forum polinesia > Patchwork
Consiglio viaggio di nozze settembre/ottobre 2009
elisa79:
Grazie a tutti per i consigli!
Cerchiamo mare, spiaggia, tranquillità...non siamo appassionati di immersioni ma interessati ad eventuali escursioni (tipo 4X4 a Moorea). Non vogliamo passare 10 giorni sdraiati sul lettino...
Avevamo scelto:
- Moorea per l'interno (poi in agenzia ci hanno detto che è una delle isole più comode da raggiungere e che viene inserita sempre in questo tipo di viaggi)
- Bora Bora perchè è Bora Bora
- Taha per il Vahine. Da quello che ho letto sembra che sia un posto così magico...
Se ho capito bene voi poi mi suggerite di inserire una Tuamotu per la natura (sono isole meno turistiche e per questo ancora incontaminate)...premesso che non siamo appassionati di immersioni, quale potrebbe essere + adatta?
Eventualmente potremmo pensare di inserire 4 isole...3 gg in ognuna+1 notte a Papeete verrebbero 13 notti...forse ci possiamo ancora stare come giorni anche se a questo punto credo che il preventivo salga...
Siamo dell'opinione che in Polinesia non ci torneremo ma abbiamo anche intuito che più sbilanciamo il viaggio vs la Polinesia + sale il preventivo... ::)
New York volevo vederla e dai consigli di amici che ci sono stati anche San Francisco pare sia una bellissima città...Los Angeles la sacrifichiamo volentieri... ;D
I gg a disposizione sono una ventina: ci sposiamo il 19 per questo avevamo pensato di partire il 22. Probabilmente rientreremo in ufficio il 19 ottobre e per questo volevamo rientrare in Italia vs il 13/14
Zainetto75:
Ciao è vero che il preventivo sale prendendo in considerazione più giorni in Polinesia, però ad esempio se consideri le pensioni familiari anzichè gli hotel, il prezzo ti si abbassa notevolmente. Inoltre per i voli interni esiste un pass aereo che ti permette di risparmiare sui biglietti piuttosto che pagare le singole tratte.
Noi delle Tuamotu facciamo Rangiroa e Fakarava, ma siamo sub e queste sono le isole TOP per le immersioni, comunque mi hanno detto che Fakarava è stupenda e consigliatissima anche a chi non si immerge.
Noi alloggeremo alla pensione Havaiki, se vai a vedere il sito con le immagini te ne innamori. Non c'è acqua calda, ma per tre giorni forse se ne può fare a meno ed in mezza pensione spendiamo pochissimo. C'è anche un po' di spiaggia e il mare è stupendo. Inoltre è una farm perlier, cioè un allevamento di perle, quindi puoi anche toglierti lo sfizio di vedere come le allevano e magari comprare qualcosa di carino a prezzi onesti.
Facci un pensiero!
prolonga:
Elisa, mettiamo un pò d'ordine.....
Moorea: se ti piace il 4X4 scegli il giro che ti porta sulla cima del monte: il panorama vale la pena. Per il resto il 4x4 nella foresta tropicale, se deve essere tale, non si fa certo in Polinesia.
Bora Bora: è ora di smitizzare una volta per tutte questa isola. microdelinquenza, civiltà, rumore, turismo, motori.... non fanno certo rima con POLINESIA. La laguna? l'unico motivo per andare a Bora Bora è il BLU della laguna (e non la laguna in sè e per sè), sempre se c'è il sole.... Per il resto è un'isola avulsa dal contesto.
Questione costi. Assodato che è COMUNQUE cara la Polinesia, se volete vivere la cultura locale la scelta è obbligata: le pensions famigliari. Sono meno care degli hotels e c'è la personalità polinesiana vera. Certo scordati Jacuzzi, piscina, camerieri e segate del genere, ma se si va in Polinesia per cercare questi ..."servizi" scusate ma non avete capito la Polinesia.
Tuamotu? Vai già su un motu a Tahaa, quindi ti dico Fakarava. Questo è il posto dove ero io:
Però fai attenzione: non è adatto a tutti i caratteri. L'isola conta poche decine di residenti, non c'è nulla se non la chiesetta, un punto medico, la scuola e un paio di punti vendita di prime necessità, c'è un'unica strada di pochi km., una piccola fabbrica di perle. per il resto è solo natura silenziosa. Di qua la laguna, di là l'oceano e in mezzo una striscia di atollo "larga" anche 100 metri. vedi tu.
L'acqua calda? Con l'aria a 28° giorno e notte, l'acqua a 28°, non se ne sente la mancanza. a meno che rientri nei "servizi essenziali" del turista.
Come ti hanno già detto, fatti il pass per le isole, fatti New York (3 notti) e lascia perdere il resto.
Scusa l'intervento ruvido, ma meglio essere chiari.....
wally:
--- Citazione da: prolonga - 01 Aprile 2009, 09:28:11 ---
Tuamotu? Vai gi� su un motu a Tahaa, quindi ti dico Fakarava. Questo � il posto dove ero io:
Per� fai attenzione: non � adatto a tutti i caratteri. L'isola conta poche decine di residenti, non c'� nulla se non la chiesetta, un punto medico, la scuola e un paio di punti vendita di prime necessit�, c'� un'unica strada di pochi km., una piccola fabbrica di perle. per il resto � solo natura silenziosa. Di qua la laguna, di l� l'oceano e in mezzo una striscia di atollo "larga" anche 100 metri. vedi tu.
L'acqua calda? Con l'aria a 28� giorno e notte, l'acqua a 28�, non se ne sente la mancanza. a meno che rientri nei "servizi essenziali" del turista.
--- Termina citazione ---
Bellalì Prolonga le foto parlano da sole :) :)
elisa79:
Come funziona il pass tra le isole?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa