forum polinesia > Racconti di viaggio
Evitate la Taithian Princess Cruise
KiaOra:
Mettila così: non hai bruciato l'esperienza delle Cook con una tappa di un solo giorno, decisamente riduttiva... ci puoi ritornare in futuro: comunque non si può dire a mio avviso di aver visto le Cook se non sei stato ad Aitutaki, che merita un soggiorno di almeno 2-3 notti, lo stesso vale per Rarotonga.
Comunque ormai è andata, probabilmente insistendo con il suo fornitore che non era quello che volevi fin da subito la tua agente avrebbe potuto disdire tempestivamente, con un fax immediato e qualche telefonata spiegando il fraintendimento, certo senza perdere nemmeno un giorno, avrebbe potuto quasi sicuramente evitare le penali. Spero l'informazione sia utile ad altri comunque: quando si prenota un viaggio di questo tipo il programma dettagliato è parte integrante del contratto, e se varia un elemento sostanziale nella conferma è necessario che lo approviate, e naturalmente se non vi va bene avete facoltà di disdire senza penali. Se in casi eccezionali vi viene richiesto di acquistare comunque qualche servizio già confermato altrimenti si rischia di perderlo, questo non vuol dire che vi sia obbligo di prendere tutto il resto del pacchetto così come vi viene suggerito se diverso dall'originario. Alcune agenzie o tour operator purtroppo non sono molto chiari e onesti su questo passaggio....
Non ho però ancora capito perchè dici che la crociera è molto cara rispetto a quanto si dice.
Atlas:
Kia Ora dall'ultima volta che hai postato ho aggiunto parecchie cosine al mess. originale .
Se la vendi attenta a chi la vendi , perche' quelli che erano con me erano tutti incavolati .
Diciamo che la Princess va bene per persone che vogliono andare in Polinesia senza preoccuparsi
di vederne pochissima .
Salud
cividin:
Gentile Atlas,
concordo con te, infatti questa crociera andrebbe proposta solamente a chi la richiede, altrimenti sono sicuramente preferibili le crociere Archipel, Tua Moana o Haumana (comunque anche queste vanno valutate assieme ai clienti, disposti a trascorrere alcuni giorni "in maniera diversa" dall'hotel).
Mi sono permesso di inserire il tuo commento negativo sul post "MAGGIO 2008" nella sezione patchwork, dove invece qualcuno era entusiasta della Tahitian Princess.
Io stesso (appassionato velista) non amo le crociere sulle Navi, l'unica esperienza direi "positiva" è stata a bordo delle Royal Carribean, che ritengo essere tra le migliori in circolazione per struttura, servizi etc unica pecca (???) non ci sono praticamente italiani a bordo e quindi nemmeno il personale, tranne rari casi, parla italiano; ovviamente il viaggio è "la Nave stessa" e non va intrapreso per visitare i posti che si vanno a toccare per 1/2 giorni....
KiaOra:
--- Citazione da: cividin - 29 Novembre 2007, 15:05:47 ---G ovviamente il viaggio è "la Nave stessa" e non va intrapreso per visitare i posti che si vanno a toccare per 1/2 giorni....
--- Termina citazione ---
Credo che un po' questo sia il punto, generalmente, quando si parla di viaggi e di crociere al confronto...
Quello che però mi racconti mi lascia basita, sinceramente devo dirti che i commenti dei miei clienti negli anni precedenti erano straordinari su questa crociera, ma non posso non notare un calo di qualità notevole... quest'anno l'abbiamo venduta poco, una cliente è appena tornata e la sentiremo sicuramente.
A parte la qualità del cibo e del servizio comunque le altre cose che racconti su come funziona la vita di bordo, sono terribili sotto molti punti di vista, ma niente di diverso da altre crociere in altri mari.
Caratterizzano negativamente la maggior parte crociere infatti:
1- il costo spropositato delle escursioni, affiancato dall'impossibilità di organizzare alternative (non sempre disponibili) prima di arrivare in loco. Comunque in questo caso, una volta fatta la prenotazione, ci si può registrare sul sito di Princess e prenotare direttamente anche le escursioni molto prima della partenza, almeno non si perdono quelle che meritano davvero.
2- il quasi obbligo di dare la mancia, anche altre compagnie di navigazione le addebitano automaticamente... per noi è offensivo perchè non siamo abituati, in America non solo è buon costume lasciare la mancia, ma anzi si fa una gran figura di emme se non la si da... però noi siamo Italiani e per lo meno queste cose andrebbero spiegate, così che il cliente possa partire da casa mettendo in conto già tale importo come spesa prevista senza sorprese.
3-la gran perdita di tempo in navigazione e le soste sempre troppo brevi, con l'aggiunta del problema che in queste isole l'isola si raggiunge solo con le navette, non si può rischiare di restare a terra e quindi il tempo si riduce ulteriormente.
4-la cucina "industriale" per il ristorante principale, bevande e ristoranti quasi "decenti" costosi, casinò sfavillanti...
5- aggiungerei la generale sensazione di essere in un ambiente molto "commerciale", perchè non voglio arrivare a dire quello che dici tu, ossia che è una continua fregatura, la vera "fregatura" è secondo me l'aspettativa tradita.
Detto questo comunque, ci sono crocieristi che fanno una o due crociere all'anno come una droga, loro queste regole le conoscono bene e le accettano come naturali. Io ripeto, ci andrei forse solo se me la regalano... ci sono molte persone che fatta una crociera o due ne sono entusiasti, stile pubblicità di Costa, e non vedono l'ora di rifarne un'altra... alcune statistiche dicono che è uno dei viaggi in assoluto con il più alto indice di gradimento assoluto tra i propri clienti, ma ops... ho dimenticato chi me le ha riportate, però mi pare di ricordare che era un promotore MSC crociere... ::)
Ci sono in ogni caso enormi differenze tra le diverse compagnie di navigazione, un buon consulente di viaggi esperto di crociere vi potrà aiutare nella scelta.
Quindi concludo: la crociera è soprattutto per i crocieristi, e per chi vuole fare una vacanza e provare la vita di nave e nelle pause vedere qualcosa, non per farci un viaggio. Le regole di bordo però devono essere chiare, altrimenti la delusione è dietro l'angolo. In linea generale, se siete il tipo di viaggiatori ostili alla formula villaggio, allora meglio che vi teniate alla larga anche dalle grandi navi da crociera.
Atlas:
--- Citazione da: cividin - 29 Novembre 2007, 15:05:47 ---Gentile Atlas,
concordo con te, infatti questa crociera andrebbe proposta solamente a chi la richiede, altrimenti sono sicuramente preferibili le crociere Archipel, Tua Moana o Haumana (comunque anche queste vanno valutate assieme ai clienti, disposti a trascorrere alcuni giorni "in maniera diversa" dall'hotel).
Mi sono permesso di inserire il tuo commento negativo sul post "MAGGIO 2008" nella sezione patchwork, dove invece qualcuno era entusiasta della Tahitian Princess.
Io stesso (appassionato velista) non amo le crociere sulle Navi, l'unica esperienza direi "positiva" è stata a bordo delle Royal Carribean, che ritengo essere tra le migliori in circolazione per struttura, servizi etc unica pecca (???) non ci sono praticamente italiani a bordo e quindi nemmeno il personale, tranne rari casi, parla italiano; ovviamente il viaggio è "la Nave stessa" e non va intrapreso per visitare i posti che si vanno a toccare per 1/2 giorni....
--- Termina citazione ---
Salve Cividin ,
nessun problema per il quote anzi piu'persone sanno meglio e' . La persona entusiasta di cui mi parli non e' che
sia proprio entusiasta ....la chiama "toccata e fuga" ed e' per chi ritiene cosa valida fare il giro del mondo per una
toccata e fuga .Hai fatto bene pero' , anche perche' e' potrebbe essere fuorviante soprattutto nel finale ...... insomma se piace una crociera per la nave in se' per se' non c'e' mica bisogno di andare a 12 ore di differenza di
fuso orario .
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa