andate presso le "roulotte" che vengono posteggiate alla sera lungo il porto.
State a Thaiti (compreso tour) max. 2 giorni, spostatevi con i Truck (economici) e soggiornate presso uno degli alberghi fronte porto, se vi posso dare un consiglio.
In Polinesia (e ovunque..!) troverete molti italiani, ma a chi puo' dare fastidio, in effetti? Questi sono posti magnifici ed e' normale che molti italiani e stranieri ci vadano; cosa pensate, di essere gli unici amanti "del bello"?
Portatevi una buona fotocamera e una scorta di rullini dall'Italia, ve ne serviranno parecchi. Consiglio a tutti di fare tantissime foto, perche' almeno che non siate dei milionari, e difficile che ritornerete in Polinesia. Il viaggio costa non poco e soprattutto il "vero viaggiatore" prima di ritornare in un posto in cui e' gia' stato deve averne visitati molti altri in successione; per farlo, a chi puo', servono comunque molti soldi !!!!
Una annotazione positivissima la voglio inserire per quanto riguarda la civilta', l'educazione e la simpatia dei locali. In italia spesso e volentieri
ci sognamo ANCHE questa (non solo mare e palme....).
Oltre ai Truck, per spostarvi, potete anche fidarvi di farvi dare un passaggio:
io ho viaggiato spesso seduto sul cassone di un pick-up, i quali sembrano essere "simbolo di ricchezza" per i polinesiani: esistono piu' pick-up circolanti a Thaiti che in tutta la provincia di Varese!! (e i km di strade esistenti sono decine di volte inferiori).
Se volete contattarmi per qualche informazione per Polinesia, New Zealand e Fij -jasawa (anche per vostre esperienze negartive su quello che ho detto), o anche per "mandarmi a quel paese" (gradirei la Polinesia....!!!), il mio indirizzo e-mail e':
davide-orto@libero.it
Saluti a tutti !!!
Davide
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa