forum polinesia > Racconti di viaggio

viaggiare e vivere in polinesia a costi sostenibili :)

<< < (6/8) > >>

pasquito:
vorrei informazioni per poter vivere in polinesia girando con la barca di mia propietà

dsgm:

--- Citazione da: "pasquito" ---vorrei informazioni per poter vivere in polinesia girando con la barca di mia propietà
--- Termina citazione ---


Questa, in futuro poteva interessare anche a me. Se trovi qualcosa anche da altre parti, poi facci sapere :-)

titti73:
ciao kaipeka!
speravo proprio di trovare una persona con la tua esperienza diretta sulla polinesia.
Io partirò il 30 luglio e starò via per due settimane e non ho prenotato niente a parte la prima notte a papete. Poi vorrei girare almeno bora bora, ranghiroa (mi piacerebbe girare l'arcipelago in barca) e Fakarava.
Non ho agganci per il momento a parte una guida che però sembra piu per turisti "all inclusive" che per avventurieri.
Hai suggerimenti per vitto, alloggio, ed escursioni?
LA MIA PAURA è QUELLA DI TROVARE PER IL MESE DI AGOSTO IL TUTTO ESAURITO!!! pensi che ci sia questo rischio (calcola che a me andrebbero da dio anche famere private in affitto...qualora questo tipo di turismo andasse anche la).
Grazie mille per ora e aspetto tue news!!!!

kaipeka:

--- Citazione da: "titti73" ---ciao kaipeka!
speravo proprio di trovare una persona con la tua esperienza diretta sulla polinesia.
Io partirò il 30 luglio e starò via per due settimane e non ho prenotato niente a parte la prima notte a papete. Poi vorrei girare almeno bora bora, ranghiroa (mi piacerebbe girare l'arcipelago in barca) e Fakarava.
Non ho agganci per il momento a parte una guida che però sembra piu per turisti "all inclusive" che per avventurieri.
Hai suggerimenti per vitto, alloggio, ed escursioni?
LA MIA PAURA è QUELLA DI TROVARE PER IL MESE DI AGOSTO IL TUTTO ESAURITO!!! pensi che ci sia questo rischio (calcola che a me andrebbero da dio anche famere private in affitto...qualora questo tipo di turismo andasse anche la).
Grazie mille per ora e aspetto tue news!!!!
--- Termina citazione ---


come ti avranno già consigliato, compra la guida Lonely Planet, magari l'edizione più aggiornata (che non mi risulta sia uscita in italiano; l'ultima italiana è del 2003 ed è in linea di massima affidabile, ovviamente alcune cose sono cambiate).
Io non sono stata né a Bora Bora né a Fakarava; per quanto riguarda Rangiroa le gite in barca sono facili da organizzare direttamente sull'isola.
Tutto ciò che è definito "petite hotellerie" è qualcosa di simile a camere private in affitto... digita su google petite hotellerie polynésie française e troverai un sacco di siti, tramite i quali puoi prenotare via email.
buona fortuna!

massimilianotina:
Iaorana Kaipeka, sono curioso di sapere cosa significa il tuo nickname!
So che sono in ritardo di un anno, magari ti sei già trasferita alle Marchesi buttando il pc giù da une falaise, oppure hai semplicemento finito la tesi e fai l'antropologa a tempo pieno.
Anch'io ho fatti una tesi antropologico-storica, 10 anni fa, sui nativi americani.
Ad Agosto partirò zaino in spalla con Paola, la mia fidanzata, per ora sappiamo solo che ci fermeremo la prima notte in un camping a Moorea. Poi, Apataki, Rangiroa e chissà cos'altro.
Una domanda, come contattavi le famiglie che ti ospitavano alle Marchesi? Una volta sul posto? E a Rangiroa?
Da antropologo ad antropologa, vorrei immergermi in un luogo della Polinesia dove assaporare ancora riti e movenze di etnie poco toccate dai missionari e dalla cultura occidentale. C'è ancora qualche angolo di Polinesia siffatto? Dalla tua esperienza mi sembra le Marchesi, dai tuoi studi invece esce anche qualcos'altro?  
Com'è andata poi la tua tesi?

A bientot Kaipeka

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa