forum polinesia > Patchwork
Consigli prenotazione viaggio di nozze
KiaOra:
Ciao Zainetto,
è esatto, non occorre l'advanced per andare fino a 25-29 metri in Polinesia, quello che serve davvero è un po' di esperienza in più e confidenza, cosa che di solito l'advanced "dovrebbe" garantire. Se andate con 30 immersioni da open abbastanza recenti non faranno differenza tra voi e un advanced appena brevettato.
A parte che ho visto dei Rescue con molta meno confidenza di me che sono Advanced... il brevetto non è tutto, l'esperienza e la testa fanno la vera differenza, solo che sono più difficili da esibire di un brevetto.
Non credo che si possa parlare di vera e propria spiaggia in quel lato dell'atollo di Fakarava, ma la laguna è incredibile, l'accesso all'acqua comunque a Raimiti è facilitato dal pontile (non so all'Aito) Ti porteranno comunque al motu delle sabbie rosa quando vuoi... lì c'è una spiaggia incredibile!
koccinella:
ciao ....
non so se hai dato un occhio a queste foto sul Raimiti.... da queste vedi che non c'è proprio spiaggia di sabbia!!!!
http://www.tripadvisor.com/Hotel_Review-g311416-d627709-Reviews-Raimiti-Fakarava_Tuamotu.html
però lì in giro ci sono dei posti stupendi!!!
oggi allora agenzia?!?!?!
ti mando una mail sul personale....
ciao ciao
Anna
aitaepeapea:
kia, per carità , hai avuto davvero una brutta esperienza, non è ammissibile far scendere gente in acqua senza i requisiti minimi di attrezzatura, il discorso lingua poi....è opinabile, perchè sei tu che ti trovi in un paese straniero, quindi, o conosci la lingua locale o almeno l'inglese, o non puoi pretendere che siano loro a parlare la tua.
fatte tutte queste premesse, e sottolinenado che concordo che non si sono comportati per niente bene con voi, aggiungerei una mia considerazione:
anche se eravate "solo" open, il vostro brevetto vi dava l'autorità ed il dovere secondo me di rifiutarvi di immergervi senza attrezzatura completa e sopratutto senza adeguato briefing, ma ancor più , non dovevi assolutamente scendere fino ai 25 da sola senza guida col solo open!
dopo di chè io gli avrei smontato il diving a suon di battaglia legale, ma almeno non mi sarei messa in una condizione potenzialmente rischiosa per la mia incolumità , dato che , ricordiamolo, si tratta sempre di immersioni "ricreative"
dopodichè ancora....la mia esperienza al Te Ava Nui risale ormai al 2003, e la nostra attrezzatura era ineccepibile, così come lo sono stati i briefing, con tutte le guide (certo,siamo avvantaggiati perchè noi parliamo il francese) e anche ora non mi risulta che stiano facendo fesserie, dato che come ti dicevo ieri, non più tardi di un mese fa ho sentito gente decisamente soddisfatta del trattamento ricevuto da loro....
::)
la regola di base nella subacquea come in tutta la vita è sempre : buon senso....se non ne hanno gli altri, devi avercelo tu, sempre e comunque
baci kia, alla prox ;)
zainetto...ti consigliavo l'advance non per poter "scendere" di più, ma per avere un minimo di esperienza in più per affrontare immersioni che sono spettacolari ma potenzialmente un pò impegnative ;).....se avessi il tempo ti consiglio di fare pure il rescue, che secondo me è uno dei corsi più importanti e utili in assoluto
baci anche a te
nana a tutti
KiaOra:
Si certo Pat, hai tutte le ragioni di questo mondo, io il briefing mica lo volevo in Italiano, è che erano tutti francesi tranne noi, quindi per due italiani (=gente poco gradita per molti francesi) chi se ne frega di fare il briefing in inglese... scusate, me la cavo molto bene con l'Inglese ma il Francese non lo parlo, non è mai stato un problema con i Polinesiani, ma solo con i francesi...
aitaepeapea:
eh lo so lo so..... I francesi raramente son come i polinesiani :-X
;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa