forum polinesia > Patchwork
NON CI SONO TURISTI IN POLINESIA!!!
mimosa:
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'
ciao a tutti quelli de Forum,
sono appena tornata dalla Polinesia..........ho fatto
1 settimana a Bora Bora
1 settimana a Moorea
1 settimana a Rangiroa
4 giorni a Tikeau
4 giorni a papeete
il viaggio e' stato indimenticabile, anche se ho preso tanta acqua!!! purtroppo e' piovuto molto!!
Una cosa che ho notato e' che a differenza dalla prima volta (febbraio 2006) non c'erano turisti.
I polinesiani ci hanno detto che sono molto preoccupati perche' non hanno mai visto cosi' pochi turisti nel mese di febbraio.....e a Bora Bora c'erano chiusi parecchi hotel a 5 stelle perche' erano vuoti.
Purtroppo la crisi economica e' arrivata anche in paradiso!!!
ciao mimosa
wally:
--- Citazione da: mimosa - 27 Marzo 2009, 17:57:45 --- :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'
ciao a tutti quelli de Forum,
sono appena tornata dalla Polinesia......... ho preso tanta acqua!!! purtroppo e' piovuto molto!!
--- Termina citazione ---
Azz.... mi dispiace per l'acqua :( comunque l'importante è che ti sia divertita lo stesso ;) , io parto il 30 aprile prossimo speriamo bene con il meteo ::) ::) ::) , per quanto riguarda i turisti, beh, non saprei risponderti, non ci sono mai stato e quindi non so come sia "l'assenza" di turisti in Polinesia .. certo che essere soli soli in certi posti a volte può essere fantastico !!!!!
iaorana:
Già da qualche anno si assiste ad una continua diminuizione del numero dei turisti. Più marcato sulla zona americana e giapponese e un po meno su quella europea e italiana in particolare. Quest'anno poi siamo già al 27% in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso che, non era di certo un buon anno.
La congiuntura internazionale c'entra certamente ma al di la di questa c'è un vero problema di destinazione aggravato dal fatto che tahiti tourisme più volte , a mio avviso, non ha centrato il target di promozione ; il ministero del Turismo è semilatitante data la instabilità politica e i costi dei voli continuano a salire .
La stessa società polinesiana un po per volta sta cambiando man mano che i giovani diventano adulti e si ritrovano nel guado pericoloso della identità culturale. Da una parte dimenticano le radici e dall'altra sono proiettati verso l'occidente e nessuno dei due riesce a dare loro delle risposte . Questa è una bomba ad orologeria e, purtroppo ben presto , ci ritroveremo in una situazione simil caraibica . Un vero peccato per questa terra, questa gente, questa cultura .
Non è pessimismo: è realismo . Ve lo dice uno che ama questa terra, questa gente, questa cultura e qui si sente a CASA .
Un saluto a tutti e approfittate dei prossimi anni per visitare e conoscere la polinesia.
nana arue
Michele
ari:
ciao, la diminuzione di turismo sicuramente ci sarà, però c'è anche da dire che gli alberghi hanno dei prezzi davvero folli e non tutti se lo possono permettere. 300 euro a notte non sono poche.
Voi direte che ci sono anche le pensioni, ed è verissimo. Però non so se per convenienza o cos'altro, le agenzie non te le propongono neppure (come è capitato a noi) e chi va per la prima volta in un posto così lontano, pensa che gli alberghi disponibili siano solo quelli del catalogo.
Non si immagina neppure che ci sono delle pensioncine carine, che purtroppo sui cataloghi diciamocelo, non appaiono mai, così uno dirotta verso mete economicamente più avvicinabili.
Noi abbiamo messo il viaggio in lista nozze, altrimenti con un prezzo del genere, probabilmente la Polinesia l'avremmo vista solo in cartolina.
Noi ad esempio, non conoscevamo questo forum, perciò ci siamo completamente affidati all'agenzia. Certo adesso, il prezzo del ritorno sarebbe molto ma molto più economico. Credo che tante coppie siano nelle stesse condizioni.
wally:
--- Citazione da: ari - 29 Marzo 2009, 18:46:04 ---Voi direte che ci sono anche le pensioni, ed � verissimo. Per� non so se per convenienza o cos'altro, le agenzie non te le propongono neppure (come � capitato a noi) e chi va per la prima volta in un posto cos� lontano, pensa che gli alberghi disponibili siano solo quelli del catalogo.
Non si immagina neppure che ci sono delle pensioncine carine, che purtroppo sui cataloghi diciamocelo, non appaiono mai, cos� uno dirotta verso mete economicamente pi� avvicinabili.
Noi abbiamo messo il viaggio in lista nozze, altrimenti con un prezzo del genere, probabilmente la Polinesia l'avremmo vista solo in cartolina.
Noi ad esempio, non conoscevamo questo forum, perci� ci siamo completamente affidati all'agenzia.
--- Termina citazione ---
Quoto quasi tutto ;) per quanto riguarda l'agenzia viaggi ti posso dire che io mi sono appoggiato ad una agenzia specializzata sulla Polinesia (come credo del resto anche tu..) poi stà alla professsionalità di quest'ultima gestire la cosa, a me, ad esempio, mi ha contattato e mi ha chiesto pure il "budget" che avevo a disposizione, naturalmente ho fatto loro presente che la loro esperienza era fondamentale per consigli e quant'altro utile ad una buona vacanza. Insomma io sono rimasto molto soddisfatto farò il mio viaggio di nozze (d'Argento) nella sognata Polinesia dal 30 aprile p.v. passando da Tahiti a Maupiti, al Gulliver ed infine a Rangiroa, non male eh?? :) :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa