forum polinesia > Patchwork
Viaggio di nozze
borghy:
HEY!!!!!!!!!! C'E' NESSUNO?? ORA CHE HO BISOGNO DI INFO, INFO, INFO NON C'è PIù NESSUNO???
braccobaldo:
Borghy chiama, Bracco risponde.
Chi non c'è credo sia l'amministratore che ci ha fatto invadere il forum.....
Prima di tutto parti tranquilla per il tuo bel viaggio, l'importante è andarci, anche con la tenda staresti benissimo.
Consigli che posso darti:
- alla Pirogue per pranzo ti consiglio assolutamente di mangiare l'insalata di gamberoni; ti premetto che prima di andare in Polinesia non mangiavo pesce crudo ma dopo aver assaggiato quell'insalata tutto è cambiato, oggi sono arrivato al punto di rubare le lische ai gatti. A dirla tutta lì ho quasi solamente mangiato del prelibato pesce crudo, qui in Italia sono ancora un pò restio. Poi loro hanno un pesce, il mahi mahi, che propongono in molte maniere; alla vaniglia era molto molto buono.
- Sul vestiario portate il minimo minimo indispensabile, costumi, parei, pantaloncini; roba pesante è sufficiente un maglioncino ed un pantalone lungo.
- alla pirogue puoi prenotare una gita dove la mattina ti portano a visitare l'isola di taha'a mentre il pomeriggio un simpaticissimo ragazzo del posto ti porterà sul suo motu privato che si trova accanto ad un giardino di coralli e dove cucinerà il pranzo per voi. La gita costava non poco, intorno ai 100 € cadauno, però credo ne valga la pena soprattuto per il pomeriggio al giardino dei coralli ma anche per il pranzo che ha proposto un tonno cotto con la brace di noci di cocco e poi il magnifico albero del pane, sempre alla brace.
- a maupiti in uno spiazzale c'erano una serie di pseudo costruzioni che ospitavano mini ristorantini improvvisati per la festa di luglio; ebbene in uno di questi ho mangiato una crepes dal sapore unico, credo l'avessero fatta con il latte di cocco.
Come puoi vedere anche il cibo in questi viaggio ha avuto un peso non indifferente, sapori che ovviamente qui non sono in grado di ritrovare.
borghy:
Oramai ci siamo...
tra meno di 2 mesi sarò in polinesia...sono più agitata x quello che x il matrimonio..!! ;)
..se priama stressavo riguardo le isole da visitare ecc.. ora chiedo consiglio su tutto ciò che potrebbe essermi utile per affrontare al meglio viaggio e soggiorno..
Partiamo con le domande:
-come affrontare al meglio il lungo viaggio?? --> abbigliamento, cosa mi può essere utile..
-questione bagagli--> dimensioni bagaglio a mano e cosa metterci, peso anche del resto ecosa portare e soprattutto cosa lasciare a casa..
-questione soldi--> meglio euro, dollari oltre la carta di credito?si riesce a prelevare con bancomat?
-questione telefono--> come mettersi in contatto con l'italia senza spendere un patrimonio?
-questione cibo?--> cosa fidarsi e non a mangiare?
questione creme solari?--> quali protezioni? calcolate che siamo pallidini se non alcune lampade..
-questione acquisti--> cosa comperare di interessante?
...per ora mi fermo qua..alla prossima puntata...così ravviviamo un pò questo forum!!! grazie!!
aitaepeapea:
--- Citazione da: borghy - 15 Maggio 2011, 04:31:42 ---Oramai ci siamo...
tra meno di 2 mesi sar� in polinesia...sono pi� agitata x quello che x il matrimonio..!! ;)
..se priama stressavo riguardo le isole da visitare ecc.. ora chiedo consiglio su tutto ci� che potrebbe essermi utile per affrontare al meglio viaggio e soggiorno..
--- Termina citazione ---
:) :) :) ma rilassati…. il problema sarà la malattia da astinenza al rientro piuttosto :) :) :)
--- Citazione da: borghy - 15 Maggio 2011, 04:31:42 ---Partiamo con le domande:
-come affrontare al meglio il lungo viaggio?? --> abbigliamento, cosa mi pu� essere utile..
--- Termina citazione ---
io per il lungo viaggio arereo non rinuncio mai ad iPod, cruciverbone e un buon libro per passare il tempo negli intervalli tra un pisolo e un film…
sciarpetta e golfino di cotone ( se viaggi con ATN calzini e mascherina te li danno loro ad ogni tratta), eventualmente cuscino gonfiabile "anti-crollo della testa durante gli abbiocchi"
dimenticavo: io metto sempre un paio di calze o gambaletti elastici, per ridurre i problemi di stasi che inevitabilmente dopo aver collezionato quasi 25 ore di volo si manifestano….e naturalmente NO tacchi ….se ci tieni all'uso delle gambe ;)
--- Citazione da: borghy - 15 Maggio 2011, 04:31:42 ----questione bagagli--> dimensioni bagaglio a mano e cosa metterci, peso anche del resto ecosa portare e soprattutto cosa lasciare a casa..
--- Termina citazione ---
per le dimensioni dei bagagli e peso vai a vedere sul sito di ATN o Air France, per il contenuto il mio personalissimo consiglio è lascia a casa quasi tutto: là servono solo costumi, parei, calzoncini corti e qualche maglietta, infradito o simili. Niente mises da gran soirée…
porta occhiali da sole e creme solari (io, x ridurre il peso dato che a causa dell'attrezzatura videosub del mio amato bene siamo sempre in eccedenza imbarazzante di peso, non porto nemmeno sciampo nè bagno schiuma o saponette: mi compro una saponetta Tiki appena arrivo-e di solito vengono fornite sempre dalle pensioni e dai resort- uno sciampo e un balsamo per i miei capelli lunghissimi e un flacone di olio di monoi, il mio dopo sole idratante preferito)
stop.
ah dimenticavo: a titolo di "scongiuro" nel bagaglio a mano metto sempre un costume e un pareo….casomai ci fossero problemi col ritiro bagagli, almeno posso affrontare l'immediato senza gli abiti da viaggio
--- Citazione da: borghy - 15 Maggio 2011, 04:31:42 ----questione soldi--> meglio euro, dollari oltre la carta di credito?si riesce a prelevare con bancomat?
--- Termina citazione ---
euro e carta di credito.
la valuta locale è il franco del pacifico: 1€= 119,33 cfp
a Tahiti e nelle isole ci sono sportelli di banca e bancomat
--- Citazione da: borghy - 15 Maggio 2011, 04:31:42 ----questione telefono--> come mettersi in contatto con l'italia senza spendere un patrimonio?
--- Termina citazione ---
dove disponibile wi-fi (di solito a pagamento) puoi usare skype, altrimenti puoi acquistare una scheda telefonica Vini ricaricabile in un ufficio postale
--- Citazione da: borghy - 15 Maggio 2011, 04:31:42 ----questione cibo?--> cosa fidarsi e non a mangiare?
--- Termina citazione ---
è tutto squisito: dal mahi mahi cucinato in mille modi al poisson cru al latte di cocco, all'huru fritto, per non parlare dei dolci e del pain coco, …..
l'unica cosa che anche dopo anni io non riesco proprio ad avvicinare è il fafaru, ma di norma non viene mai proposto ai turisti….
--- Citazione da: borghy - 15 Maggio 2011, 04:31:42 ---questione creme solari?--> quali protezioni? calcolate che siamo pallidini se non alcune lampade..
--- Termina citazione ---
altissima, utile anche un po' di schermo totale per il viso. Se siete così pallidi ricordate che a quelle latitudini il sole picchia (e segna!) anche quando è fortemente nuvoloso ;)
--- Citazione da: borghy - 15 Maggio 2011, 04:31:42 ----questione acquisti--> cosa comperare di interessante?
...per ora mi fermo qua..alla prossima puntata...cos� ravviviamo un p� questo forum!!! grazie!!
--- Termina citazione ---
olio di monoi e vaniglia !!!!
baci e ....nana! :-*
lucia9:
come affrontare al meglio il lungo viaggio?? --> abbigliamento, cosa mi può essere utile..
Io ho viaggiato in jeans, t-shirt (+ felpa pronta all'occorrenza) e scarpe da ginnastica comode, che comunque ho tolto in aereo ... mi è stata utile la copertina che ATN ci ha fornito, ma io ne avevo anche una di pile con me ... in aereo è un po' freddino a volte. Il viaggio di andata scorre bene ... quello di ritorno l'ho trovato più pesante ...
-questione bagagli--> dimensioni bagaglio a mano e cosa metterci, peso anche del resto ecosa portare e soprattutto cosa lasciare a casa..
quoto tutto quello che ti ha detto Aita .... poca roba, più che altro parei e costumi, nonché infradito e vestitini leggeri per la sera ... un golfino può sempre esserti utile, ma personalmente non porterei via i jeans, se non quelli con cui ho fatto il viaggio ...
-questione soldi--> meglio euro, dollari oltre la carta di credito?si riesce a prelevare con bancomat?
Vai con gli euro ... li prendono ovunque! Però spesso ti danno il resto in Franchi del Pacifico ... Anche questo è un buon sistema per cambiare in valuta loro. A volte fanno una piccola cresta, ma io lo chiamerei più che altro arrotondamento, niente di che! Sicuramente prelevare al bancomat ti costa molto di più! Io ho pagato tutto quello che ho potuto con la carta di credito e per le piccole spesucce ho utilizzato i franchi o gli euro ...
-questione telefono--> come mettersi in contatto con l'italia senza spendere un patrimonio?
Io ho avuto problemi per inviare sms con TIM prepagato, mentre riuscivo ad inviarli con VODAFONE. Per le telefonate ho utilizzato una scheda prepagata da utilizzare da qualsiasi cabina telefonica o direttamente dagli hotel/pensioni. L'ho trovata conveniente.
-questione cibo?--> cosa fidarsi e non a mangiare?
Vai tranquilla su tutto! Poisson cru al latte di cocco e mahi mahi alla vaniglia sono deliziosi!!! Il pesce è freschissimo ovunque ... se mangi pesce qui in Italia, lì non puoi che essere serena! Comunque ho mangiato anche delle buonissime bistecche!!! :P
questione creme solari?--> quali protezioni? calcolate che siamo pallidini se non alcune lampade..
Protezioni altissime ... il sole picchia anche quando ci sono le nuvole!!!
-questione acquisti--> cosa comperare di interessante?
Io ho comprato dei parei ... occhio però all'etichetta (alcuni sono made in China o i n Indonesia) .... io ho preferito comprare prodotti locali! Olio di monoi, vaniglia .... Io comunque gli acquisti più convenienti li ho fatti al mercato di Papeete .... un pareo lì mi è costato circa 8 euro .... a Moorea ne costava il doppio, mentre a Bora Bora ho visto lo stesso pareo a circa 32 E :o :o :o
E per finire ...... ti invidio da morireeeeeee!!!! ;D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa