forum polinesia > Racconti di viaggio

chiariamo definitivamente..

(1/2) > >>

maxiim:
o :shock: la questione passaporti con e senza lettura ottica.
Ho rifatto il passaporto a gennaio 2006 per avere la lettura a barre ottica
ed essere tranquillo per i futuri viaggi.In questura mi dicono che i passaporti a lettura ottica emessi da ottobre 2005 in poi, non sono più sufficienti per raggiungere o transitare dagli Stati Uniti, ma occorre il visto
dell'ambasciata americana di Roma o Milano e bisogna recarrsi di persona.
A questo punto io che abito a Torino dovrei recarmi a Milano per aver uno stupido permesso di transito all'aeroporto di Los Angeles per potermi recare in Polinesia? Ma siamo diventati matti?
Vorrei sapere quanti mesi di validità ha questo visto, oppure se bisogna specificare  esattamente il giorno ed il mese in cui si dovrebbe transitare dal cosidetto nuovo mondo (u.s.a.).
Avrei piacere di sapere se e con quali altre alternative di percorso aereo si può raggiungere la Polinesia a quante ore d'aereo in più ed a quali differenze di  prezzi si deve andare incontro.Qualli compagnie aeree raggiungono la Polinesia dall'Europa? Degli Stati Uniti, per  motivi anche d'antipatia personale, non mi frega assollutamente nulla,anzi per questo mio viaggio si dimostrano solamente un'ostacolo alla mia llibertà di movimento.Cittadino del mondo Max.

Marilisa:
puoi passare dall'Australia con scalo a Bankok ( :roll: non so mica come si scrive!?!)...una coppia di miei amici l'ha fatto fermandosi 3 giorni li,poi 15 in Australia e 10 in Polinesia...ovviamente il percorso puoi farlo senza fermarti e non credo che li si facciano tute le pippe mentali degli americani...costi?...non so...forse qualcosa in più...ore...più o meno le stesse...
ciao :wink:

Riccia:
Puoi passare dall'altra parte fecendo scalo a Bangkok Mi sembra che le compagnie aeree che facciano quel giro son l'Air New Zeland e la Lufthansa(sicuramente ne esistono altre)  
 non so però i costi probabilmente saranno leggermente più cari ma non penso di molto, sicuramente è meglio spendere qualcosa in più per il biglietto piuttoste che mille file per passare in America!!!!

Per le ore dovremmo stare li intorno alle 20, forse qualcosa di più!

Anonymous:
Ciao!
io parto per la polinesia il 31 maggio di quest'anno e ci siamo posti lo stesso problema per i passaporti.
attualmente sono ammessi i passaporti a lettura ottica emessi sino ad ottobre 2005; oltre questa data i passaporti ammessi dovranno essere sì a lettura ottica ma in più devono essere dotati di foto digitale. Io l'ho richiesto a dicembre a Roma (perchè io sono di Roma) e ce l'hanno consegnato in meno di un mese.
Comunque consiglio di leggere quanto scritto nel sito della polizia di stato www.poliziadistato.it, alla voce passaporti per gli USA. lì spiegano tutto chiaramente...certamente più chiaramente di quanto abbia cercato di fare io!!!

ciao ciao a tutti!!!!!!

                      Silvia

KiaOra:
Se parti in alta stagione puoi trovare delle tariffe di poco più care o analoghe via Santiago del Chile (es Italia - Madrid -Santiago - Papeete). Il giro è molto più corto che via Australia, ma spesso è necessaria una notte a Santiago e inoltre ci sono solo 2 voli a settimana, ergo poca flessibilità sulle date di partenza, quindi di solito lo consiglio solo a chi vuole fare l'Isola di Paqua, che si trova sulla rotta Santiago - Papeete (ci si fa scalo).
Fare il visto costa 100 usd + il viaggio per Milano, Firenze, Roma o Napoli dove sono i consolati (mi dicono che ce n'è uno nuovo a Mestre).
In alternativa so che la questura di milano emette passaporti con foto digitale anche per i non residenti... il viaggio per milano lo fai comunque, ma almeno una volta per tutte, non solo per questo viaggio. Tempi di attesa sui 50 giorni a quanto ho sentito... preparavi...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa