forum polinesia > Racconti di viaggio
Australia e Polinesia
dpistella:
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, ho letto i messaggi sui vari argomenti e mi complimento con chi scrive più assiduamente per le informazioni che è in grado di fornire.
Io mi sposo a fine ottobre e andrò con la mia dolce metà in viaggio di nozze in Australia e successivamente in Polinesia, anche se dovrei dire a Bora Bora più che altro.
Faremo due settimane di giro in Australia e poi sfrutteremo il nuovo diretto Sydney - Papeete della Air Tahiti Nui per arrivare a Bora Bora senza passare da Auckland, risparmiando tempo (e anche denaro...)
Staremo una notte a Papeete, poi il trasferimento e Bora Bora al Le Meridien, 4 notti, poi di nuovo Papeete per ripartire poi per l'Italia con Air France la mattina del Sabato alle 9.00
Domande:
- Cosa vale la pena di fare a Papeete? Ci staremo due notti, separate, una prima di partire per Bora Bora e una rientrando da Bora Bora. Vale la pena di fermarsi qualche ora e vedere qualcosa, oppure conviene stare più tempo possibile a Bora Bora?
- Per quanto riguarda Bora Bora: ho letto dai vostri messaggi che tutto la sera tende a chiudere presto. Ma volendo, esiste qualche ristorante o simile, al di fuori dell'hotel, dove andare a cenare? In pratica, cosa suggerireste di fare o cosa vi è piaciuto particolarmente che reputate da fare assolutamente?
- Infine: vale la pena di prendere magari una giornata e fare un breve giro su qualche altra isola? Esiste qualcosa del genere prenotabile là? Oppure, se esiste, è meglio muoversi già da qui?
Grazie dei consigli! :P
GF:
Fine ottobre? A papeete ci sarebbe il mercato da vedere.... alle 6 della mattina però. Non è la sola cosa "viva" a Papeete, vi è già traffico a quell'ora. Tu chiedi dove avere divertimenti in Polinesia? A bora-Bora il Club Med è praticamente l'unico posto che offra serate a tema (con o senza cena), non è proprio a "buon mercato" e praticamente in inglese o francese anche la "serata italiana". A tahiti ci sono night club/pub che "tirano tardi", non sono il massimo. Di solito, vuoi anche per il fuso orario, c'è tendenza ad alzarzi presto, di solito mi svegliavo anche senza sveglia prima delle sei, e non fare mai oltre le 22 la sera, stanchi per escursioni ed immersioni varie, ma tu arriverai dall'Australia. Vorrei farti una domandina, non ti pare di voler fare "troppo"? voglio dire, solo per l'australia non basterebbe un anno, a nord c'è la più grande barriera corallina del mondo con così tanti pesci multicolore che non trovi neanche in polinesia/maldive messe assieme, ti costerebbe certamente meno, fine ottobre in mezzo al Pacifico è già stagione di piogge e tifoni, in Polinesia già non si vive più dalle zanzare e dall'umidità, chi te lo fa fare? Poi ognuno è libero/a ma tu hai chiesto risposte....
ciao :wink:
Anonymous:
Andando per ordine: non cerco il tirar tardi a tutti i costi, va benissimo rilassarsi e andare a letto presto la sera per essere belli freschi la mattina. Anche solo semplicemente qualche posto carino dove andare verso sera, per mangiare qualcosa senza stare per forza in hotel.
Per il resto, beh, in realtà il nostro pallino è sempre stato Bora Bora, quindi è stato un po' il contrario, abbiamo voluto unire a quel punto fermo qualcosa di bello da vedere. Gli Stati Uniti li abbiamo già visitati più volte "fai da te", quindi abbiamo optato per "l'altro lato".
In Australia facciamo Sydney, Yulara o Ayers Rock, da lì in auto fino ad Alice Springs, poi Darwin e il Kakadu, Cairns/Port Douglas 3 giorni, quindi barriera corrallina per quanto possibile e poi salto Sydney/Papeete.
Quanto ai tifoni... speriamo di no... noi saremo là dal 13 al 18 Novembre, speriamo che ci sia qualche giornata di sole...
Grazie
Anonymous:
quanto pensi di fermarti in Polinesia? io ho fatto 4 settimane, inizialmente dovevano essere una alle Hawaii e 2 in Poly... il costo del vacanza se si opta per le petite hotelerie non è eccessivo, è costo puro del trasporto (anche interisola) che alza molto il prezzo finale. Ho appena guardato, fino al 31/10/2005 il volo tahiti-bora bora-tahiti costa 25.500 XPF, il BoraBora pass costa 32.500 XPF vale a dire meno di 60 euro di differenza è possibile volare su ciascuna (anche tutte) di queste isole: Bora Bora, Huaine, Raiatea, Bora-Bora, Maupiti. Quando ho visto questo ho lasciato perdere le hawaii. Cmq se proprio vuoi, esistono pacchetti sia da AUS/NZ/USA con air tahiti nui che ti permettono di risparmiare notevolmente. A bora-Bora non mancare di fare l'escursione della laguna, quella con chez NONO, dura un giorno intero, picnic sul motu incluso, 2 settimane fa l'ho pagata 8000 a testa, ne è valsa la pena. Nel nord dell'australia dedicherei più tempo se fossi in voi, anche l'entroterra (del nord) merita e visto che siete già li...
p.s. ma hai idea di quanto spenderete solo per il volo andando in australia e tornando con air france? :shock: spero facciate il RTW (giro del mondo) altrimenti con la differenza a bora-bora ci vai due volte
GF:
(mi è scappato invia invece di anteprima)
Vicino a Cairns ci sono isole con resort da favola. Meglio fare la Polinesia da sola. Questo è ancora il mio consiglio. In ogni caso a Novembre meritebbe anche la Nuova Zelanda. In caso fossi costretto a decidere tra le due, opterei più per questa che avere a che fare con gli Aussie.
ciao :D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa