forum polinesia > Patchwork

Consigli prenotazione viaggio di nozze

<< < (10/27) > >>

PatMat:

--- Citazione da: Zainetto75 - 18 Febbraio 2009, 14:25:34 ---Ti rispondo io che mi sono documentata un po' poi magari chi ne sa di più aggiungerà info. Per esperienza personale e secondo i corsi fatti, è sempre meglio far passare 24 ore dall'ultima immersione prima di prender un aereo, di qualunque genere si tratti. In realtà se l'immersione non è molto lunga o molto profonda, spesso il computer ti dà un no fly anche di meno ore, ma se si può è meglio star tranquilli no?
La muta alcuni diving la noleggiano inclusa nel costo delle immersioni, altri no. Ti conviene andare a vedere direttamente i siti dei diving su Internet e leggi cosa dicono. Comunque ho visto che principalmente noleggiano mute shorty...io ad esempio preferisco quella intera perchè sono freddolosa e perchè mi protegge meglio con coralli e altro, quindi la muta forse la porterò lo stesso. Io probabilmente lascerò a casa gav ed erogatori e li affitto lì, tanto sono sempre inclusi nel prezzo. Pensavo anche di comprare delle pinne a scarpetta molto leggere da portarmi dietro al posto di quelle grandi che uso di solito con i calzari. Per l'ingresso in acqua quando faccio il bagno porterò delle scarpette di gomma piccine e leggere che uso in piscina.
Gli erogatori ti conviene metterli nella valigia. Nel bagaglio a mano potrebbero farti un sacco di storie. Addirittura potrebbero farti imbarcare il bagaglio a mano solo per quelli. Ricordati comunque di non chiudere con il lucchetto le valigie, perchè negli States le aprono per i controlli e se sono chiuse a chiave ti spaccano la serratura.
Grazie dei consigli a quanto capisco posso metterli nel bagaglio a mano e per me e gia una buona cosa voisto che sono nuovi ed e meglio averli con me. Non capisco il disco0rso delle valige come non le posso chiudere e allora nemmeno faciare ? ma stiamo scherzano se le voglio aprire mi chiamano e le apro che senso non chiuderle ci metto le cose personali anche importanti .....
Questa e una cosa che non capisco voi le lasciate aperte quando andate negli USA ?
Grazie

--- Termina citazione ---

aitaepeapea:

--- Citazione da: PatMat - 18 Febbraio 2009, 00:30:51 ---Ciao Pat
Lo so mi sono spiegato male la mia domanda e questa sperando di farmi capire , visto che noi faremo 3 giorni a Fakarava 4 a Ranghiroa eccc.. li spostamenti fra le isole sono come alle maldive con idrovolanti o aere simili che non vanno ad altezze per cui  pressurizzano e quindi c'e rischio di embolia e quindi dobbiamo fare il no fly o no?
Altra domanda i dving in polineisa noleggiano la muta visto che le valigie saranno super pese volevo risparmiarmi laqualche chilo mi portero solo li erogatri che ne pensi?
Altra domanda visto che non ho mai volato verso li Stati uniti e faro tappa a New York gli erogatori li devo stivare o li posso portare nel bagaglio a mano ?

--- Termina citazione ---

okey okey...capito....
ecco qua il sito di air tahiti, la compagnia che gestisce i voli interni... come noterai, si tratta per lo più di ATR e su qualche tratta Twin Otter (per quanto ne so, solo tra Moorea e Tahiti, ma potrei sbagliarmi), e sul sito troverai anche le quote di crociera (si chiamano così poi?) :
http://www.airtahiti.aero/articles.php?id=60&cat=30 
il no fly non lo considererei proprio un optional  ;)
La maggioranza dei diving ha già  inclusa tutta l'attrezzatura nel costo dell'immersione....vedi tu (noi due siamo piuttosto "difficili" e preferiamo avere sempre la nostra attrezzatura, così del diving usiamo solo la bombola...e relativa aria  :o ....ma mi è capitato qualche volta di dover ricorrere ad un erogatore del diving perchè  dopo un mese di immersioni bi-tri quotidiane ho avuto dei problemi al mio, e non ho mai avuto problemi ad usare i loro).
Noi mettiamo gli erogatori nel bagaglio in stiva (mai problemi), mentre in quello a mano teniamo i computer e l'attrezzatura video e foto sub...
Purtroppo la tappa negli states espone al rischio furto dai bagagli... ma siate ottimisti....del resto non potete fare altro  :-\
Due cose non vi fornirà nessun diving: computer e pedagno, e sono essenziali entrambi.
Personalmente (anche noi abbiamo avuto l'esperienza di essere dispersi in mare, nel nostro caso non era colpa di nessuno ma solo tragica fatatlità, ma tant'è....) ritengo che ogni subacqueo debba avere oltre al computer anche un pedagno,  e io e Alberto siamo riconoscibili ovunque perchè abbiamo 2 pedagni semplicemente mostruosi della lunghezza di 3 metri  :o  fuori dall'acqua con valvola a becco d'anatra (che non si sgonfiano a meno che non si apra volontariamente la valvola di scarico) e asola sulla sommità dove si  può agganciare uno strobo (casomai mi disperdessero al tramonto....) che ovviamente abbiamo sempre nella tasca del jacket ....alle maldive il capitano del dhoni la prima volta che  li ha visti emergere, dopo una sonora risata d'approvazione ci ha detto che sembriamo l'antenna delle telecomunicazioni, e anche i marins del six passengers apprezzano moltissimo i nostri parachutes!!!
che ridano pure....ma nessuno avrà mai più scuse per dire che non ci ha visti !!

eeeeeeeee.......ooopssss mi stavo dimenticando della questione muta....i diving ti forniscono anche quella, di solito sono shorty....anche qui sta a te la decisione....io preferisco pur sempre la mia, anche se un pò logora e ridotta ad una sottiletta per il numero di immersioni  :D ....(io però non devo portarmela avanti e indietro, perchè tutta l'attrezzatura, tranne computers ed erogatori noi li lasciamo giù a casa di mia sorella  ;)....piccoli vantaggi di chi è "di casa"  8))
in ogni caso una 3 mm non pesa uno sproposito....io muta ed erogatori me li porterei comunque....
spero di averti risposto ....se ho dimenticato qualcosa....dimmi pure
nana
pat

PatMat:

--- Citazione da: aitaepeapea - 18 Febbraio 2009, 22:17:24 ---
--- Citazione da: PatMat - 18 Febbraio 2009, 00:30:51 ---Ciao Pat
Lo so mi sono spiegato male la mia domanda e questa sperando di farmi capire , visto che noi faremo 3 giorni a Fakarava 4 a Ranghiroa eccc.. li spostamenti fra le isole sono come alle maldive con idrovolanti o aere simili che non vanno ad altezze per cui  pressurizzano e quindi c'e rischio di embolia e quindi dobbiamo fare il no fly o no?
Altra domanda i dving in polineisa noleggiano la muta visto che le valigie saranno super pese volevo risparmiarmi laqualche chilo mi portero solo li erogatri che ne pensi?
Altra domanda visto che non ho mai volato verso li Stati uniti e faro tappa a New York gli erogatori li devo stivare o li posso portare nel bagaglio a mano ?

--- Termina citazione ---

okey okey...capito....
ecco qua il sito di air tahiti, la compagnia che gestisce i voli interni... come noterai, si tratta per lo più di ATR e su qualche tratta Twin Otter (per quanto ne so, solo tra Moorea e Tahiti, ma potrei sbagliarmi), e sul sito troverai anche le quote di crociera (si chiamano così poi?) :
http://www.airtahiti.aero/articles.php?id=60&cat=30 
il no fly non lo considererei proprio un optional  ;)
La maggioranza dei diving ha già  inclusa tutta l'attrezzatura nel costo dell'immersione....vedi tu (noi due siamo piuttosto "difficili" e preferiamo avere sempre la nostra attrezzatura, così del diving usiamo solo la bombola...e relativa aria  :o ....ma mi è capitato qualche volta di dover ricorrere ad un erogatore del diving perchè  dopo un mese di immersioni bi-tri quotidiane ho avuto dei problemi al mio, e non ho mai avuto problemi ad usare i loro).
Noi mettiamo gli erogatori nel bagaglio in stiva (mai problemi), mentre in quello a mano teniamo i computer e l'attrezzatura video e foto sub...
Purtroppo la tappa negli states espone al rischio furto dai bagagli... ma siate ottimisti....del resto non potete fare altro  :-\
Due cose non vi fornirà nessun diving: computer e pedagno, e sono essenziali entrambi.
Personalmente (anche noi abbiamo avuto l'esperienza di essere dispersi in mare, nel nostro caso non era colpa di nessuno ma solo tragica fatatlità, ma tant'è....) ritengo che ogni subacqueo debba avere oltre al computer anche un pedagno,  e io e Alberto siamo riconoscibili ovunque perchè abbiamo 2 pedagni semplicemente mostruosi della lunghezza di 3 metri  :o  fuori dall'acqua con valvola a becco d'anatra (che non si sgonfiano a meno che non si apra volontariamente la valvola di scarico) e asola sulla sommità dove si  può agganciare uno strobo (casomai mi disperdessero al tramonto....) che ovviamente abbiamo sempre nella tasca del jacket ....alle maldive il capitano del dhoni la prima volta che  li ha visti emergere, dopo una sonora risata d'approvazione ci ha detto che sembriamo l'antenna delle telecomunicazioni, e anche i marins del six passengers apprezzano moltissimo i nostri parachutes!!!
che ridano pure....ma nessuno avrà mai più scuse per dire che non ci ha visti !!

spero di averti risposto ....se ho dimenticato qualcosa....dimmi pure
nana
pat

--- Termina citazione ---
Grazie mille per le info tutte prezionse info noi comunque andremo con nostri computer i nostri pedagni e i nostri shaker. Non sapendo com'era il trasporto volevo info quindi o capito no prblem faremo il no fly oltre al rischio fisico c'e   rischio che si pianti il computers
Non capisco iscorso degli usa ma davvero devo lasciare i bagagli aperti senza combinazione ne chiave?

aitaepeapea:
e finchè si pianta solo il computer...ma se parte l'embolo son cavoli   :-[

purtroppo lo scalo negli states ti espone alle loro paranoie antiterrorismo,  quindi devono assolutamente poterti guardare nei bagagli...noi, l'unica volta che non abbiamo volato con ATN  ma con Air New Zeland con scalo a LA per tre ore (con scarico di tutti i bagagli e ralative paranoie nostre perchè per permettere che  loro potessero atomizzare noi e i nostri bagagli abbiamo rischiato di perdere il volo per Tahiti...) abbiamo poi scoperto che anche quei bagagli che sembravano avere il nostro lucchetto intatto erano in realtà stati aperti (con passe partout immagino...) dato che all'interno, oltre ad un discreto casino che non era opera nostra abbiamo trovato una simpatica letterina di scuse e ringraziamenti per la collaborazione  :o ....
da allora solo volo diretto ATN parigi-LA-Papeete, con scalo "tecnico" di 2 h senza scaricare i bagagli....decisamente meno angosciante!

cosa posso dirti.....lascia dei normali lucchetti con chiave, ma portatene dietro altri di riserva, perchè potresti trovarli forzati....in ogni caso evita di lasciare cose di valore in valigia....meglio non indurre in tentazione....

PatMat:

--- Citazione da: aitaepeapea - 18 Febbraio 2009, 22:47:26 ---e finchè si pianta solo il computer...ma se parte l'embolo son cavoli   :-[

purtroppo lo scalo negli states ti espone alle loro paranoie antiterrorismo,  quindi devono assolutamente poterti guardare nei bagagli...noi, l'unica volta che non abbiamo volato con ATN  ma con Air New Zeland con scalo a LA per tre ore (con scarico di tutti i bagagli e ralative paranoie nostre perchè per permettere che  loro potessero atomizzare noi e i nostri bagagli abbiamo rischiato di perdere il volo per Tahiti...) abbiamo poi scoperto che anche quei bagagli che sembravano avere il nostro lucchetto intatto erano in realtà stati aperti (con passe partout immagino...) dato che all'interno, oltre ad un discreto casino che non era opera nostra abbiamo trovato una simpatica letterina di scuse e ringraziamenti per la collaborazione  :o ....
da allora solo volo diretto ATN parigi-LA-Papeete, con scalo "tecnico" di 2 h senza scaricare i bagagli....decisamente meno angosciante!

cosa posso dirti.....lascia dei normali lucchetti con chiave, ma portatene dietro altri di riserva, perchè potresti trovarli forzati....in ogni caso evita di lasciare cose di valore in valigia....meglio non indurre in tentazione....

Grazie ancora
Se non devo mettere roba di valore li erogatori dove li metto?
il problema e che le mie valige sono con la combinazione e  la chiave quindi senza lucchetto e come faccio?
Li devo lasciare aperte?


--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa