forum polinesia > Patchwork

Consigli prenotazione viaggio di nozze

<< < (12/27) > >>

aitaepeapea:
vale anche per Air Tahiti, quindi tenete sempre i brevetti a tiro  ;) !

Zainetto75:
Ciao a tutti, siamo arrivati al momento di decidere tra Motu Aito e Raimiti a Fakarava, ma ancora non abbiamo chiari alcuni aspetti dei diving.
Abbiamo infatti contattato il Top Dive che aprirà un distaccamento presso il Raimiti proprio domani, i quali però ci hanno detto che non sarà comunque presente del personale fisso, quindi eventuali immersioni devono comunque essere prenotate in anticipo prima della partenza. La cosa non mi convince moltissimo...come faccio a sapere in anticipo quente immersioni farò? E' vero che noi passeremo lì solo tre notti e tenendo conto che l'ultimo giorno dovremo prendere il volo per Papeete, ci rimangono solo due giorni per fare le immersioni... In pratica noi arriviamo a Fakarava sud il 26 settembre direttamente in barca dopo 4 giorni a Fakarava nord. Ipotizziamo di fare una prima immersione nel pomeriggio del 26 (ma dipende dall'orario di arrivo alla pensione), di fare altre due immersioni il 27 ed una al mattino del 28 per avere ore sufficienti di no fly prima del volo del 29. Sarebbero in tutto 4 immersioni, ma ad esempio quella del 26 potremmo non riuscire a farla per problemi logistici, quindi come faccio a prenotarla in anticipo???

Un'altra domanda: ho letto che quando c'è il mare un po' mosso dal Raimiti non ti portano a fare immersioni nella pass. E' vero?
Può quindi convenire il Motu Aito come posizione?

Al Motu Aito invece c'è un distaccamento del diving TE AVA NUI, ma in questo non so se il personale è sempre presente e se anche qui si debbano prenotare le immersioni in anticipo oppure no. Qualcuno di voi che c'è stato mi sa dire come funziona?

GRAZIE MILLE  ;)

KiaOra:
Io voto Raimiti.... credo che all'altra pensione siano organizzati esattamente allo stesso modo.

Non avrai problemi a fare 4 immersioni, secondo me 2 ci stanno anche alla mattina del penultimo giorno, mantenendo le 24 ore di no flight.
Buone bolle,
Irene

Zainetto75:
Grazie Kia, sai cosa mi lascia un po' perplessa del Raimiti? Che diversi commenti che ho letto dicevano che il personale è un po' scontroso e non sempre disponibile e che il sito internet è molto ingannevole perchè le foto che hanno messo fanno sembrare il posto molto diverso da quello che è in realtà. Ad esempio sembra ci sia la spiaggia di sabbia bianca tipo Maldive, che invece non c'è...quindi sono un po' dubbiosa. Inoltre ho letto che i bungalow sono praticamente aperti e quando c'è vento (spesso) sono un po' fastidiosi. Tu ci sei stata?

KiaOra:
Guarda, non abbiamo problemi a consigliare Aito al posto di Raimiti se non c'è posto... credo che Raimiti sia meglio, ma l'esperienza è molto simile, a parte per i subacquei perchè io sono rimasta scottata con Te Ava Nui e li sconsiglierò a tutti finchè campo.
La stragrande maggioranza dei commenti che riceviamo dai clienti e che vedo in internet su Raimiti sono ottimi. C'è sempre una voce fuori dal coro come su qualsiasi cosa, o qualche competitor invidioso, o magari qualcuno che è capitato per sua sfiga nel momento sbagliato, alla fine la spontaneità dei Polinesiani è meravigliosa nel 99% dei casi, ma se un cliente capita in un brutto momento purtroppo avrà una sensazione diversa... 
Io sinceramente la spiaggia di sabbia dalle foto del sito di Raimiti non la vedo, non almeno sulle foto dei bungalow... può ingannare il colore della roccia corallina bianca forse, ma sicuramente non è sabbia, come non è sabbia la stragrande maggioranza della costa da quel lato della laguna di Fakarava, non credo sia meglio ad Aito  Paradise, ne per tipologia di bungalow ne per altre cose.
Certo che se il posto per te era il Pearl Beach di  Tikehau,  probabilmente non starai bene ne a Raimiti ne ad Aito Paradise.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa