forum polinesia > Racconti di viaggio

ritorno tristezza e magone!

(1/2) > >>

tonno giovi:
:cry:    :cry:   :cry:    :cry:    :cry:    :cry:    :cry:

non ho le parole, non il coraggio, non ho il fegato, di descrivere la meraviglia e lo stupore provati per quelle splendidie isole ...per cui dico solo grazie,
grazie a voi per i vosrti consigli, grazie ai miei amici che (avendo fatto il regalo di nozze in a.d.v. ) hanno reso possibile questo viaggio,
grazie alla mia a.d.v che mi ha organizzato il viaggio + belllo della mia vita e
grazie a Dio perchè ha permesso tutto questo !!!

A presto carissimi

Consigli veloci
_Moorea LoSheraton è in assoluto il migliore villaggio , il giro all'interno dell'isola di Moorea è da fare!!
_Bora -Bora Le Meridien non ha paragone con nessuno degli altri hotel per classe confort e posizione, fate l'escursione del ray and shrk feeding...so che i polinesiani del luogo non amano molto questa attività..ma alla fine noi non abbiamo dato da mangiare algi squali, erano già lì!!!!!!!!!!
_Credo che Tikeahu valga + di Rangiroa (anche se non l'ho vista, quindi non sono molto obbiettiva) ma l'isola e un mondo a parte e come se ci fossi solo tu lì sopra e nessun altro e quella sabbia rosa.........
  :cry:   :cry:   :cry:
Ancora baci baci

Anonymous:
Tikehau meglio di Rangiroa? TSK TSK. Sono lagune completamente diverse, Tikehau è una laguna di acqua piuttosto ferma e stagnate, togli il Pearl che ha una buona esposizione in laguna (non solo ai tifoni) il resto è in alcuni casi anche maleodorante e pieno di zanzare, mai tante zanzare viste in polinesia, fatto 9 isole in 40 gg, quante incontrate a Tikehau. Molto bella l'isola, poche cose da fare, come poco interessanti le escursioni. Rangi è talmente grande come atollo che potrebbe racchiudere in se l'intera isola di tahiti. Se avessi visto "le sable rose" di rangi non chiameresti rosa la "strisciolina" a bordo acqua. Forse la più triste di tutte è certo Moorea, anche se come isola (tolti gli umani) è molto, molto bella. La prossima volta la farò in giornata, togli 2 spiaggie, le altre (poche) sono private e non è possibile permettersi 40 giorni se si comincia ad andare in hotel a 4/5 stelle e pagare una prima colazione continentale 28 euro. Con quello che può costare un beachcomber una notte, spesso si fa una settimana a 500 metri di distanza in mezza pensione e magari ti capita anche l'aragosta a cena.

PAMYPAM:
cIAO SONO UNA RAGAZZA TOSCANA CHE STA PENSANDO (INSIEME AL PROPRIO MARITO) DI FARE IL PIù GRANDE(CIOè COSTOSO E LONTATNO) VIAGGIO DELLA SUA VITA.....  iL NOSTRO SOGNO ERA     LA POLINESIA..      E NON AVENDOLO FATTO PER IL VIAGGIO DI NOZZE,  ANCHE SE è STATO ALTRETTANTO BELLO(20GG GIRANDO PER L'AMERICA + 7GG IN CROCIERA AI CARAIBI..PS  LAS VEGAS MERAVIGLIOSA!!!!!), LA POLINESIA è DIVETNATO IL NOSTRO CHIODO FISSO
QUINDI VOLEVO SAPERE QUALI ERANO LE ISOLE PIù BELLE DA VISITARE, SE CONVIENE SOGGIORNARE CON "SOLO PERNOTTAMENTO" O "MEZZA PENSIONE" E A QUANTO ALL'INCIRCA AMMONTA LA SPESA PER UNA VACANZA DI QUESTO GENERE!!

PREMETTO CHE IN AMERICA AVEVAMO FISSATO SOLO GLI SPOSTAMENTI IN AEREO IL RESTO TUTTO FAI DA TE , QUINDI SIAMO ABITUATI AD ARRANGIARCI SENZA PROBLEMI!!

fatina35:
Ciao,io sono rientrata dalla Polinesia ad agosto e non ho alloggiato in alberghi superlussuosi,ma in pensioncine e in bungalows semplici ma funzionali.Io mi sono rivolta ad un'agenzia di viaggi specializzata per la Polinesia e si chiama Kia Ora viaggi.La puoi contattare sul sito www.kiaoraviaggi.it Sono molto gentili e possono consigliarti al meglio,come han fatto con me.Ciao e buon viaggio!! Carmen

Anonymous:
Pronuncia : "Ran-GHI-roa".
Soprannome: Il lungo cielo.
Antico nome : Rairoa (letteralmente: "lungo cielo")

Incontro: Il più grande degli atolli della polinesia Francese e il secondo del mondo per le dimensioni. La mecca dei subacquei.

Colpo d'occhio: Città principali: Avatoru e Tiputa situate su 2 isole separate. Popolazione: 2.000 abitanti. Le acque trasparenti di Rangiroa sono molto profonde e nascondono dei tesori per i subacquei, con una fauna acquatica eccezionalmente ricca: più di 700 specie da scoprire oltre a numerose colonie di uccelli che nidificano sui motu dei dintorni. Ma Rangiroa è diventata da 15 anni anche la mecca degli appassionati di squali che si incontrano spesso nelle due "passe"... deboli di cuore astenersi!

Come arrivarci: Rangiroa dista solo un'ora di aereo da Tahiti. l'aeroporto si trova di fianco al villaggio di Avatoru, su una striscia di terra larga 300 metri. Questo aeroporto è anche il punto di partenza per raggiungere in aereo gli altri atolli delle Tuamotu.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa