forum polinesia > Patchwork

turisti fai da te

<< < (2/5) > >>

apetai:
Prima di tutto un buon 2004 per tutti.
Capito per caso in questo forum e non posso sottrarmi ad inserirmi vista la mia malattia....già, sono molto malato di polinesia e se penso che manco da soli quattro mesi mi sento mancare!
Una malattia contaggiosae, irreversibile (mi piace molto essere malato) e incurabile.
Lo sbaglio fu andare per la prima volta nel 1990 e da quel dì sono stato costretto per ben 12 volte a ritornare in quei posti lontani, fuori dal mondo, scomodi, dove l'acqua è caldissima e la gente è solo cordiale!

Insomma, credetemi, una noia infinita e purtroppo dovrò ritornarci ancora fra circa due mesi!!
Scherzi da parte, cosa dirvi?
La conosco come le mie tasche , l'ho girata in largo e lungo e sotto, ho circa 150 ore di filmati, ho amici che tutte le volte lascio col cuore in gola .
Consigli e info???
Sono sempre disponibile!!
Sinceramente.
alex

zorba:
ciao alex, approfittiamo subito della tua notevole ed invidiabile esperienza!
Abbiamo ipotizzato un possibile tour, ma siamo ancora indecisi. La Polinesia è sempre stata il nostro sogno nel cassetto, ma per esigenze di lavoro non possiamo prendere più di 2 settimane di vacanza. All'incirca quindi avremmo a disposizione 12 notti:
1 notte a Thaiti, nella giornata visita a Moorea
4 n. a Maupiti
4 n. a Rangiroa
3 n. a Tikehau
Questa è una prima traccia. Vorremmo sapere se tutti questi spostamenti (oltre naturalmente al volo intercontinentale!) risulterebbero troppo pesanti in così poco tempo.Inoltre se hai qualche consiglio da darci sul nostro itinerario, sulle escursioni imperdibili e sulle pensioni è naturalmente ben accetto!
Vorremmo evitare il turismo di massa, i posti super lusso troppo artificiosi, sia per una questione economica, ma soprattutto perchè vorremmo avere un'immagine vera della Polinesia. I club e i villaggi prefabbricati si trovano in tutto il mondo! Ciao e grazie per l'aiuto che vorrai darci

apetai:
Eccomi a voi,.
Ottimo programma e ben distribuito, vanno benissimo le notti programmate anche se è vero che se tre o quattro notti in più sarebbe ottimale!
Comunque , volo con Air New Zealand, telefonate a Roma e prenotate i biglietti ad Anversa, via rriveranno per corriere in pochi giorni, è la tariffa più econimica e si viaggia molto bene...fidatevi.
A papeete programmate anche l'ultima notte, qulacosina probabilmente dovrete ancora acquisyare, trenne le perle che conviene acquistarle direttamente dai perlicultori se non sono arrivati prima i commercianti giapponesi e cinesi.....
Maupiti è una perlina tra le isole della Societò : piccolissima conterà circa 120 abitanti, un villaggio ordinatissimo, alta e rocciosa (circa 400 mt) , con 5 piccole motu ( loe motu sono isolotti corallini) sabbiosi. è vicinissima alla più famosa Bora , ma molto diversa: refrattaria al turismo, non offre assolutamente nulla, se non io suo splendore naturale, il sorriso dei bambini che giocano dappertutto e dei suoi abitanti, il verde della montagna contrapposto al blù intenso della laguna. In  tre ore si percorrono a piedi i dieci Km di strada che costeggia l'isola.
A Maupiti c'erano due pensioni, ora penso tre ma una di un nostro amico è stata venduta si è trasferoto ad Hae, il Kuriri Village situata in una motu e quindi per arrivare sullisola bisogna prendere una berca o farsi portare. Un consiglio: due notti vanno benisssimo per non ritrovarsi a dover girare i pollici, non si fanno immersioni.......
Rangiroa una e irripetibile per le immersioni ,uno dei siti più belli per set cinematografici ...subacqueei ma se non fate immersioni tre giorni possono bastare per visitare, tempo permettendo, la laguna blù e le splendide sabbie rosa all'estremità sud dell'atollo, i due paesini e le due passe unite da 12 K  di strada da fare in bici o in scooters.
A Rangiroa potete contattare Bernard Blanc ( che vedremo fra due settimane a Parigi ) del Rangiroa Paradaive, fate il nome di Chiara siete autorizzati, vi dira dove come e quando e potrà prenotare per voi.
Tikehau, abbiamo il nostro cuore in quest'atollo incontaminato e praticamente conosciamo TUTTI!!!
Da vedere i coralli fossili lato oceano al tramonto, i coralli fossili dietro l'aereoporto in mezzo al canele che entra in laguno, si entra tranquillamente a piedi in acque e.....ci vulo un pò ma...vedrete!!! Pochi sanno di questo posto.
é verdissima, cocchi altissimi e un paesino che ricorda Maupiti per come è curato. Quì vi potrei mandare al Tikeau Village ci conoscono da anni ma bisogna fare i conti col fatto che non sono costanti e spesso è capitato di sentire gente sconteneta, con noi è diverso siamo amici....Paea, il proprietario quando vuole è insuperabile!!!
Alernativa: Pension Cecile, o Pension Glorine o se volete, ma quì siamo in villaggio Raira Lagon ci si arriva in barca ma è splendido 4 stelle spettacolare per la sua posizione.
Quattro notti vanno benissimo, si gira a piedi o in bici, girate girate girate, anche se sembra piccola, posso dirvi che in 15 anni che torniamo non conosciamo ancora tutto....
Una piccola passe a nord-est dove si possono fare delle belle immersioni soprattutto fuori in oceano, scquali di ogni titpo, tartarughe e .....
Per Moorea, problemi non ne vedo, un giorno per visitarla è giusto, partite al mattino in aliscafo, sul posto vi prendete una macchina è medglio, per arrivare al belvedere bisogna salire e lo scooter in due...fa un po fatica e ppi, è grande u girarla tutta in tondo sono più di cento KM...vedete Voi...sedre permettendo, macchine fotografiche ecc.....
Penso che per il momento possa bastare ma se avete altre cose da chiedere non esitate, sarò lietao di contribuire al vostro sogno che poi sogno, credetemi non'è!!
La Polinesia è vero che era ed è ancora oggi nell'immaginario collettivo e rimane una meta da sogno ma è alla portatata di tutti, povviamente fatta come possiamo indicarvi Noi, per poterla conoscere nel suo intimo vero e non turistico, fuori dai giri turistici venduti in europa (sempre la stessa pappa e tra l'altro carissima....).
Stesso mare, stessa vista, si magia polinesiano e si conosce gente polinesiana, si fanno amici......insomma, questa è la Polinesia come la intendiamo noi, certo, non è adatta a chi di adattamento non vuol sentir parelare ma, credetemi, lo scarafone Berbardino che soggiporna nella piccola pensione probabilmente è più edecato di suo cugino che invece è nel lusso del 4/5 stelle.......
Non voglio dire che sono da evitare gli alberghi lussuosi, li abbiamo fequentati preticamente tutti, ma per poter portare via alla fine del viaggio qualcosa di cui poter parlare e qualcosa su cui sognare per poi tornare....è questo il modo per chi, come Voi, si accinge a partire per la Polinesia.
Proprio per non dover sentire poi, è cara, solo turisti( chiusi in albergo),è lontana, la gente e scorbutica ecc....
Sinceramente Alex

apetai:
PS: Dimenticavo, che quando poi avrete nostalgia di ritornare e vi renderete conto che in Polinesia si deve restare per almeno tre settimane se mai avrete a disposizionequattro settimane cinque sono il massimo, potrò darvi il nostro fiore all'occhiello, un programma che solo chi conosce la polinesia nelle viscere può sviluppare, provare per credere, aerei, incastri, coincidenze, tariffe pass che npon sono riportate, aerei che non compaiono in tariffa e cosi via, per nonb parflare delle prenotazioni.
Per darvi solo una idea e non darla alle agenzie che sbaverebbero per poter vebndere un viaggio cosi strutturato e a costi.....lasciamo perdere, due settimane alle Maldivi sono certamente più care (fuori il volo ovviamente!!)
Pappete-Maupiti
Maupiti-Bora (solo una notte basta e avanza)
Bora-Rangiroa
Rangiroa-Tikeau
Tikeau-Rangiroa (se c'è alernativa la si può saltare)
Rangiroa-Fakarava (e per questo al prossimo capitolo)
Fakarava- Papeete
Pappete-Nuku Hiva
Nuku Hiva-Hiva oa
Hiva Oa sob sob Papeete
una notte ancora e poi rientro

....costo totale dell'operazione a mezza pensione tutti gli aerei fuori le immersioni e suovenir vari ( le perle costano)....4000/4400 € senza privarsi di nulla, sono 35 giorni..........solo l'aereo itercontinentale 1300 + tasse i voli interni generalmente sono carissimi se non fatti in soluzione pass....e sono compresi ben otto voli interni con tratte anche di tre ore..
Ciao Ciao
Curiosi???
Quando avrete cinque settimane ne parliamo.
:-)))
Alex

michela:
Ciao Alex,
sto organizzando il mio viaggio in Polinesia, in realta' e' il viaggio di nozze ma non sono il tipo che si compiace del lusso e ho deciso che partiremo per la polinesia nella versione fai da te, grazie ai mille consigli che ho trovato in Internet e sulla mitica guida lonley planet! Partiamo il 30 maggio ma putroppo l'air france non ha posti liberi dopo il 18 giugno e siamo costretti a stare "solo" 18 notti... in realta' non avremmo nessun problema a restare qualche giorno in piu'!
Sceliere quale isola visitare e' un'impresa ardua, considerato che sono tutte splendide e che non torneremo li molto presto. Allora abbiamo pensato di stare pochi giorni in ogni isola e visitarne il piu' possibile. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi sia sul numero di notti che sull'ordine che abbiamo pensato:
Prima notte: Tahiti Relais Fenua (volevo prenotare Fare nana'o ma mi hanno detto che e' chiuso e che non riaprira').
Tahiti-Rangiroa
Rangiroa 3 notti Pension Teina
Rangiroa-Tikeau
Tikeau 2 notti Tikeau village
Tikeau-Mataiva
Mataiva 1 notte Mataiva Village
Mataiva-Fakarawa
Fakarawa 3 notti Havaiki
Fakarawa-huaine
huaine 3 notti pension mauarii
huaine-raiatea
raiatea 2 notti pension manava
raiatea-bora bora
bora bora 1 notte chez nono
bora bora-maupiti
maupiti 1 notte rose des iles
maupiti- papeete
ultima notte non so bene dove, ma vicino all'aereoporto (partiamo alle 8).
So che il programma e' abbastanza fitto, secondo te posso eliminare qualche isola e stare piu' tempo in qualche altra?
Ho bisogno di un consiglio esperto!

Grazie,
Michela

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa