forum polinesia > Patchwork
chiedo consigli
iaia:
Ciao a tutti. Il 18 dicembre farò il grande passo: mi sposo!! :? In vita mia non ho mai tanto sognato il matrimonio in sè quanto il viaggio di nozze! 8) Così ho pensato al posto più bello che mi potesse venire in mente :idea: e... :shock: :roll: ho scelto la Polinesia. :D Mi sono rivolta alla mia agenzia di fiducia e lì mi hanno sottoposto un catalogo della Gastaldi Tours. Volevo sapere se lo ritenete un valido tour operator. :?: Nei nostri progetti partiremmo da Parigi il 22 dicembre per Moorea con scalo a Los Angeles e Papete. :roll: Ci fermeremmo a Bora Bora quattro notti, fino al 27, data in cui raggiungeremmo Bora Bora per un soggiorno di 6 notti, fino al 2 gennaio; infine avremmo pensato di passare a rangiroa le ultime 4 notti, per rientrare in Italia il 6 gennaio, dopo una notte a Thaiti. :roll: n L'agenzia ha preventivato una spesa di circa 4.800 Euro a testa. :shock: Vorrei sapere se vi pare un prezzo adeguato. :?: Io vorrei una vacanza sicuramente di relax in spiaggia, 8) ma non solo... anzi, per non annoiarmi, preferirei poter visitare l'entroterra e conoscere aspetti culturali e tradizionali della Polinesia :wink: e, per quanto ami il comfort, preferisco in realtà evitare alberghi lussuosi e mete unicamente turistiche, e magari risparmiare qualcosa per spenderlo poi in souvenirs o cenette... :wink: :oops: E' consigliabile il solo pernottamento con colazione? :?: Vi sembrano effettivamente interessanti ed adatte ai miei gusti le isole che mi hanno consigliato? :?: Secondo voi esistono soluzioni un po' più economiche? :?: :idea: Ho paura di investire una cifra eccessiva per una vacanza mal riuscita! :cry: Visto che vivo in un posto di mare, mi sta a cuore poter vedere spiagge degne dei luoghi e magari un po' più isolate :wink: :oops: e non luoghi di ammassamento... :wink:
Vi indico gli hotels che mi hanno proposto: Le Maitai a Bora Bora, il Kia Ora Sauvage a Rangiroa, Les tipaniers a Moorea, tutti con sistemazione in bungalow sulla spiaggia. Cosa ne pensate? :?: Non vorrei arrivare in Polinesia per poi scoprire che avrei potuto scegliere meglio le isole, o l'itinerario, o le spiagge, o gli hotels... e magari anche spendere meno, visto che Natale e Capodanno sono alta stagione!!!:evil:
Se avete alternative a questo viaggio da propormi :idea: ne sarei allettata... Confido nei vostri saggi consigli!
mela:
Ciao, siccome sarebbe troppo lungo rispondere a tutto quello che chiedi e sono un po' di corsa, se ne hai voglia ti inviterei a leggere il mio racconto (e anche quelli di altri) sul sito www.tropiland.it nella sezione "i vostri viaggi". Il mio è il penultimo (ci sono pure delle foto) e troverai la risposta a molte cose che chiedi... :wink:
Se vuoi avere informazioni mi puoi scrivere privatamente.
Ciao
Mara:
--- Citazione da: "iaia" ---Ciao a tutti. Il 18 dicembre farò il grande passo: mi sposo!! :? In vita mia non ho mai tanto sognato il matrimonio in sè quanto il viaggio di nozze! 8) Così ho pensato al posto più bello che mi potesse venire in mente :idea: e... :shock: :roll: ho scelto la Polinesia. :D Mi sono rivolta alla mia agenzia di fiducia e lì mi hanno sottoposto un catalogo della Gastaldi Tours. Volevo sapere se lo ritenete un valido tour operator. :?: Nei nostri progetti partiremmo da Parigi il 22 dicembre per Moorea con scalo a Los Angeles e Papete. :roll: Ci fermeremmo a Bora Bora quattro notti, fino al 27, data in cui raggiungeremmo Bora Bora per un soggiorno di 6 notti, fino al 2 gennaio; infine avremmo pensato di passare a rangiroa le ultime 4 notti, per rientrare in Italia il 6 gennaio, dopo una notte a Thaiti. :roll: n L'agenzia ha preventivato una spesa di circa 4.800 Euro a testa. :shock: Vorrei sapere se vi pare un prezzo adeguato. :?: Io vorrei una vacanza sicuramente di relax in spiaggia, 8) ma non solo... anzi, per non annoiarmi, preferirei poter visitare l'entroterra e conoscere aspetti culturali e tradizionali della Polinesia :wink: e, per quanto ami il comfort, preferisco in realtà evitare alberghi lussuosi e mete unicamente turistiche, e magari risparmiare qualcosa per spenderlo poi in souvenirs o cenette... :wink: :oops: E' consigliabile il solo pernottamento con colazione? :?: Vi sembrano effettivamente interessanti ed adatte ai miei gusti le isole che mi hanno consigliato? :?: Secondo voi esistono soluzioni un po' più economiche? :?: :idea: Ho paura di investire una cifra eccessiva per una vacanza mal riuscita! :cry: Visto che vivo in un posto di mare, mi sta a cuore poter vedere spiagge degne dei luoghi e magari un po' più isolate :wink: :oops: e non luoghi di ammassamento... :wink:
Vi indico gli hotels che mi hanno proposto: Le Maitai a Bora Bora, il Kia Ora Sauvage a Rangiroa, Les tipaniers a Moorea, tutti con sistemazione in bungalow sulla spiaggia. Cosa ne pensate? :?: Non vorrei arrivare in Polinesia per poi scoprire che avrei potuto scegliere meglio le isole, o l'itinerario, o le spiagge, o gli hotels... e magari anche spendere meno, visto che Natale e Capodanno sono alta stagione!!!:evil:
Se avete alternative a questo viaggio da propormi :idea: ne sarei allettata... Confido nei vostri saggi consigli!
--- Termina citazione ---
Ciao,
sono tornata da due settimane dal viaggio di nozze (Stati Uniti + Polinesia) e le mie impressioni e consigli sono:
per prima cosa mi sento di consigliarti vivamente Gastaldi, per lo meno è il più rinomato e affidabile sugli States ma è stato impeccabile in tutto!
Il prezzo che ti hanno proposto penso sia sicuramente proporzionato alla meta (devi sapere che la Polinesia è stracara in tutto, anche se pensi di risparmiare facendo solo la 1^ colazione te li riprendono con gli interessi per qualsiasi altra cosa tu faccia!) e soprattutto al periodo (altissima stagione) e agli alberghi (alla fine vedo che ti hanno proposto alberghi di lusso!), anche se noi per 8 gg. in Polinesia (mezza pensione) e 7 negli States (con qualche escursione già pagata come il Grand Canyon e le visite guidate di Los Angeles e San Francisco) + 13 voli abbiamo pagato a settembre 10.000 euro in due.
Non voglio entrare nel merito della scelta della sola Polinesia (secondo me un pò sprecato andare solo lì), ma voglio dirti quali sono state le mie impressioni, soprattutto tenendo conto che anche io sognavo il matrimonio di più per il viaggio che per il resto!!! e che ho scelto la data in base al periodo migliore come tempo in Polinesia (la stagione secca va da maggio a novembre, quindi occhio alle pioggie...); ti aggiungo che anche io abito al mare e che in Puglia il mare è strepitoso, quindi sono molto esigente da questo punto di vista, che tutti mi avevano detto che la Polinesia è il top al mondo in fatto di mare e che vengo da una splendida vacanza l'anno scorso alle Maldive.
Tu ti starai chiedendo perchè ti ho fatto tutte queste premesse...
Perchè in realtà, nonostante abbia trovato la Polinesia molto bella, sono rimasta un pizzico delusa: dalla mancanza di molte spiaggie (quindi in Polinesia come ti diranno tutti niente relax sulle spiaggie...), dalla sporcizia e dall'abbandono che trovi appena metti il naso fuori dall'albergo, dai prezzi esorbitanti che fanno desistere chiunque dal comprare troppi souvenir o fare troppe cene e cenette...ed escursioni, dal fatto che le isole (anche io sono stata a Moorea e Bora Bora) sono abbastanza grandi (in proporzione alle Maldive o comunque a quello che ti immagini) e che quindi non sono poi così deserte e che devi munirti (ergo pagare a caro prezzo) per forza di scooter o auto o bici (ma non te lo consiglio) per girare un pò e per andare a mangiare (perchè nei paraggi degli alberghi non trovi spesso ristoranti); aggiungo che la sabbia non è così "farinosa" come in altre mete esotiche, l'acqua talvolta è un pò torbida, la temperatura non è fredda ma neanche calda, il sole non è così accecante, a Bora Bora non puoi praticamente andare su nessun motu (isolotto) tranne che in quello convenzionato con l'albergo (e devi pagare!) perchè sono per la maggior parte privati, a Moorea il mare è come quello italiano cioè blu e solo in alcuni tratti verde e turchese, di pesci da vedere facendo snorkelling, a meno che tu non faccia immersioni, ve ne è di poche varietà e non sono poi molto colorati rispetto ad altre barriere coralline.
Calcola poi che essendoci sempre 12 ore di buio e 12 di sole alle 5,30 del pomeriggio non solo non puoi più stare in spiaggia, ma trovi tutte le attività chiuse (aprono presto la mattina di contro e qualcuno potrebbe obiettare che in Polinesia ci si deve godere il giorno e non la sera, infatti non c'è proprio nulla da fare all'infuori di qualche spettacolino di danze!), che ci volete fare io vivo al sud e sono abituata a stare in spiaggia fino alle 8 di sera d'estate...
Con tutte queste cose spero di non averti tolto la voglia di andare in Polinesia, anche perchè ci sono tanti aspetti positivi, ma voglio solo prepararti, cosa che io non avevo fatto adeguatamente...
Gli aspetti positivi dicevo sono tanti: innanzitutto il posto è esotico al 100%, niente è artefatto, la vegetazione, i colori, i fiori, persino gli animali che trovi per strada...sono bellissimi e genuinissimi (si può dire così???), la laguna di Bora Bora è fantastica (ma solo se ti armi di un motoscafo e te la giri tutta), la gente del posto è molto cordiale, le danze sono molto più varie e coinvolgenti che in altri posti esotici e i costumi molto molto belli, ci sono tante cose da vedere dal punto di vista della natura oltre che alla classica vita da mare (escursioni in 4x4 sulle montagne, alle piantagioni di ananas e vaniglia, nei paesini pieni di souvenir, escursioni in mare a contatto con tartarughe, balene, squali e razze), le strutture alberghiere (se scegli gli alberghi di lusso ovviamente) sono molto belle, alcune veramente strepitose, di un lusso sfrenato e molto curate e io mi sento di consigliarle soprattutto se si tratta di viaggio di nozze perchè una volta tanto bisogna farsi coccolare no?
Penso che le mete consigliate (tranne forse Moorea, dove non penso tornerei e Papeete, assolutamente da evitare anche per qualche ora!) magari inserendo un'altra isola per 2 giorni e accorciando Bora, siano state consigliate bene, è vero che sono le più turistiche ma penso siano anche le più belle.
Inoltre come consiglio personale, non perchè l'ho provato, ma perchè l'ho sentito dire e perchè l'ho visto, ti sconsiglierei le pensioni, dove potresti sicuramente risparmiare (ma non credere così tanto poi), ma che ti potrebbero veramente deludere...
So che a questa e-mail arriveranno una valanga di critiche della serie "la vera Polinesia è quella delle pensioni e non degli albergoni", ma io dico: se scegli questa meta (e credimi non se la possono permettere tutti) mi sembra paradossale voler risparmiare per dormire con insetti, topi (si, ho visto anche quelli!), sporcizia e farsi i km. per cercare spiaggie e ristoranti...
questa è la mia opinione, purtroppo per quanto ricordi questo viaggio in un bel modo (del resto il viaggio di nozze è unico, o almeno dovrebbe esserlo!), non mi sento di dire che sono tornata con il "mal di Polinesia" e che questa è una meta stratosferica soprattutto in proporzione a quanto ti fanno pagare!!!
Questa è la mia esperienza, probabilmente sbagliata, non voglio dire sfortunata perchè è andato tutto liscissimo ed è stato comunque molto soddisfacente, solo mi aspettavo di +....
A disposizione per altre info.
Mara
viky73:
Ciao Mara, ti appoggio in tutto quello che dici anche per noi non è stato un viaggio esaltante ma come dici tu forse non ci eravamo documentate abbastanze su quello che c'è da fare dalle 17.30 in poi ovvero dormire dormire dormire.
Come Mara dico che sono dei posti meravigliosi per carità, però mi aspettavo qualcosa in +, io il viaggio me lo sono organizzata tutto da sola dal volo alle pensioni ai voli interni, l'unica cosa per cui non consiglio le pensioni è solo il fatto che la sera non c'è davvero nulla da fare che guardare la tv in francese, questo è un peccato perchè si pensa di aver speso così tanti soldi tante ore di volo e poi ti vivi il posto, giusto 8/9 ore.
Le pensioni dove sono andata sono come dei piccoli residence, ognuno ha il suo bungalow in giardino o sulla spiaggia, topi non ne ho mai visti ma jeki e cani tanti, ma sono stata rassicurata da chi alloggiava nei vari beachcomber che avevano gli stessi problemi. Quindi rispondo all'altra ragazza che si deve sposare, scegli pure delle belle strutture xchè come diceva Mara ci si sposa una sola volta (si spera), ma solo xchè di sera ci potrebbe essere qualcosa in +, per questo non ti posso aiutare, se ti interessa un posto un pò più attivo anche di sera prova a chiedere nel forum informazioni.
KiaOra:
Ciao, ho visto il tuo programma, prima di tutto vorrei specificarti questo:
gli hotel che hai scelto sono 3 stelle e non lusso come quanto detto da altri.
Il Maitai di Bora Bora è grazioso e un po' meglio degli altri. Le tipanier è molto più spartano, inoltre se fossi in te eviterei Moorea in un periodo di altissima stagione come sotto natale, farei magari Tahaa, da dove puoi anche visitare Raiatea (l'isola sacra, c'è anche il più importante sito archeologico), quindi 2 isole per un solo soggiorno. Moorea e Bora Bora sono infatti le isole più turistiche e sfruttate e direi che una ti basta.
il Kia Ora Savage ha una bella spiaggia, è isolato da tutto e lontano (mi pare siano 2 ore di barca...). Dipende se è quello che cerchi, comunque potresti andare al Le Maitai di Fakarava, che è molto bello, hai una bella spiaggia e si sta bene. Visto il periodo climatico non escluderei anche l'ipotesi di fare 2 Tuamotu e solo Bora Bora, in ogni caso sbrigati e fatti bloccare almeno i voli, le date sono molto critiche. In linea di massima ti confermo che le spiagge sono poche, che alcune pensioni sono lontane dalla spiaggia, ma a parer mio basta saper scegliere e trovare i giusti consigli, le spiagge ci sono e anche belle, solo che sono meno di quelle che ci si aspetterebbe dalle foto in circolazione...
Per visitare qualcosa va bene fare le isole della società, che sono un po' più varie, ma sono anche più calde e umide in questo periodo. La tappa a Tahiti vale la pena sia per un tour dell'isola che per il mercato, anche se papeete non è un granchè per il resto...
Se aggiungi una notte a Tahiti puoi vedere Moorea in giornata.
Se vuoi altri consigli o un preventivo puoi scrivermi o chiamarmi (trovi il numero sul mio sito...).
Ciao
Irene
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa