forum polinesia > Patchwork
turisti fai da te
apetai:
Ciao Michela, andiamo con ordine:
Per il posto in aereo prova con Air new Zealand (praticamente il bus del pacifico) teefona negli uffici di roma, parla Con Marco Dalzotto e fatti dare il numero di Anversa dove puoi richiedere la prenotazione, ti spediranno per posta i biglietti in pochi giorni. A Marco puoi fare il nome di Chiara da Milano.....:-))
Poi, la prima notte e Papeete ti consiglio di rimanere vicino all'aereoporto, tanto se vai in città prendi il Trac che è meglio e costa nulla, oppure se vuoi in città vai al Tiare Thaiti, non costa molto e strategigamente messo benissimo, stessa cosa per l'ultima notte.
A rangiroa tre notti vanno bene me se fate immersioni, tenete conto anche dei voli.....quattro andrebbero meglio. Chiamate il nostro caro amico Bernard Blanc, francese da circa ventanni in polinesia, gestisce il primo Diving dell'atollo, niente di meglio che farsi dire da lui dove c'è posto per dormire. Magari al Raira Lagon dalla nostra amica Pascal e Maxime 689 96 04 23 rairalag@mail.pf, o se volete essere proprio vicino alla passe, vi consiglio Le rele De Josephine,Denise Thirouard sapra accoglirvi in una splendida pensione arredata con mobili antichi.....689 96 02 00, relaisjosephine@mail.pf o, se Bernard vi trova posto da Cecile siete praticamente da lui....è mano bella masi mangia bene.
Per Tikeau vi mamdereidal nostro amico da almeno dieci anni, PAEA, al Tikeau Village se fosse sempre costante ma purtroppo....comunque se andate da lui fatevi dare i bungalow garndi davanti al mare! Vicino c'è Chez Justine, pensione aperta da quattro anni, l'unaca pecca è che non organizzano nulla al contrario di Paea che quando è in vena sa farsi amare.....due notti forse sono poche ma dipende anche dai voli...tre sarebbero il giusto pèer fare il giro dell'atollo in barca, in bici in paese e vedere i coralli fossili.
Non aspettatevi troppo da Mataiva, vi estraevano i fosfati, la laguna praticamente non esiste per via dell'acqua cosi bassa che spesso siamo scesi per poter procedere, è praticamente torbida e l'unica passe con l'unico ponte in Polinesia è navigabile silo da piccoli imbarcazioni. Offre comunque dei bellissimi siti fra i cocchi dove si aprono delle piscine naturali incredibili. Vedete Voi, io non vado pazzo anche se è da vedere ma essendo la prima volta::::::Mataiva Village è il meno peggio! Non Cè altro!
Fakarava..................................siamo innamoratissimi di Tekeau.......faKarava ha preso il suo posto.........quì praticamente ci conoscono tutti e conosciamo tutti!!! Havaiki Ha, 5 bungalow sull'acqua si mangia benissimo.....Gioacchin il nostro amoco Francese sposato con una polinesiana è un perlicultore.........:-))))ops
Alternativa un pò più costosa le Maitai dove il nostriCarissimi Carine et Serge
Indirizzo/i di posta elettronica:
serge.carine@mail.pf
Vi porteranno in immersione e che immersioni!!!! Non solo, sono disponibilissimi .....ditegli che siete amici di Chiara e Sandro, ci sentiamo praticamente tutte le settimane!! Trew notti sono veramente pochissime!! Almeno quattro se non 5.
Huaine 3 notti pension mauarii? No la conosco personalmente ma tre notti sono troppe......è bella lussureggiante come raiatea ma penso che quattro notti per tutte e due siano più che sufficenti.
Bora una notte e dove andare è un bel casino....maupiti 1 notte rose des iles che non conosco, purtroppo Maupiti che è fuori dal percorso turistico non offre molto per dormire e l'unica pensione decnte di un nostro amico, è stat venduta, eha aperto, anzi ha rilevato una pensione ad hae.mailto:ahe.plongee@mail.pf, altro posto stupendo, fanno solo perle e c'è una sola pensione. Li abbiamo degli amici istruttori, ahe plongée
Indirizzo/i di posta elettronica:
ahe.plongee@mail.pf Réne e Valérie, potete tranquillamente chiedere a loro di prenotare per voi......è da vedere, selvaggia, senza strada, il villaggio è praticamente solo un dormitorio per i perlicultori che affollano l'otollo...la pensione è carina si mangia bene e sono cordiali soprattutto i nuovi proprietari.
Detto questo, dovete fare i conti con gli orari per i voli interni....incastrare il tutto non sarà semplice!!
Per i voli vi conviene farvi fare delle prenotazioni da Tahiti tourisme dandogli ovviamente voi le vostre tappe dopo esservi accertati della disponibilità nelle pensioni.
Spero diesservi stato di aiuto.
Alex
Scusate se come al solito per gli errori.....scrivendo di fretta
michela:
Ciao Alex, grazie per le informazioni cosi' dettagliate, sei stato e sarai preziosissimo fino alla partenza! :lol:
Secondo te e' gia' tempo di prenotare le pensioni? E poi, come faccio a prenotarle se non sono sicura di trovare i voli nei giorni che vorrei? Insomma la cosa e' un po' ingarbugliata... qualcuno mi ha suggerito di prenotare solo la prima e l'ultima notte a Pepeete e poi mi organizzo una volta arrivata,
solo che le pensioni che piu' mi piacciono hanno a volte solo un bungalow e non vorrei trovarmi in una pensione di ripiego solo perche' amo l'avventura!
Innanzitutto domani chiamo a Roma per vedere se trovo un volo che ci permette di stare in Polinesia qualche giorno in piu'. Al momento abbiamo bloccato un volo air france a 1180 euro piu' tasse (che mi sembra buonissimo onestamente), solo che abbiamo trovato posto solo con partenza il 30 maggio (arrivo il 31) e partenza da Papeete il 18 giugno.
Una volta trovato il volo internazionale, qual'e' il secondo passo da fare? Se tu avessi 18 notti per giarare le isole della societa' e le tuamotu (e non fossi un sub ma solo un grande appassionato di snorkeling) che giro faresti? Chiedo troppo? :D
Ciao,
Michela
apetai:
Il giro non cambia.......
Il problema è che dovresti opzionare il posto nella pensioni poi recuperare gli orari interni di air tahiti www.airtahiti.pf una volta trvata la disponibilità per i voli confermi la pensione.
Purtroppo se vuoi fare da qui è così, una volta sul posto è vero che puoi fare tutto in due giorni ma devi comunque saper in linea di massima cosa e dove vorreste andare.
www.airtahiti.pf/index.jsp entrate in questo sito e guradate il Pass Lagon
Pass Bora Tuamotu, (i voli singoli costano tantissimo) anche se poi magari bisogna integrare con un volo o due singoli . Il p'ass non vi permette di ripassare per la stessa isola......
Tenete conto che vi spettano nel volo intercontinetale ben 60kg a cranio e nelle tratte interne 2o kg anche se spesso chiudono un occhio, portatevi con voi nel bagaglio amano qunto più possibile......nel sito potete in automatico vedere se ci sono voli che corrispondono alle vostre esigenze e quindo modificare se necessario, questa è la prima cosa da fare.
Vi lascio anche il numero di telefono per eventuali info....86 41 84 86 41 95.
A presto
Alex
michela:
Grazie!
Infatti sto guardando e il problema e' Fararawa... e' poco collegata e mi tocca rivedere tutto il piano!
Comunque pensando cosi' tanto a questo viaggio, finira' che mi sembrera' di esserci gia' stata prima ancora di partire!
apetai:
Nei pass nuovi uno comprende anche Fakarava.........
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa