forum polinesia > Patchwork
Viaggio di nozze
lucia9:
Ciao Borghy!
Secondo me invece 3 notti per isola sono una cosa giusta! Pur consigliandoti anche io di inserire Moorea (mi è piaciuta moooolto di più rispetto a Bora) non ti consiglio però di diminuire le notti in altre isole .... Allostesso modo penso che 4 nt sono tante (non troppe, ma tante)
Il mio viaggio era così articolato:
1nt a Papeete
3nt a Tikehau
3nt a Moorea
4nt a Bora Bora
4nt a Taha'a
Con il senno di poi avrei aggiunto una notte in più e avrei fatto 3nt a Bora, 3nt a Taha'a e avrei aggiunto un'altra isola (tipo Rangiroa o Maupiti) perché 3 nt le ho trovate una giusta misura!
Ma se non hai la possibilità di fermarti di più e sei sicura sulla scelta delle isole, allora il tuo programma è proprio ben strutturato (io, gusto personale ovviamente, toglierei Bora visto che comunque hai inserito Maupiti e metterei Moorea).
Su Bora anche io ti consiglio il Matira ... noi ci siamo trovati molto bene!
Comunque ... che dire???
INVIDIA, INVIDIA, INVIDIAAAAAAA! ;D
ari:
Io penso che 4 notti siano giuste, perchè alla fine sono 3 giorni pieni. Puoi conoscere e visitare un po' le isole invece che fare una toccata e fuga. L'unica cosa di cui ci siamo pentiti e di non avere fatto l'escursione a Moorea sul motu. Peccato!!!
braccobaldo:
Porca miseria, scrivo due parole e in mezza giornata metto in moto un vespaio, avessi scoperto a trent' suonati anni di essere un motivatore di folle, diciamo un piccolo Ghandi....forse sto volando troppo in alto, è meglio che il piccolo Bracco torni con i piedi per terra anche se oggi ha come la sensazione di avere fatto la "famosa" piccola buona azione quotidiana , come di avere dato la piccola dose di metadone che tanti piccoli drogati come lui cercano su questo forum......credo però anche che il piccolo bracco, e forse tutti i suoi amici "tossici" devono devono pensare seriamente di cominciare a prendere i dolci e cari psicofarmaci, forse non stanno tanto bene.
A parte queste leggera digressione vi voglio dire di "NON PERMETTETEVI PIU' DI CONTRADDIRE CIO' CHE DICO, se dico di togliere 2 giorni è così e basta.(Punto)
No, a parte gli scherzi trovo una logica in tutti gli interventi che mi hanno succeduto, anche perchè alla fine ognuno di noi, tolte delle affinità comuni, avrà comunque vissuto questa magnifica esperienza in un proprio modo.
Quindi, sempre per Borghy, posso solo aggiungere che sull'hotel Matira sono pienamente d'accordo con chi te lo consiglia e come già detto in precedenza non solo la struttura è buona ma la spiaggia davanti è spettacolare.
Riguardo alla permanenza nelle isole, mi ripeto dicendo che comunque è una valutazione molto soggettiva, è ovvio che per me, se dovessi tornare in Polinesia anche 4 giorni per isola sarebbero pochi.
In questo caso però bisogna dire che bora bora e Maupiti per la loro vicinanza e tenendo conto che Maupiti si visita in bici in un paio d'ore penso che in totale quattro giorni siano sufficienti eppoi visto che anche Tahiti e Moorea sono molto vicine lo spostamente tra le due isole non porterebbe grandi perdite di tempo.
Comunque la decisione spetta sempre a te, borghy, aggiungendo però che oggi il mio più grande rimpianto del mio viaggio in Polinesia; è stato l'averci trascorso solamente 12 notti quando avrei di sicuro potuto restarci almeno 3 giorni in più senza incidere di molto sul budget a mia disposizione. Mi spiego con un esempio concreto, io sono stato a Fakarava alla pensione Veke Veke, struttura spartana dove però si mangiava discretamente e dove il paesaggio davanti al mio balconcino era indescrivibile. Allora come oggi il costo a parsona per una mezza pensione è intorno ai 90 euro, spesa "buona" per i parametri polinesiani; ecco, pensare che con altre 500 euro io e moglie potevamo trascorrere altri 3 giorni della nostra vita in quell' Eden, ecco è una cosa che ancora oggi digerisco malamente perchè oggi per quei 3 giorni sarei disposto a pagare cifre molto più alte.
Non che 500 euri in più siano pochi però la considerazione da fare è che è un viaggio difficile da ripetersi nella propria vita soprattutto per i costo esorbitante del volo aereo, quindi penso che una volta decisi ad andarci conviene farlo nel modo migliore sempre secondo le proprie potenzialità.
E' ovvio che nessuno meglio di te sa il tempo ed il denaro che ha a propria disposizione però ti garantisco che se qualcuno prima di partire mi avesse fatto fare questa riflessione credo che oggi non sarei a scriverti da questo ospedale psichiatrico che mi ha ospitato da quando sono ritornato dalla Polinesia.
Scusatemi ancora se mi sono fatto prendere la mano però sono un paio di giorni che mi sento come il buon samaritano,spero che sia apprezzato dia miei interlocutori
ari:
--- Citazione ---In questo caso però bisogna dire che bora bora e Maupiti per la loro vicinanza e tenendo conto che Maupiti si visita in bici in un paio d'ore penso che in totale quattro giorni siano sufficienti eppoi visto che anche Tahiti e Moorea sono molto vicine lo spostamente tra le due isole non porterebbe grandi perdite di tempo.
--- Termina citazione ---
Nooo, Moorea è unica, da visitare senza traghetti avanti e indietro. Non basta un giorno pronti e via, devi proprio viverci e restare incantato e godertela. Questo piccolo gioiello che mi è entrato nel cuore.
Per Maupiti in due ore l'hai visitata? Dai Bracco, mi deludi!!!! Non avrai mica fatto come i giapponesi, tutto in fretta?!
Non ti sei soffermato ad ammirare quel paesaggio incantevole? A godere ogni metro quadro di quell'isola?
A passarci due notti, così da sederti al tramonto sulla spiaggia e perderti con lo sguardo nei colori magnifici di quella laguna, senza avere l'angoscia di perdere l'aliscafo?
Io lo avrei fatto se ci fossi stata. Così com'è stato fatto a Moorea e nelle altre isole che abbiamo visto.
Io però ci sono stata 17 giorni ;D ;D ;D ;D ;D alla faccia tua ;D ;D ;D ;D in lista nozze. Ringrazio ancora gli invitati... ;)
Però caro Bracco, condividiamo insieme la stessa struggibile nostalgia :'( :'(
A proposito, per le immersioni, che muta ci vuole? 5 mm o 3 mm? O è meglio una più pesante?
braccobaldo:
Ciao ari,
le tue obiezioni sono giuste, il problema è nel mio essermi spiegato male.
Riguardo a Moorea non parlavo ovviamente di una visita di un giorno, ossia modello toccata e fuga, ma piuttosto del fatto che spostarsi da Tahiti a Moorea, ovviamente per rimanerci almeno 2 notti, non comporta la perdita di molte ore, essendo le due isole molto vicine.
Sulle due ore di bici era il mio metro di misura per spiegare che l'isola è davvero piccola ma lungi da me il modello di visitatore "turista".
A tal proposito per farti capire come la penso ti dico che se avessi la possibilità di tornare altri 12 giorni in Polinesia sarei capace anche di trascorrerli tutti e dodici sul piccolo balconcino del Veke Veke, oppure sulla piccola spiaggetta della Pirogue con i due cagnoni neri sdraiati accanto a te oppure....ci sono mille altri ricordi che vorrei potessero concretizzarsi.
Ricordi che vanno oltre l'incredibile spettacolo che il mare regala perchè ci sono anche gli odori, i colori che tutta la Natura circostante sprigiona, senza però dimenticare i polinesiani e il loro, io dico incredibile, modo di vivere.
Ogni volta che faccio queste voli pindarici con la mia fantasia sono comunque consapevole che la mia immagine della Polinesia, essendoci stato pochissimi giorni, deve essere inevitabilmente in parte idealizzata; sarebbe sciocco pensare che sia davvero un paese senza problemi. Però nel momento in cui l'abbiamo vissuta, sia io che mia moglie, abbiamo provato quella continua sensazione di "stare bene", non oso dire di felicità ma qualcosa che comunque gli si avvicina, che invece nei normali giorni della mia vita sono presenti molto di rado. Non essendo poeta faccio fatica a spiegare l'insieme delle emozioni che la Polinesia mi ha dato però sono convinto che chi ci è già stato sa di cosa sto parlando
Infine mi chiedi informazioni sulle mute ma in questo caso non posso aiutarti perchè per ora pratico solo snorkelling
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa