forum polinesia > Patchwork

ciguatera

(1/21) > >>

lucecat:
Salve a tutti, sono una nuova iscritta, è la prima volta che scrivo, ma vi leggo sempre con molto piacere. Volevo avere qualche informazione circa la ciguatera. Io andrò in viaggio di nozze in Polinesia dal 14.06. Saremo nelle classiche catene di albergo. Secondo voi devo preoccuparmi ed evitare di mangiare pesce  :-\ ? Sono un pò confusa perchè ho letto articoli allarmanti, ma fino adesso nei vari siti sulla Polinesia non ne avevo mai sentito parlare....Grazie per l'aiuto....
Luce

aitaepeapea:
nessun problema...GODITELO  il pesce, anche (e soprattutto) crudo, al latte di cocco ma anche con salsa di soia o semplice olio e limone, in Polinesia è un'esperienza ...mistica  ;) :D !!!

prolonga:
Luce (bel nome, non è un nick vero?)

quella che poni è in effetti una questione MOLTO seria e da non prendere sottogamba come sembra fare quella scellerata di Aitaepeaepeaepeapapera.
Gli alimenti crudi, è noto, sono più facilmente portatori di conseguenze, di malattie,  a volte anche gravi.

E in Polinesia quanto ad alimenti crudi non scherzano: il pesce crudo è il re della tavola polineasiana. Non so se si chiama ciguatera ma è una gran brutta malattia se ti prende!
Detto questo è giusto che tu stia in guardia perchè una volta assaggiata la prima porzione di pesce crudo quasi certamente ti piglia una malattia irreversibile che si svilupperà purtroppo solo al tuo rientro in Italia.

Cercherai, sognerai quel pesce crudo,  vagherai per ristoranti alla vana riceca di quei sapori ma tornerai sempre a casa con lo sconforto di non non riuscire a trovare nulla che nemmeno lontanamente ci assomigli.

ATTENZIONE: questa è una malattia pericolosa....... Come vedi io non sono ancora guarito!
 :D :D
Giorgio

lucecat:
Grazie ragazzi siete fantastici..sto ancora ridendo  ;D...e comunque sì Luce è il mio nome non è un nick !  :D

KiaOra:
Ciao Luce!
Per chi non lo sapesse la Ciguatera è un'alga che contiene una tossina e che cresce sul reef. Si accumula nei tessuti dei pesci che la mangiano magari assieme ad altri cibi della loro dieta e non viene mai smaltita, per cui i pesci che si trovano ai vertici della catena alimentare ne possono contenere maggiori quantità, quindi attenzione a cernie di reef, pesci napoleone e balestra ecc., questi non si mangiano!
In genere i pesci d'alto mare non danno problemi, quindi tonno, mahi mahi, barracuda ecc. difficilmente sono rischiosi, così come i pesci commestibili che mangiano direttamente dal corallo e non mangiano altri pesci come i bellissimi pappagallo, che anche se fa tristezza pensarlo, sono anche molto saporiti...
I Polinesiani sono molto esperti di Ciguatera, hanno vari metodi per distinguere il pesce tossico da quello commestibile. Ad esempio il corpo del primo diventa subito molle mentre l'altro è ancora bello sodo (se ricordo bene), gli occhi sono diversi ecc...  L'unico pericolo che corri è quello di pescare tu stessa e mangiare un pesce tossico, fidati dei più esperti e non avrai problemi.

Mmm che delizia... mi sta venendo fame, mi mangerei una vasca di poisson cru!!! Goditelo perchè poi te lo sognerai di notte...

Pss Aita: tu che sei dottore, secondo te la voglia di poisson cru si trasmette alla prole con tipiche macchie sulla pelle come la voglia di fragola? Se si come sono fatte, a forma di pesce?  ;D ;D ;D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa