forum polinesia > Racconti di viaggio

ma siamo matti????

<< < (9/12) > >>

littlehonesty:
A leggere gli ultimi messaggi sembra che si sia perso un po' di vista lo scopo di questo forum.
Non sono d'accordo con tante cose che si sono scritte ma per questo non mi sento di criticarle xche' credo che ognuno debba interpretare il viaggio come vuole.
Non mi sento di dettare regole e dire che e' sbagliato spendere 500 euro a notte, anche se io in prima persona ho fatto scelte diverse, xche' se uno vuole cosi' e' giusto che lo faccia.
Quello che xo' dispiace e' vedere questi botta e risposta dove ci si da' del pezzente o del signore.
Questo forum e' nato x trovare consigli per un viaggio in Polinesia ed e' ovvio che le persone che ci sono gia' state tentino di suggerire ai neo-viaggiatori.
Bisogna solo cercare di non imporre le proprie scelte e ricordarsi che quelli che si scrivono sono suggerimenti ma che ognuno e' libero di seguirli oppure no.
Ho notato che la maggior parte delle volte le discussioni nascono quando si immette un prezzo che di solito e' elevato.
I viaggiatori che hanno fatto lo stesso viaggio a prezzi irrisori si sentono punti nel vivo e in obbligo di rispondere che state per subire un furto.
Non credo lo facciano x superiorita' ma che sia a fin di bene (o almeno cosi' spero).
A volte pero' si sbaglia il tono e il modo in cui si scrivono le cose e invece di dare consigli si finisce col criticare.
Ma altre volte e' chi legge ad interpretare male, xche' pensa sia una critica e invece non lo e'.

Il mio giudizio personale e' che x risparmiare ci sono diverse possibilita'.
Non e' vero che chi va nelle pensioni si accontenta. Ci sono pensioni e pensioni come ci sono hotel e hotel.
Per avere dei comfort non e' necessario scegliere l'extra-lusso (certo dipende da che tipo di comfort volete) a volte basta un buon hotel e magari questo fa scendere gia' di molto il prezzo.
Avete mai pensato che risparmiando da qualche parte potete mettere da parte dei soldi per un altro viaggio ?
E per risparmiare non siete obbligati a farvi la doccia fredda tutte le sere ma magari basta solo scegliere una sistemazione beach anziche' over-water.
Inoltre quando scegliete un hotel valutate poi anche il discorso cibo. Se e' isolato sarete costretti a mangiare in hotel a costi piu' elevati, se invece e' in una zona servita da ristoranti allora potrete contenere la spesa rispetto all'hotel.
Insomma, se andiamo a vedere uno da qualche parte un pochino le spese le puo' tagliare se vuole.
Se invece non vuole ... beh sara' contento cosi' !

Per la mia esperienza personale posso dire che ho fatto 52 giorni di viaggio di nozze spendendo 13.172 euro a coppia tutto compreso.
Ho fatto 1 mese on the road nell'ovest degli USA cercandomi da dormire di volta in volta nei motel senza andare nelle bettole e senza esagerare col comfort.
Sono stata 1 settimana alle Hawaii che si sa anche quelle proprio non te le regalano, dormendo in hotel decorosissimi e con i comfort che ognuno si aspetta.
Infine per concludere questo viaggio da sogno ho trascorso le ultime due settimane in Polinesia soggiornando sia in pensioni (x ridurre i costi ma anche x provare quel tipo di esperienza) che in hotel.
Sono stata sia al Kia Ora Village (Garden Bungalow ma quelli dell'hotel ci hanno upgradato ad un Deluxe Garden Bungalow di 70mq che ha cio' di cui avete bisogno e anche di piu') che al Kia Ora Sauvage che se andate a vedere i prezzi non e' proprio da pensione !
Siccome pero' i soldi non me li regalano, anche se magari uno leggendo 52 giorni puo' pensarlo, ho cercato ugualmente il modo per realizzare il mio viaggio a costi contenuti (e credo di esserci riuscita).

Quello che volevo dire con tutta questa sbrodolata e' che se cercate il modo x risparmiare, quello c'e', e non e' detto che ci si debba "accontentare" !

Tanto x cominciare, se vi rivolgete direttamente alla fonte (agenzie locali) taglierete i prezzi delle intermediazioni dei nostri tour operator e delle agenzie.

P.S. A Bora Bora abbiamo dormito da Chez Nono x 40 euro a testa a notte. Abbiamo cenato sulla spiaggia, solo io e mio marito, al chiaro di luna. E' stato uno dei momenti piu' romantici ed indimenticabili della vacanza e sono convinta che nemmeno l'hotel piu' lussuoso possa regalare delle emozioni simili. Tante volte si crede che spendendo tanto uno possa avere il top invece ... non sempre e' cosi' !!!

federchicco:
hai ragione i toni sono stati esasperati....ma non è che io sia scemo...a certe conclusioni rispondo a modo...
poi è logico che chi ha interesse difende certe scelte....
io anche se forse ho sbagliato attaccandomi con qualcuno ho solo cercato di far capire un modo diverso di intendere la Polinesia...

molte volte anche nei mesi scorsi ho letto di persone che chiedevano la conferma di prezzi proposti da agenzie....riamanendo delusi e in molti casi perplessi e soprattuto delusi....

....anche io all'inzio quando volevo andare in Polinesia due anni fa mi ero inziato ad informare nelle agenzie...e ho chiaramente dovuto rinunciare per i prezzi proprosti...
per fortuna la voglia di polinesia era troppa e l'anno successivo grazie ad internet e a questo forum....ho scoperto un modo diverso di intendere la polinesia....e infatti in 5 mesi mi sono organizzato e sono partito!

cmq alla fine ognuno fa come vuole questo l'ho sempre detto ma se a molti brucia sentirsi dire che forse stanno solo buttando parecchi soldi non è certo colpa mia....e non è giusto difenderesi dicendo che chi va nelle pensioni si accontenta di poco perchè come hai detto te ci sono pensioni da 30 euro a notte ma anche altre da 150/200 euro!

il mio è solo un modo per rendere la Polinesia più accessibile a tutti! perchè è così che è veramente e NON TROVO GIUSTO CHE CHI NON POSSA PERMETTERSI CERTE CIFRE DEBBA RINUNCIARVI A PRIORI!!!!!

Riccia:
Sono pienamente daccordo con te littlehonesty!

Purtoppo chi non ci è stato può pensare che le pensioni familiari siano sporche senza bagno personale ed esclusivamente con acqua fredda!

Per la mia esperienza personale posso dire che in otto pensioni in cui sono stata ne ho trovate due con bagno in comune e cmq avevano l'acqua calda!

Il fatto è che si pensa sempre male!sinceramente vedendo quanto spendeva Radimar per 10 giorni  ci sono veramente rimasta di stucco!Non ho criticato il fatto che avesse scelto solo hotel di lusso ma semplicemente il prezzo esageratamente elevato!

Anche perchè, Radimar, quando andrai lì ti innamorerai della Polinesia e vorrai ritornarci e magari risparmiando qualcosa adesso chissà se per il prossimo viaggio non deciderai di tornare!

Anonymous:
Volevo dire a Federchicco che nessuno ha dato del pezzente: infatti se avessi letto bene avresti visto che anch'io ho ho fatto viaggi itineranti senza agenzia.
A parte questo vorrei dire che ci sono tanti fattori per i quali non puoi organizzare un viaggio di questo genere: ad esempio perchè devi farti regalare il viaggio e ti serve la lista nozze. Sinceramente chiedere i soldi agli ospiti è molto + squallido quindi si adotta questa formula.
e visto che noi facciamo solo questa di lista è ovvio che siamo obbligati ad andare in agenzia.
Oltre a questo va considerato che i mesi di giugno,luglio....sono altissima stagione mentre se parti un altro periodo magari paghi meno i voli e tutto il resto e non è che si sposta il matrimonio per fare il viaggio!!!
Io sono d'accordo che le pensioni, hotel possono essere puliti e confortevoli, romantici.... infatti non sono io che critico chi va nelle pensioni sono quelli che vanno nelle pensioni che criticano chi spende tanti soldi per il lusso!!!
Comunque la cosa più importante e che sfugge è: come si prenotano le pensioni senza agenzia? Ci si deve mettere in contatto con gli operatori locali. E se non si conosce bene la lingua?
Chi ti da la garanzia che la prenotazione è effettiva?
Come si organizzano i trasferimenti da/per l'aeroporto?
Io ho guardato i voli sui siti dell'Airthaiti Nui ed altri e c'erano cifre iperboliche.... più alte di quelle dell'agenzia.
Come si fa a comprare i voli della Polinesia a poco?

Insomma il concetto è: quanto bisogna sbattersi per organizzare questo viaggio con il fai da te?
E soprattutto bisogna essere bravi organizzatori!!!
Forse chi si sta sposando c'ha anche qualche altra cosina da fare no???
Ciao a tutti




--- Citazione da: "Riccia" ---Sono pienamente daccordo con te littlehonesty!

Purtoppo chi non ci è stato può pensare che le pensioni familiari siano sporche senza bagno personale ed esclusivamente con acqua fredda!

Per la mia esperienza personale posso dire che in otto pensioni in cui sono stata ne ho trovate due con bagno in comune e cmq avevano l'acqua calda!

Il fatto è che si pensa sempre male!sinceramente vedendo quanto spendeva Radimar per 10 giorni  ci sono veramente rimasta di stucco!Non ho criticato il fatto che avesse scelto solo hotel di lusso ma semplicemente il prezzo esageratamente elevato!

Anche perchè, Radimar, quando andrai lì ti innamorerai della Polinesia e vorrai ritornarci e magari risparmiando qualcosa adesso chissà se per il prossimo viaggio non deciderai di tornare!
--- Termina citazione ---

sister72:
Volevo dire a Federchicco che nessuno ha dato del pezzente: infatti se avessi letto bene avresti visto che anch'io ho ho fatto viaggi itineranti senza agenzia.
A parte questo vorrei dire che ci sono tanti fattori per i quali non puoi organizzare un viaggio di questo genere: ad esempio perchè devi farti regalare il viaggio e ti serve la lista nozze. Sinceramente chiedere i soldi agli ospiti è molto + squallido quindi si adotta questa formula.
e visto che noi facciamo solo questa di lista è ovvio che siamo obbligati ad andare in agenzia.
Oltre a questo va considerato che i mesi di giugno,luglio....sono altissima stagione mentre se parti un altro periodo magari paghi meno i voli e tutto il resto e non è che si sposta il matrimonio per fare il viaggio!!!
Io sono d'accordo che le pensioni, hotel possono essere puliti e confortevoli, romantici.... infatti non sono io che critico chi va nelle pensioni sono quelli che vanno nelle pensioni che criticano chi spende tanti soldi per il lusso!!!
Comunque la cosa più importante e che sfugge è: come si prenotano le pensioni senza agenzia? Ci si deve mettere in contatto con gli operatori locali. E se non si conosce bene la lingua?
Chi ti da la garanzia che la prenotazione è effettiva?
Come si organizzano i trasferimenti da/per l'aeroporto?
Io ho guardato i voli sui siti dell'Airthaiti Nui ed altri e c'erano cifre iperboliche.... più alte di quelle dell'agenzia.
Come si fa a comprare i voli della Polinesia a poco?

Insomma il concetto è: quanto bisogna sbattersi per organizzare questo viaggio con il fai da te?
E soprattutto bisogna essere bravi organizzatori!!!
Forse chi si sta sposando c'ha anche qualche altra cosina da fare no???
Ciao a tutti






--- Citazione da: "Anonymous" ---Volevo dire a Federchicco che nessuno ha dato del pezzente: infatti se avessi letto bene avresti visto che anch'io ho ho fatto viaggi itineranti senza agenzia.
A parte questo vorrei dire che ci sono tanti fattori per i quali non puoi organizzare un viaggio di questo genere: ad esempio perchè devi farti regalare il viaggio e ti serve la lista nozze. Sinceramente chiedere i soldi agli ospiti è molto + squallido quindi si adotta questa formula.
e visto che noi facciamo solo questa di lista è ovvio che siamo obbligati ad andare in agenzia.
Oltre a questo va considerato che i mesi di giugno,luglio....sono altissima stagione mentre se parti un altro periodo magari paghi meno i voli e tutto il resto e non è che si sposta il matrimonio per fare il viaggio!!!
Io sono d'accordo che le pensioni, hotel possono essere puliti e confortevoli, romantici.... infatti non sono io che critico chi va nelle pensioni sono quelli che vanno nelle pensioni che criticano chi spende tanti soldi per il lusso!!!
Comunque la cosa più importante e che sfugge è: come si prenotano le pensioni senza agenzia? Ci si deve mettere in contatto con gli operatori locali. E se non si conosce bene la lingua?
Chi ti da la garanzia che la prenotazione è effettiva?
Come si organizzano i trasferimenti da/per l'aeroporto?
Io ho guardato i voli sui siti dell'Airthaiti Nui ed altri e c'erano cifre iperboliche.... più alte di quelle dell'agenzia.
Come si fa a comprare i voli della Polinesia a poco?

Insomma il concetto è: quanto bisogna sbattersi per organizzare questo viaggio con il fai da te?
E soprattutto bisogna essere bravi organizzatori!!!
Forse chi si sta sposando c'ha anche qualche altra cosina da fare no???
Ciao a tutti




--- Citazione da: "Riccia" ---Sono pienamente daccordo con te littlehonesty!

Purtoppo chi non ci è stato può pensare che le pensioni familiari siano sporche senza bagno personale ed esclusivamente con acqua fredda!

Per la mia esperienza personale posso dire che in otto pensioni in cui sono stata ne ho trovate due con bagno in comune e cmq avevano l'acqua calda!

Il fatto è che si pensa sempre male!sinceramente vedendo quanto spendeva Radimar per 10 giorni  ci sono veramente rimasta di stucco!Non ho criticato il fatto che avesse scelto solo hotel di lusso ma semplicemente il prezzo esageratamente elevato!

Anche perchè, Radimar, quando andrai lì ti innamorerai della Polinesia e vorrai ritornarci e magari risparmiando qualcosa adesso chissà se per il prossimo viaggio non deciderai di tornare!
--- Termina citazione ---

--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa