forum polinesia > Patchwork

Consigli prenotazione viaggio di nozze

<< < (25/27) > >>

Zainetto75:
Quindi mi stai dicendo che è inutile portarsi Autan o Off e simili perchè funzionano poco con le zanze locali? Meglio quindi evitarsi il peso e comprare subito il loro repellente lì? Dove lo si trova?

ari:

--- Citazione ---Quindi mi stai dicendo che è inutile portarsi Autan o Off e simili perchè funzionano poco con le zanze locali? Meglio quindi evitarsi il peso e comprare subito il loro repellente lì? Dove lo si trova?
--- Termina citazione ---

Noi siamo andati a giugno/luglio, avevo comprato  >:( >:( >:( una bella scorta di Autan e fornelletti vari, perchè in Polinesia ci "dovrebbero essere" (così mi avevano detto) molte zanzare.
Ma dov'erano???  In tutta la vacanza ne ho viste due, che hanno terminato la loro esistenza all'istante.
Non che mi lamenti, meglio così ma tutti gli Autan me li sono riportati a casa, che spesa inutile!!!!!!! :-\ :-\ :-\
Se li vuoi, te li vendo a metà prezzo, almeno recupero una parte delle spese ;D

lucia9:
Io invece sono stata divorata dalle zanzare ... proprio a giugno!!!   >:( ...si vede che in quel periodo le zanzare le attiravo tutte io ...  :D
Comunque i nostri fornelletti per la notte funzionano alla grande, infatti io sono stata punta sempre di giorno, specialmente mentre prendevo il sole e soprattutto a Bora Bora!!!
Ti consiglio di portarti un repellente soprattutto se farai escursioni in 4x4 o comunque all'interno delle isole!!!

aitaepeapea:

--- Citazione da: Zainetto75 - 07 Aprile 2009, 16:16:14 ---Quindi mi stai dicendo che � inutile portarsi Autan o Off e simili perch� funzionano poco con le zanze locali? Meglio quindi evitarsi il peso e comprare subito il loro repellente l�? Dove lo si trova?

--- Termina citazione ---
la differenza è che l'Aerogard funziona anche per i nono....si compra in qualsiasi magazzino...ed eviti di correre il rischio che ti scoppi in valigia rovinandoti il contenuto  ;)

Gianluca75:

--- Citazione da: prolonga - 03 Aprile 2009, 22:27:31 ---non nel senso di immolarsi fustigati ma si "perdono" giorni che si potrebbero dedicare ad attivit� pi� ludibriche o lombriche  :D, dipende dalle preferenze; io preferisco studiare a casa (magari con i piedi all'altezza del lampadario, la tina nella mano sinistra e bacco nella destra) e spremere ogni goccia di ogni secondo di vacanza. E' comunque la solita storia del de gustibus... A me piace nero a te bianco.
E poi non � vero che respingo le opinioni altrui, cerco di affermare le mie perch� ci credo. E' sottile ma diverso  :P



--- Citazione ---
--- Citazione da: prolonga - 03 Aprile 2009, 10:37:07 ---Pat,
visto che tu ribadisci io ribatto.
Circa i corsi fatti in vacanza, trovare una situazione come quella che tu descrivi (istruttori in gambissima, studiare per ore tutti i giorni, fare piscina per ore tutti i giorni, etc etc etc etc....) NON � comune anzi, come tu stessa ammetti "va a fortuna di chi ti capita di incontrare".

Due anzi tre considerazioni:
1) se non hai quella fortuna, rischi: a1) un brevetto del..... (e la pelle � tua). a2) di rinunciare e non ti brevetti (totale: salti le agognate immersioni).
2) ammesso che hai quella fortuna (poi dimmi dove abiti che ti faccio sedere su un biglietto della lotteria  :D :D) chi te lo fa fare di sacrificare giorni di vacanza?
3) il brevetto me lo prendo con calma nella mia citt� dove ho modo di informarmi sulla qualit� del corpo docente e dell'insegnamento.


--- Termina citazione ---

Ok ciao a tutti innanzitutto:vorrei subentrare nel discorso giusto per difendere la mia categoria di  faticatore e vacanzaiolo.
Adesso non so voi,ma purtroppo a me capita una cosa bruttissima per circa undici mesi e mezzo all'anno e cioè alzarmi alle 6 e tornare a casa alle 20 passando l'intera giornata in una fabbrica metalmeccanica (non sono in ufficio) e fuori di li in coda in macchina.Adesso voglio dire caro prolonga che a questi ritmi e con questi presupposti non mi passa neanche per l'anticamera del cervello:
1- mettermi a studiare con i piedi altezza lampadario nè tantomeno con lattina e sigaretta in mano (visto che sappiamo nuocere ad un bravo sub)perchè cadrei svenuto non appena tocco il divano o poltrona che sia.
2-dovere sacrificare il giorno di riposo alzandomi presto per andare ad immergermi in Liguria,dove di inverno è un casino arrivare per il maltempo,outlet ecc., e d'estate per via delle code chilometriche dei fan della toccata e fuga.
3-finita la giornata lavorativa,andare ad immergermi tutto bello attrezzato tra quattro mura di cemento in una vasca di acqua e cloro sapendo benissimo che poi in mare comunque cambia sempre tutto con mille variabili.

Per cui ringrazio chi con pazienza e sprito di lucro si mette a disposizione di noi villeggianti per spiegarci cosa fare e come fare un'immersione RICREATIVA.Io non sono fortunato nel gioco e nelle lotterie non ho mai vinto niente,ma in una cosa mi sa che batto tutti stranamente: nei numerosi diving dei villaggi che ho girato nel mondo  ho sempre trovato istruttori capaci,con migliaia di immersioni sulla gobba,disponibili,preparati,attenti e pazienti anche con chi brevettato da diving cittadini molto seri per disattenzione o esibizionismo faceva chiudere l'immersione dopo 20 minuti a spese di noi poveri "brevettati on the beach" che con più di metà bombola avrebbe voluto godersi ancora un po' quel gran spettacolo che è la vita marina.
E' vero è questione di gusti,io preferisco alzarmi con calma alla mattina,fare colazione in costume,arrivare al diving passeggiando in spiaggia,mettere in atto subito ciò che ho imparato passando dalla teoria alla pratica semplicemente uscendo dalla porta di un'aula,ma tutto questo non significa certo che un tipo di brevetto sia meglio di un altro,o che quello cittadino sia meglio di quello vacanziero.....Alla fine chi si immerge è la persona e non il brevetto,per cui chi ama questo sport,il mare e la sua vita deve applicare con scrupolo e rigore le regole che ogni scuola ti da,sia essa Padi,Cmas,ecc.
--- Termina citazione ---

--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa