forum polinesia > Patchwork

Consigli prenotazione viaggio di nozze

<< < (17/27) > >>

prolonga:

--- Citazione da: koccinella - 02 Aprile 2009, 11:00:49 ---o magari anche il semplice 'battesimo del mare'.... che non so bene in cosa consista.... però se lo fanno si potrebbe provare!

--- Termina citazione ---

è un'immersione ..... gadget.  :)

Zainetto75:
Da quel che scrivono sui vari siti costano circa 50 Euro l'una, già calcolando pacchetti e quindi eventuali sconti per più immersioni. E' vero che includono anche il costo dell'attrezzatura completa, cosa che di solito ti fanno pagare a parte, però quando pensi di fare una ventina di immersioni significano 1000 Euro che se ne vanno solo per quello.
Se penso che per 1200 Euro ci hanno proposto una settimana in crociera sub in Mar Rosso/Sudan a giugno, quota che include immersioni illimitate e pensione completa in barca, qualche pensiero ce lo fai...

Il battesimo del mare è un'immersione di prova che fai in mare per capire l'effeto che fa...anche perchè provare l'attrezzatura in piscina è tutta un'altra cosa e te lo dice una che ha preso il brevetto in piscina...ma il prossimo lo faccio direttamente al mare, non c'è paragone!

prolonga:


grazie ma mi interessava il costo dell'immersione in sè e per sè. L'attrezzatura non la prendo nè consiglio mai di prenderla a noleggio.
Per quanto sia cara la Polineasia è un tema già discusso (ma è e resta la Polinesia) tuttavia il confronto che fai è fra termini non omogenei. 

Mi incuriosisce invece (anzi dovrei dire che mi allarma) la tua affermazione sul brevetto preso in piscina: è uno schero o una forzatura, vero?

Zainetto75:
L'immersione costa 50 Euro che tu voglia l'attrezzatura oppure no. Qualcuno ti fa un piccolissimo sconto se hai la tua attrezzatura, ma è irrisorio. Io penso che se non ho grandi problemi di peso del bagaglio mi porterò tutto tranne il GAV e le pinne a cinghiolo, ma sull'attrezzatura ci devo ancora ragionare.

Non so perchè parli di scherzo o forzatura...non lo sai che i corsi per prendere i brevetti sub li fanno anche in piscina a Milano e non solo nei villaggi turistici?
Io per fare il brevetto open ho dovuto fare un corso di due mesi alternando pratica in piscina e teoria, poi naturalmente l'esame l'ho fatto in mare in Liguria.
Onestamente credo che fare il corso con calma e con validi istruttori che ti scegli tu, sia molto meglio, che essere buttato sott'acqua durante una vacanza con gente che non conosci, dove in una settimana ti fanno un corso concentrato in cui impari poco o niente. Questo almeno per il corso open. Per l'advanced invece credo che a quel punto, dopo che ti sei fatto una bella esperienza come open, puoi anche fartelo al mare nel villaggio turistico unendo l'utile al dilettevole, visto che tanto i costi sono gli stessi.

prolonga:

50 euro a prescindere? azz......


--- Citazione da: Zainetto75 - 02 Aprile 2009, 13:21:06 ---non lo sai che i corsi per prendere i brevetti sub li fanno anche in piscina a Milano e non solo nei villaggi turistici?
--- Termina citazione ---

Cioè mi stai dicendo che un open di quella didattica (non nominiamola) si brevetta per i -20 senza aver mai fatto immersioni in acque libere?
Se è così io starei lontano miglia da quella scuola sub.


--- Citazione ---Io per fare il brevetto open ho dovuto fare un corso di due mesi alternando pratica in piscina e teoria, poi naturalmente l'esame l'ho fatto in mare in Liguria.

--- Termina citazione ---
e hai fatto più che bene, anche se 1 sola immersione è veramente poco per mettere in mano la patente dei 20 metri....


Per il resto posso essere d'accordo con te: se il corso base ha consentito di costituirsi SOLIDE basi, per quello dei 30 puoi anche fare uno strappo alla regola.
Ma solo per questo e non per il deep o come daivolo si chiama nella tua didattica che dà l'abilitazione per i -40.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa