forum polinesia > Patchwork
Per chi va a Rangiroa nel 2009 e 2010 - AGGIORNAMENTI DEL 17/01/09
aitaepeapea:
--- Citazione da: ligio - 30 Novembre 2008, 23:13:02 ---Ciao!
grazie mille per le informazioni che hai postato! Ma come fai ad averle?
....
--- Termina citazione ---
psst......è il suo lavoro ;) :D !
aitaepeapea:
--- Citazione da: pusedda - 10 Settembre 2008, 11:47:07 ---scusate...ma per chi,come me,può permettersi solo le pensioni..questa non è l'occasione ideale per andare in un hotel? certo non sarà al massimo dello splendore,ma magari trovo qualche confort in più rispetto alle altre sistemazioni e allo stesso prezzo.e poi mica devo rimanere in camera o a bordo piscina..se vado a rangiroa è per fare le escursioni,fare un giro nella speranza di vedere i delfini e stare tutto il tempo con la maschera sugli occhi.Cosa ne pensate,ne vale la pena?
--- Termina citazione ---
con la premessa che non esiste un tipo di vacanza ideale per tutti, e che quel che va bene a me, particella, mela, prolonga.....(scusate ragazzi ma non posso mica citarvi tutti sennò faccio notte...) non è detto che debba per forza andar bene a tutto il mondo....
io rimango della mia idea: in Polinesia, unica eccezione forse per Tahiti, per questioni logistiche di vicinanza all'aereoporto o al mercato, io non sono mai andata nè mai andrò in nessun resort.
Forse chi non è mai stato in Polinesia associa l'idea della "pensione" a quella delle nostre....spesso decisamente tristi...
La "pension" polinesiana non ha nulla a che vedere con la pensioncina di Milano Marittima (scusatemi o voi proprietari di pensioni a Milano Marittima...), ed è l'unico modo per dare davvero un significato unico alla vacanza che si può fare laggiù, essendo l'unico modo di entrare in contatto con l'anima di polinesiani.
Io vado da anni a Rangiroa (con qualche puntata anche in altri atolli e isole), e vi posso garantire che, pur non avendo mai soggiornato in un resort, mi è capitato un paio di volte di ordinare un panino al Kia Ora, perchè vicino al diving dove mi immergo.
Posso giurarvi che l'unico accenno di scortesia e disservizio in tanti anni l'ho trovato proprio lì, in mezzo al "lusso" ( a cosa serve poi il lusso a Rangiroa?? ).
scusate lo sproloquio....e poi ammetto di essere "di parte" ;), ma quasta è la mia opinione
Buona vacanza a tutti, in pensione, resort o in .....tenda :D
pat-aitaepeapea
KiaOra:
Le informazioni che vi riporto vengono direttamente dalle comunicazioni ufficiali dell'hotel Kia Ora. Hotel che, devo dirti la verità, non ha mai brillato per attenzione al cliente soprattutto nei momenti di difficoltà. Questo vuol dire che se non ci sono problemi e va tutto bene si sta benissimo, ma più di una volta mi è capitato di scambiare messaggi con la direzione dell'hotel a proposito di disguidi capitati ai miei clienti, e sentirmi dire dall'hotel che i clienti erano troppo delicati, con la puzza sotto al naso, svuotavano un'intera bomboletta di baygon per un singolo scarafaggio e cose del genere... mi hanno fatto inc*%%*&e di brutto, anche perchè io con quei clienti ci avevo parlato di persona, sapevo di che tipo di persone si stava parlando, e non erano certo loro le persone descritte dall'hotel... questa strategia può funzionare con altri tour operator che non conoscono i loro clienti di persona ma non con noi...
Per tornare sulla palla ti devo dire che l'hotel aveva deciso di fare uno sconto del 50% durante i lavori ma di tenere aperto, cosa che tutti i tour operator giustamente hanno accolto negativamente, vista appunto la tendenza che hanno a stralodarsi ed esagerare e a non assumersi alcuna responsabilità... di fatto non si può sapere quanto disturbo possano arrecare effettivamente i lavori per questo nessuno vuole la rogna di avere un contenzioso con clienti in viaggio di nozze in mezzo ad un cantiere. Per questo l'hotel ha deciso ora, piegato dalla reazione dei tour operator e non dai suoi programmi" di chiudere durante i lavori più pesanti. Secondo me ad aprile non dovrebbero esserci grossi lavori, magari prenotate un beach bungalow deluxe, sono quelli più appartati. Se proprio volete stare tranquilli però cambiate sistemazione...
ari:
--- Citazione --- a cosa serve poi il lusso a Rangiroa??
--- Termina citazione ---
Premetto che io sono stata nei grandi alberghi, durante il mio viaggio di nozze e sarà perchè abbiamo avuto fortuna, ci siamo trovati benissimo.Però la prossima volta che ci torneremo, opteremo per le pensioni, prima di tutto per una questione economica e poi anche per provare, visto che ne parlano tanto bene. Devo dire che la cosa mi entusiasma assai.
Però in effetti, in Polinesia il lusso serve davvero a poco. Non te lo godi nemmeno, a meno che non ti chiudi nel bungalow o nel resort tutto il giorno.
Infatti sei sempre in giro in qualche escursione (sempre per chi è furbo e ne approfitta per farle), torni ti fai la doccia e ti addormenti come un sasso, ti svegli, mangi e poi ritorni a dormire. Perciò a che ti serve il lusso se passi l'intera giornata con la maschera e pinne e una volta uscito dall'acqua, sei stanco (anche per il fuso orario che è parecchio) e dormi? Non solo a Rangiroa ma anche nelle altre isole.
KiaOra:
Abbiamo avuto conferma oggi che l'hotel Kia Ora Ha definitivamente cancellato il programma di ristrutturazioni per quest'anno.
Lo sconto del 50% inizialmente previsto per i pernottamenti durante il restauro resta valido fino al 31/05. Per le partenze seguenti saranno confermate prenotazioni a quote standard con l'aggiunta dei seguenti benefit:
- Colazione inclusa nelle quote
- Offerta 4 notti al costo di 3
Questo è successo perchè l'hotel non ha avuto l'agevolazione fiscale prevista per i lavori. Complimenti alla pubblica amministrazione Polinesiana (e poi ci lamentiamo della nostra...).
Irene
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa