forum polinesia > Patchwork

le agenzie di viaggio

(1/3) > >>

KiaOra:
Ciao a tutti,
mi piacerebbe sapere anche anonimamente quanti di voi organizzano il viaggio tramite l'agenzia e quanti no, quante agenzie visitate e quanti preventivi vi fate fare in ognuna, se chiedete sconti e qual'è l'impressione generale che avete avuto del servizio offerto. A quanto ho capito la maggior parte di quelli che hanno frequentato questo sito tentano di organizzarsi autonomamente, e vorrei capire cosa manca alle agenzie nell'offerta del prodotto Polinesia secondo voi.

shiatsu:
Abbiamo iniziato a organizzare il viaggio a Gennaio. Ci siamo rivolti a 4 Tour Operators prima di andare da Bluvacanze (che a sua volta ci ha mostrato almeno 7-8 preventivi). Alla fine abbiamo accettato l'offerta di Bluvacanze che si appoggiava a Rallo. Noi non volevamo sforare il nostro Budget, cercando comunque di fare 3 isole + Papeete, in alberghi di lusso e con Pensione Completa, il tutto condito da 3 giorni a New York in andata.
Sconti? Non direi, però di non superare il budget questo sì. Al ritorno in Italia posso tranquillamente dire di essermi trovato benissimo, senza errori e tutto splendidamente organizzato (anche il tipo di sistemazione è stato perfetto). Tutto qui

dsgm:

--- Citazione da: "KiaOra" --- e vorrei capire cosa manca alle agenzie nell'offerta del prodotto Polinesia secondo voi.
--- Termina citazione ---


Non e' che manchi qualcosa... e' che c'e' qualcosa di troppo, per la ns esperienza... dei ricarichi assurdi sui prezzi delle pensioni (non possiamo permetterci alberghi per 20 gg di Polinesia)...

KiaOra:
"Non e' che manchi qualcosa... e' che c'e' qualcosa di troppo, per la ns esperienza... dei ricarichi assurdi sui prezzi delle pensioni"

Allora penso di essere sulla strada giusta:in questi giorni  sto progettando un tour operator on line che venda direttamente al pubblico. Il ricarico c'è ovviamente, ma molto più modesto. Il prezzo sarà inferiore perchè non avrò costi di spedizione cataloghi, gestione rete commerciale e commissioni alle agenzie di viaggi ecc e quindi come minimo prometto risparmi del 10% sul prezzo tramite tour operator per quanto riguarda i servizi a terra, sia hotel che pensioni, almeno per la maggior parte delle strutture. Ho contattato alcune agenzie in loco che lavorano con i principali tour operator, sicuramente affidabili e già testate da miei clienti che sono partiti prenotando con il Tour Operator. Mi hanno passato le quote e ho già visto che posso far risparmiare parecchio. Hanno anche assistenti italiani, pertanto chi ha problemi di lingua può star tranquillo. La differenza con una prenotazione tradizionale è pertanto inesistente.
cosa ne pensate? Vi fidereste a prenotare da un'agenzia conosciuta tramite internet? Al momento il sito non c'è ancora, ma si accettano richieste...
Ciao

dsgm:

--- Citazione da: "KiaOra" ---cosa ne pensate? Vi fidereste a prenotare da un'agenzia conosciuta tramite internet? Al momento il sito non c'è ancora, ma si accettano richieste...
Ciao
--- Termina citazione ---


E' quello che avrei fatto con un operatore (in pvt ti mando il sito che conosci sicuramente gia')... pero' nonostante fosse su internet, i costi per quanto riguarda la polinesia sono altini... forse non e' un loro grande interesse perche l'agenzia per questi posti tira ancora (credo, in Italia)... non e' come comprarsi un pacchetto su internet da AirFrance... la maggior parte della gente vuole l'agenzia coem appoggio...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa