forum polinesia > Patchwork

Consiglio Apetai per programma SUB e natura

(1/4) > >>

D. e G.:
color=blue][/color]
Una buona giornata a tutti!! :)
Ho letto gran parte degli utilissimi interventi del forum, soprattutto l'ultimo di Apetai inviato a Katia77, proprio perchè specifico per immersioni.
Abbiamo a disposizione dal 24 luglio al 22 agosto, viaggio compreso e i nostri brevetti arrivano all'Advanced con specialità Deep.
Vorremmo anche includere una crociera subacquea alle Tuamotu con la Tahiti Agressor: non vorrei farla subito appena arrivati, ma dopo qualche giorno. Vanno da sabato a Sabato da Rangoroa a Fakarawa o viceversa. Qui una specifica: http://www.aggressor.com/subpage.php?d=13
Se conoscete qualcosa di più economico ma ugualmente affidabile......
Non dedicheremo tutta la vacanza alle immersioni: ci piace fare delle escursioni sia all’interno delle isole che verso il mare.
Visto che ci sei stato parecchie volte e conosci bene la zona, vorrei chiederti quanti giorni dedicheresti e su quali isole in particolare?

Secondo te ce la facciamo a visitare anche le Marchesi?? (oltre alle “Società” e “Tuamotu”)

Grazie
Gabriella  :wink:

apetai:
Ciao ho letto e vi risponderò quanto prima. Vi anticipo solo che secondo me le Tuamotu vanno fatte da terra ed eventualmente girate in catamarano da Fak verso Rangi, i venti sono favorevoli. Le immersioni si fanno sul posto con i diving della zona.....poi sarò più preciso....sono giorni abbastanza pieni e mi scuso fin d'ora anche con gli altri se non posso essere come al solito veloce nelle risposte.....:-))
Cioa ciao.
Alex

D. e G.:
Pensavo che con una barca (in crociera) si potessero visitare ed effettuare immersioni in posti particolari..... più che altro perchè i diving ti portano sempre negli stessi posti che loro conoscono per le immersioni.
Però è solo una mia impressione: sono qui per ascoltare e fare tesoro di tutto quello che mi riporti.
Resto in attesa delle tue ulteriori precisazioni.
Grazie
Ciao
Gabriella

apetai:
Ciao Gabriella, solo in parte è vero, i siti delle immersioni in Polinesia o sono in pass o fuori barriera ma non in oceano aperto!!
Certo in qualche caso si ha la possibiltà di esplorare siti nuovi ma non è certo una garanzia. Poi per chi non si è mai immerso in Polinesia diventa tutto relativo!!
Personalmente preferisco andarmene in giro in catamarano  per poi sbarcare e fare immersioni con il diving del posto.
Altra cosa da non sottovalutare è lesperienza della guida (senza nulla togliere) che è certamente differente da quella di chi si immerge tutti i giorni nei "soliti posti" e tenedo presente che, anche se ci sono immersioni adatte a tutti, altre, soprattutto quelle in alcune pass e fatte in un certo modo, sono destinate ad un pubblico più esperto e guidate con la massima attenzione!! Spesso la corrente è violenta, non che sia pericoloso ma un occhio in più non guasta mai, prima di tutto il divetrimento  e la sicurezza!!!
Altra cosa non poco importante è il fatto che l'oceano quando si  "agita" .....non è il mediterraneo e le attraversate magari sono anche di ore tra un atollo e l'altro! Mi ripeto, preferisco un bel catamarano veloce e stabile!!!
A presto.
Alex

PS: nel forum troverai anche una risposta generica per tutti.

D. e G.:
Grazie infinite per la risposta.
Ho letto anche le preziose informazioni del messaggio con soggetto: Immersioni in Polinesia info....

Una cosa: su quale messaggio hai riportato anche i riferimenti dei Diving che consigli??

Secondo te quali sono le isole (tra gli arcipelaghi delle Società, Tuamotu e Marchesi) che oltre ai meravigliosi fondali per le immersioni, meritano anche dal punto di vista paesaggistico per fare delle escursioni a terra??

Ti chiedo questo perchè eventualmente, per quelle che meritano, mi fermerei qualche giorno in più  8)

Grazie ancora
Ciao
Gabriella

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa