forum polinesia > Patchwork

Per tutti quelli che vanno a Rangiroa

<< < (3/5) > >>

apetai:
Una indicazione di massima...per due persone voli, pernottamenti, mezza pensione dovresti farcela con 5000 € PER 4 SETTIMANE certo che 15 giorni non costano la metà, sei circa a 3900/4100 €. E' chiaro che più si ha la possibilità di restare più si ammortizza.

Per chi fa immersioni, queste costano mediamente 40 € con attrezzatura compresa, quindi non conviene portarsi tutto (come invece faccio io ma..sono un caso disperato, viaggio con 80Kg di bagaglio più quello di Chiara...) in quanto i voli interni accettano fino a 20 Kg per i turisti e i sub hanno diritto ad un extra di 10 kg.

La vita in Polinesia è vero che costa ma, questo se non ci si adatta allo stile di vita polinesiano....Milano ti posso garantire è più cara!!!!!
Ciao e a presta .
Alex

delphi.i:
Ciao Alex,
volevo nuovamente ringraziarti.Noi comunque partiremo senza equipaggiamento da sub perchè non lo abbiamo , quindi affitteremo tutto lì.
Sto aspettando delle notizie spero utili da un amico di mia madre che possiede un'agenzia di viaggi dopodichè ci metteremo a tavolino e cercheremo di decidere definitivamente.Nel fratettempo continuerò a consultare il forum perchè, non si sa mai, ogni ulteriore informazione non può che essere utile.


P.S. volevo ringraziare anche Davidone per avermi consigliato di leggere i suoi suggerimenti, l'unico problema è che non li ho trovati  :? , magari domani cercherò meglio.
Ciao e grazie ancora Irene.

davideone:
...................................P.S. volevo ringraziare anche Davidone per avermi consigliato di leggere i suoi suggerimenti, l'unico problema è che non li ho trovati  :? , magari domani cercherò meglio.
Ciao e grazie ancora Irene.
_______________________________________________________________________
21.01.2004 ciao !!!
ti invio il mio primo post che avevo inviato come "ospite".
se clicchi sul profilo del mio user name trovi tutti i messaggi inviati sul forum
da quando sono registrato.
email privata   davide-orto@libero.it per qualsiasi info
ciao ciao !!!!   -  Davide

 :D  :D  :D

_______________________________________________________________________
Ciao a tutti !!!

Mi chiamo Davide e abito in provincia di Varese, ho 26 anni.
Sono stato questa estate (Agosto) un mese in giro per i mari del sud pacifico, in vacanza di gruppo (12 persone):
8 giorni in polinesia francese, 12 in nuova zelanda e 6 alle fiji (Jasawa) e devo dire che posti cosi' belli....... non li puoi immaginare, ci devi ANDARE !
(secondo la mia opinione, le cartoline che ho spedito, seppur stupende, NON DANNO ASSOLUTAMENTE L'IDEA DI QUANTO I POSTI SIANO MERAVIGLIOSI !!!)

In Polinesia siamo stati 5 giorni a Rangiroa, 2 a Moorea e 1 giorno tour di Thaiti.

A Rangi abbiamo soggiornato presso Chez Olga, pensione molto spartana (in tutto, nulla escluso) ma si tratta di un posto favoloso parte addirittura SOPRA il mare, praticamente quasi una palafitta !!! Razze, squaletti e pesci di vario tipo sono stati gli "ospiti graditi" del nostro dopo cena: si possono osservare direttamente dal "pontile" della casa.
Il costo non e' eccessivo, anche se sempre di prezzo polinesiano si tratta, ma nulla a che vedere con quelli dei grandi complessi del genere Sofitel. Io ho visitato quelli di Rangiroa a Moorea: sono posti bellissimi e pieni di lusso. Sicuramente trascorrervi qualche giorno alloggiato e' un sogno, ma vi assicuro: se vi accontentate di vivere nella spartanita', sono posti AMPIAMENTE EVITABILI !!!

Gite consigliate (quelle che ho fatto io) i Mutu: isola del reef e blu lagoon;
sono posti che non vi scorderete MAI !!
Un consiglio per lo "shopping": comprate una perla direttamente al negozio dove c'e' la coltivazione. Credetemi, farete un affare !!
(fara fede la valutazione di un esperto italiano rispetto quello che l'avete pagata).
Soggiorno consigliato: 4/5 giorni.

A Moorea abbiamo alloggiato nel bungalow di un campeggio: anche qui si trattava solo di una capanna con dentro due letti a castello + uno spazio minimo per bagagli. Spartano ma economico!!!. Vale la stessa regola di Rangiroa: i posti che visiterete sono gli stessi di quelli che pagano 250 euro a notte !! (ma voi ne pagherete da 20 a 50 al massimo....).

L'aspetto di Moorea e' ovviamente l'esatto contrario di Rangiroa. Infatti e' rigogliosissima e piana di differenti tipi di vegetazione, e le montagne che vi sono al suo interno vi sembreranno quasi.....famigliari !!!! (però dovete sempre pensare che siete in mezzo all'oceano a 20.000 km da casa!!).
Moorea ve la consiglio per il suo paesaggio (X il mare e' troppo ovvio..., ma potrete sempre scroccare un bagno alla spiaggia del sofitel, come abbiamo fatto noi "visitatori" !!!!) e per un soggiorno di max. 3 giorni.


Infine, l'isola di Thaiti. Papeete, la capitale, in effetti non e' bella: si tratta di una citta', ed e' ovvio che in Polinesia (seppure ci evochi "luoghi fuori dal mondo" ) esista un tramite con la "(in)civilta". Andate al mercato, che e' perlopiu' caratteristico e particolare (il piano superiore in qualche aspetto pero' mi ricorda piu' un bazar di cianfrusaglie....), ma Il resto dell'isola comunque e' indubbiamente bello, da visitare sicuramente, ma non all'altezza delle altre isole nelle quali io ho soggiornato.

Volete trascorrere una notte di lusso, per una volta, assolutamente da "turisti"stile alpitur ? allora informatevi quando il meraviglioso sofitel di Papeete organizza la notte di danze locali con cena a (Ab)Buffet !!
Noi ci siamo stati e ci siamo divertiti molto e ci hanno spennato di +, ma ricordatevi che E' UNO SPETTACOLO PER TURISTI.

Per mangiare abbastanza decentemente e spendere poco (prezzi accessibilissimi) a Papeete andate presso le "roulotte" che vengono posteggiate alla sera lungo il porto.

State a Thaiti (compreso tour) max. 2 giorni, spostatevi con i Truck (economici) e soggiornate presso uno degli alberghi fronte porto, se vi posso dare un consiglio.

In Polinesia (e ovunque..!) troverete molti italiani, ma a chi puo' dare fastidio, in effetti? Questi sono posti magnifici ed e' normale che molti italiani e stranieri ci vadano; cosa pensate, di essere gli unici amanti "del bello"?

Portatevi una buona fotocamera e una scorta di rullini dall'Italia, ve ne serviranno parecchi. Consiglio a tutti di fare tantissime foto, perche' almeno che non siate dei milionari, e difficile che ritornerete in Polinesia. Il viaggio costa non poco e soprattutto il "vero viaggiatore" prima di ritornare in un posto in cui e' gia' stato deve averne visitati molti altri in successione; per farlo, a chi puo', servono comunque molti soldi !!!!

Una annotazione positivissima la voglio inserire per quanto riguarda la civilta', l'educazione e la simpatia dei locali. In italia spesso e volentieri
ci sognamo ANCHE questa (non solo mare e palme....).

Oltre ai Truck, per spostarvi, potete anche fidarvi di farvi dare un passaggio:
io ho viaggiato spesso seduto sul cassone di un pick-up, i quali sembrano essere "simbolo di ricchezza" per i polinesiani: esistono piu' pick-up circolanti a Thaiti che in tutta la provincia di Varese!! (e i km di strade esistenti sono decine di volte inferiori).


Se volete contattarmi per qualche informazione per Polinesia, New Zealand e Fij -jasawa (anche per vostre esperienze negartive su quello che ho detto), o anche per "mandarmi a quel paese" (gradirei la Polinesia....!!!), il mio indirizzo e-mail e':
davide-orto@libero.it

Saluti a tutti !!!
Davide

delphi.i:
Ciao Davide,
grazie per avermi rimandato quella lunga email, l'ho letta con molta attenzione e domani cercherò anche le altre sotto il tuo profilo.
Se non ti dispiace, in futuro magari ti scoccerò ancora per qualche altro dettaglio, ok?A presto ciao Irene.

edensirio:
BUONGIORNO ALEX,INNANZITUTTO GRAZIE MILLE PER I TUOI SUGGERIMENTI,NON SOLO QUELLI DATI A ME NELLO SPECIFICO, MA ALL'INTERNO DI TUTTO IL FORUM.
PER IL MOMENTO POSSO DARTI SOLO POCHE INDICAZIONI:
SIAMO 4/5 RAGAZZE, PARTIREMO LA PRIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE PER UN SOGGIORNO DI CIRCA 15/18 GIORNI.
HO LETTO RECENTEMENTE, SEMPRE ALL'INTERNO DEL FORUM, LA SEZIONE DEDICATA AI VOLI INTENI SUL SITO www.airtahiti.pf/index.jsp,
MI CHIEDEVO SE ERA PIU' CONVENIENTE ORGANIZZARE IL TUTTO DALL'ITALIA OPPURE ARRIVATE A PAPETE CERCARE L'OFFERTA MIGLIORE, CHE TU SAPPIA I COSTI VARIANO?!
LA FAMOSA GUIDA LONEY PLANET DA SUGGERIMENTI VALIDI?
ED IL CLIMA?
TRA DI NOI NESSUNO PRATICA IMMERSIONI, SOLO SNORKELING, QUALI DELLE MOLTEPLICI ISOLE CI CONSIGLIERESTI ?
TI RINGRAZIO PER IL TEMPO DEDICATOMI.
BUONA GIORNATA TITTI  8)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa