forum polinesia > Patchwork

dengue

(1/2) > >>

relio:
Santé : 07/05/2009 à 14:25
Epidémie de dengue 4 : la prévention s'impose
(Tahitipresse) - L'épidémie de dengue de type 4 se poursuit en Polynésie française, avec un nombre croissant de cas déclarés, indique un communiqué du ministère de la Santé. Depuis le début de l'année 2009 et jusqu'à la fin de la semaine 18, 383 cas de dengue 4 et 100 cas de dengue 1 ont été confirmés en laboratoire, sans pour autant que les personnes atteintes n'aient présenté de signe de dengue sévère ou hémorragique. La Direction de la Santé rappelle l'importance de la prévention, notamment en détruisant les gites à moustique
Dopo un pò di tempo....(2006)ripeto la domanda e spero che anche questo sia un allarme leggero,vero Kia?

aitaepeapea:
Una cosa innanzi tutto: la dengue in polinesia esiste da sempre, ad ondate stagionali cicliche, un pò come avviene da noi per le epidemie influenzali.

è trasmessa dalle zanzare, ed assomiglia molto ad una influenza, con febbre (di solito moderata), astenia e dolore alle ossa e cefalea, ma in alcune forme può maniferstarsi nella sua variante più grave, emorragica, con temperatura corporea molto più elevata, che richiede immediato ricovero per le necessarie cure di sostegno.
Molte persone residenti in polinesia l'hanno contratta almeno una volta in forma piu o meno grave, e solo di rado è necessario il ricovero.

Il timore che la malattia evolva in febbre emorragica spiega per quale ragione difficilmente vedrete un polinesiano assumere aspirina, data la sua nota attività antiaggregante piastrinica e quindi pro-emorragica.

In caso di rialzo termico e astenia assumete paracetamolo (la nostra tachipirina) invece dell'acido aceltilsalicilico(aspirina) e comunque , come è naturale, in caso di rialzo febbrile con forte astenia, dolore alle ossa, magari anche dolore retrooculare e chiazze cutanee, è sempre opportuno contattare un medico (sulle isole normalmente c'è un dispensario medico, nei resorts o nelle pensioni è sufficente comunicare con i proprietari o l'amministrazione per richiedere l'intervento di un medico)

Naturalmente, essendo trasmessa dalla puntura di zanzara, se vi proteggete adeguatamente con prodotti tipo l'aerogard di cui ho già accennato in un altropost, non ci sarà alcun problema.

E andate tranquilli....i giornali polinesiani parlano (giustamente) di dengue esattamente come da noi il tg5 dell'epidemia inflenzale invernale.

ps....io comunque, da buona subacquea, sapendo che fluidificare il sangue con un antiaggregante come l'aspirina è un ottimo metodo per prevenire la mdd...mi faccio regolarmente la mia aspirina ogni sera...dato che con le ripetitive un pò si rischia sempre  ;).
Non mi è mai capitato di aver sistomi sospetti per dengue per fortuna, ma in quel caso prenderei la tachipirina e mi metterei a riposo  :'(  e sentirei il medico dell'isola.


nana....

KiaOra:
Grazie dottoressa Pat!

relio:

--- Citazione da: KiaOra - 11 Maggio 2009, 09:23:16 ---Grazie dottoressa Pat!

--- Termina citazione ---
Grazie ragazze mi fate stare + tranquillo

aitaepeapea:
aita e p'ape'a ragazzi... ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa