forum polinesia > Racconti di viaggio
ma siamo matti????
RADIMAR:
ciao a tutti!
io e la mia ragazza ci sposeremo il 30 giugno e il 1 luglio faremo il nostro viaggio di nozze che che comprende 4 notti a NY (hilton di manhattan), 1 notte a Papeete, 4 notti al taha'a private island sull'overwater, 4 notti al kia ora di rangiroa e 3 notti a los angeles (luxe rodeo drive di beverly hills).
L'hotel di taha'a ha alzato di tanto il prezzo, ma per una volta un bel chissenefrega lo posso dire :lol: .
Alla fine con mezza pensione negli hotel in polinesia viene 14500 € ( :shock: ) in 2 e non vedo l'ora di partire...
federchicco:
dico la mia... ad Ottobre ho trascorso 23 giorni pieni di Polinesia....
ho visitato Tahiti Rangiroa Tikehau Bora Bora Maupiti Huahine Moorea...
in pensioni famigliari accuratamente scelte informandomi su internet, non solo su siti italiani...contattando personalmente utenti italiani e stranieri che già avevano provato, facendomi consigliare e sconsigliare...ho impiegato 4 mesi per scegliere e contattare i proprietari ma sono stato al 100% soddisfatto e ripagato dell'accurata scelta!
posti panoramicamente stupendi che in alcuni casi neanche i grandi albergi potevano offrire, vedi Punta Matira a Bora Bora, Maupiti e Moorea....persone gentilissime dal primo all'ultimo istante...pulizia ok....confort minimo indispensabile e tranquillità assoluta....
beh in 23 gg compreso il volo, il pass, il pernottamento e il mangiare, le escursioni fatte e tutti i vari trasporti e affito di bike e scooter....
HO SPESO 3200 EURO!
lo sò io ho 22 anni e sicuramente anche se ci sono andato con la mia ragazza non era un viaggio di nozze...però penso che sia un grande spreco le cifre che ho sentito in questa pagina!
non sò forse cè chi preferisce la jacuzzi di un grande albergo al mare della polinesia...cmq il mio consiglio è anche di provare le pensioni famigliari....se non altro per capire un pò la loro vita e la loro mentalità che è molto affascinante!
ricordatevi poi che i grandi alberghi non sempre sono ne posti migliori e soprattutto spesso sono un pò isolati e se avete intenzioni di muovervi logicamente dovete farlo all'interno del loro circuito di conoscenze e questo si traduce nello sborsare ulteriori franchi polinesiani che magari starebbero bene nelle vostre tasche!
cmq anche per le mezze pensioni ci sono diverse scelte....si parte dal camping, cè poi la stanzetta...si apssa per il piccolo fare....fino ad arrivare ad una piccola casetta o bungalow sulla spiaggia! anche qui ci sono diversi prezzi e confort...dovete solo scegliere!
ma ditemi vale la pena spendere 538 euro per il solo pernottamento in un overwater come ho letto qui?????
io dico di no.....a questo punto spendetile per una bella cena a base dei loro piatti e comprate del bellissimo loro artigianato! o ancora imipegateli nelle escursioni che davvero non finiscono mai e sono tutte fantastiche e da provare!
personalmente mentre ero a Tikeahu ho avuto modo di conoscere la coppia che ha fatto il vaiggio di nozze in 50 giorni visitando States, Hawaii e Polinesia! vi sposso assicurare che il loro budget è più che fattibile!
dovete solo scegliere....perchè non provare sia il grande albergo che la pensione famigliare? almeno potrete avere un'idea di tutto e risparmiare qualche centinaia di euro!
ciao a tutti! Federico
littlehonesty:
Ciao,
sono la ragazza che ha fatto 52 giorni di viaggio di nozze.
Noi per il nostro viaggio in totale abbiamo speso 13.172 euro a coppia.
E in questa cifra e' incluso tutto, persino il french manicure che mi sono fatta fare negli States (che diciamolo non e' proprio fondamentale).
Quello che voglio dire e' che in questa luna di miele speciale non ci siamo fatti mancare nulla. Abbiamo fatto il giro in elicottero sul Grand Canyon che ci e' costato 250 $ e altre cose simili (in Polinesia non abbiamo fatto solo pensioni famigliari)!
Percio' quando sento certe cifre x solamente 1 settimana in Polinesia mi sento girare la testa.
Penso comunque che ognuno debba scegliere il viaggio di nozze che crede per non pentirsene. Noi abbiamo pensato che rinunciando al lusso avremmo messo da parte altri soldi x altri viaggi e difatti stiamo gia' programmando il prossimo alle Fiji e le Cook. Ma c'e' invece chi la pensa diversamente.
Non bisogna criticare ne' uno ne' l'altro pero' tenete sempre presente che la Polinesia non e' cosi' inaccessibile come tanti vogliono farla sembrare.
La si puo' fare spendendo molti meno soldi di quello che si pensa.
Questo vale anche x altre mete, non solo x la Polinesia.
L'America ad esempio e' famosa x i motel che tanto siamo abituati a vedere nei film. Ce n'e' x tutti i gusti e x tutte le tasche.
Percio' mi chiedo, e' proprio indispensabile andare dormire in un hotel di lusso quando invece ci si puo' immergere un po' nel clima americano e dormire nei tanto decantati motel ?!?!
Non dico di andare in quelli da 30 $ a notte xo' forse sarebbe un'esperienza da raccontare al vostro rientro !!!
Buon viaggio.
RADIMAR:
sinceramente sarà 3 anni che non faccio una vacanza degna di chiamarsi tale e per l'unica volta che vado in viaggio di nozze non mi voglio privare di niente.
Io poi personalmente non andrei mai in vacanza in un posto che non ha l'acqua calda o il bagno privato, lavoro tutto l'anno e non voglio perdere la pazienza per l'igiene, poi sono opinioni personali...
Non pensiate che sia uno che di solito va in giro per hotel di lusso, anzi... ma penso che per un viaggio di nozze qualche sfizio una persona se lo possa anche togliere...
federchicco:
d'accordissimo al 100%...ma permettimi di pensare che spendere 538 euro a persona per una notte per solo dormire sia uno schiaffo in faccia alla povertà!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa