forum polinesia > Racconti di viaggio

Australia e Polinesia

<< < (2/2)

dpistella:
Per quanto riguarda il volo Italia / Australia e Polinesia / Italia, fortunatissimamente siamo riusciti a fare tutto utilizzando le miglia Alitalia, quindi a costo 100 Euro di tasse aeroportuali....

Il trasferimento Sydney/Papeete per 2 persone lo abbiamo pagato complessivamente 980 Euro, il diretto che non passa per la NZ, ma resta in sostanza l'unico costo, a parte l'andata e ritorno Papeete - Bora Bora e ovviamente i voli interni Australiani che abbiamo già prenotato ma che hanno costi molto contenuti.

In Polinesia ci fermiamo complessivamente 6 notti, 4 a Bora Bora e 2 a Tahiti, in coda a due settimane di Australia, quindi l'idea è quella di cercare di stare nella massima tranquillità possibile, anche perchè si tratta pur sempre di un viaggio di nozze...  :oops:

Mi sono appuntato l'escursione con chez NONO  :D  Anche se ho un dubbio: da quanto ho letto, il Le Meridien è già su un motu sulla laguna... Non conoscendo il posto, però, non riesco a rendermi conto ora se comunque siano due paesaggi differenti e quindi ne valga comunque la pena.

Per il nord dell'Australia, a Darwin arriviamo, dormiamo, noleggiamo un'auto e ci spostiamo al Kakadu, dormendo nel parco 1 notte. Ce lo facciamo con calma anche il giorno dopo e poi torniamo a Darwin per un'ultima notte prima di ripartire per Cairns. Comunque non vorrei andare off-topic parlando di Australia...

Da Bora Bora c'è possibilità di fare qualche escursione in giornata che porti a vedere altre isole?

Grazie a tutti!

zioggio:
Io e mia moglie siamo stati a Bora Bora al Le Meridien nel 2000. L'albergo è MERAVIGLIOSO e i bungalow da sogno  :shock:  anche se scegliete quelli in giardino. Essendo su un motu è praticamente impossibile muoversi senza l'ausilio della navetta dell'albergo che, almeno 5 anni fa era gratuita  :D ma che faceva solo 2 o tre viaggi al giorno e di giorno  :cry:  ... se le cose sono rimaste così potete scordarvi cene fuori !!! Quanto a tranquillità si sta veramente da favola, può darsi che l'animazione vi coinvolga nel torneo di Petanque (bocce  :D  :D  :D ), e la sera ci sarà almeno una volta lo spettacolino con balli e canti, ma tranquilli alle 21/21,30 è tutto finito. Pensa che si sta così tranquilli che all'aeroporto abbiamo incontrato una coppia italiana che aveva soggiornato con noi per 5 giorni e noi non li avevamo mai visti  :shock:
Consigli pratici
1) dove approda la navetta, agli orari stabiliti trovate chi vi noleggia bici, moto, auto per consentirvi di girare l'isola (ovviamente con carta di credito e a prezzo polinesiano)
2) al Le Meriden  5 anni fa c'era la formula di mezza pensione menù fisso (scelta limitata) o menù a buffet (scelta praticamente illimitata) a parte che potevi cambiare in loco (pagando  :o  !!!). Basta accertarsi e pretendere che il vostro T.O. (per l'immensa quantità di soldi che vi avrà sicuramente chiesto :roll: ) vi prenoti con la formula migliore.
3) ora che ci penso anche la colazione è fantastica noi stavamo seduti almeno 1 ora (tanto ci si sveglia alle 6/6.30) e ci riempivamo di ogni ben di Dio  :D   :D
Auguri e buon viaggio
ZIOGGIO

Anonymous:

--- Citazione da: "Anonymous" ---Andando per ordine: non cerco il tirar tardi a tutti i costi, va benissimo rilassarsi e andare a letto presto la sera per essere belli freschi la mattina. Anche solo semplicemente qualche posto carino dove andare verso sera, per mangiare qualcosa senza stare per forza in hotel.

Per il resto, beh, in realtà il nostro pallino è sempre stato Bora Bora, quindi è stato un po' il contrario, abbiamo voluto unire a quel punto fermo qualcosa di bello da vedere. Gli Stati Uniti li abbiamo già visitati più volte "fai da te", quindi abbiamo optato per "l'altro lato".

In Australia facciamo Sydney, Yulara o Ayers Rock, da lì in auto fino ad Alice Springs, poi Darwin e il Kakadu, Cairns/Port Douglas 3 giorni, quindi barriera corrallina per quanto possibile e poi salto Sydney/Papeete.

Quanto ai tifoni... speriamo di no... noi saremo là dal 13 al 18 Novembre, speriamo che ci sia qualche giornata di sole...

Grazie
--- Termina citazione ---


una risposta veloce... a pape'ete la sera il posto più bello (e magico) è place vaiete: potete cenare in una delle numerosissime roulotte sul lungomare, c'è l'ukulele in sottofondo e non si spende molto. Tra l'altro, si mangia benissimo (evitando LA PIZZA!)

VANE72:
Una curiosità visto che a Novembre vorrei andare in australia....hai visitato la grande barriera corallina?????? è meglio delle isole polinesiane???? ed è vero che a novembre non è il periodo migliore per la polinesia????





--- Citazione da: "GF" ---Fine ottobre? A papeete ci sarebbe il mercato da vedere.... alle 6 della mattina però. Non è la sola cosa "viva" a Papeete, vi è già traffico a quell'ora. Tu chiedi dove avere divertimenti in Polinesia? A bora-Bora il Club Med è praticamente l'unico posto che offra serate a tema (con o senza cena), non è proprio a "buon mercato" e praticamente in inglese o francese anche la "serata italiana". A tahiti ci sono night club/pub che "tirano tardi", non sono il massimo. Di solito, vuoi anche per il fuso orario, c'è tendenza ad alzarzi presto, di solito mi svegliavo anche senza sveglia prima delle sei, e non fare mai oltre le 22 la sera, stanchi per escursioni ed immersioni varie, ma tu arriverai dall'Australia. Vorrei farti una domandina, non ti pare di voler fare "troppo"? voglio dire, solo per l'australia non basterebbe un anno, a nord c'è la più grande barriera corallina del mondo con così tanti pesci multicolore che non trovi neanche in polinesia/maldive messe assieme, ti costerebbe certamente meno, fine ottobre in mezzo al Pacifico è già stagione di piogge e tifoni, in Polinesia già non si vive più dalle zanzare e dall'umidità, chi te lo fa fare? Poi ognuno è libero/a ma tu hai chiesto risposte....
ciao  :wink:
--- Termina citazione ---

fantinfint:
io ho fatto un giro un po particolare -.-
Darwin
Carins
Sydney
Papeete
Moorea
BoraBora
Taha
Huaine ...

Per me vanno viste tutte e due ... se si ha il tempo. ...

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa