forum polinesia > Patchwork
Per tutti quelli che vanno a Rangiroa
domenico:
Ciao, se avete intenzione di andare a Rangiroa, e volete passare una serata diversa dal solito clima turistico, allora vi consiglio di contattare Bruno a Rangiroa...
Bruno è un polinesiano molto simpatico che parla anche l'italiano ed è stato lo chef di Susy Blady in"Turisti per caso", per questo si sente famoso e ci scherza su, ebbene questo simpaticone che un giorno ho incontrato per caso a Rangiroa mentre scorazzavo con il mio motorino, mi ha preparato un barbeque sulla spiaggia fronte oceano con pesci appena pescati da lui, con tanto di spaghetti al sugo di scampi, buonissimi... tutto in un'atmosfera da polinesiano vero, allegro ed informale..
Questa esperienza mi ha fatto sentire più vicino alla gente del luogo ed ho imparato a conoscere la vera polinesia, quella dei polinesiani..
Se volete altre informazioni su Bruno o su Rangiroa contattatemi pure sarò felice di trasmettere la mia esperienza polinesiana...
edensirio:
Ciao Domenico, scusa il disturbo.
A settembre 2004, con alcune amiche , in occasione delle vacanze estive abbiamo deciso che partiremo per un viaggio in Polinesia, purtroppo le nostre disponibilita' economiche non sono altissime,mi ha interessato molto sapere della tua conoscenza sull'isola, ed avendo intenzione di trascorrere una vacanza da : "turista fai da te", evitando i villaggi turistici per quanto possibile, ti sarei grata se potessi darmi qualche informazione in piu'.
Grazie per la tua gentile attenzione Tiziana
apetai:
Ciao Tiziana, dammi solo una giornata e ti illuminerò circa il vostro programma per la polinesia fatta fuori dagli alberghi troppo costosi.
Sinceramente Alex
PS:Sono praticamente di casa
apetai:
Ciao Tiziana, come promesso eccomi per darti alcune dritte per la Polinesia fai da te che penso sia la cosa migliore da fare se la si vuole conoscere com'è veramente.
Biglietto andata e ritorno e via, due notti a Papeete per organizzarsi presso l'ufficio del turismo lungo il molo del porto dove attraccano le navi da crociera. Li potrai trovare quanto ti serve per chiamare prenotare e visionare le pensioni di famiglia dove si pùò alloggiare ad un prezzo conveniente e che di solito include al amezza pensione (che ti consiglio).
Da non perdere le isole di: Papeete visto che ci si arriva e vi si riparte tre giorni sono ok, Bora solo se costretti dai voli aerei (scali) ma un giorno vale la pena, Moorea, in aliscafo da Papeete o in aereotaxi costa la stessa cifra con il taxi all'arrivo per una destinazione in loco da dove poi con il trac (autobus locale tradizione) ci si può spostare tranquillamente o noleggiare un'auto per visitare il punto panoramico dell'isola che guarda sulle due baie, da quì via per le Tuamotu, Rangiroa, dove se volete vi posso dare il telefono del mio amico Bernard che vedrò fra due settimane a Parigi in concomitanza della fiera della subacquea, con lui vi potete organizzare e vi potr+ organizzare il vostro soggiorno ideale presso una delle pensioni di Rangi. Le attività a Rangiroa, sub sub sub e da non perdere se il tempo lo permette, le sabbie rosa all'estremità sud dell'atollo e i due paesini. Tikeau, splendida selvaggia, con coralli fossili mozzafiato lato oceano dietro l'aereoporto e in mezzo al canbele quando la marea lo permette, si raggiungono a piedi dei coralli fossili alti finoa tre/quattro metri con inmezzo una spiaggia...incredibile ma vero, pochi conoscono il sito...se andate vi indicherò come arrivarci.
Aspetto tua risposta per procedere oltre...:-))
Alex
ps.Riparto quasi certamente entro luglio.........
delphi.i:
Ciao a tutti, oggi per la prima volta mi è capitato di visitare questo sito e dato che mi è piaciuto molto, non ho saputo resistere alla tentazione di iscrivermi.......Da quando sono bambina, il mio sogno costante e più grande è sempre stato quello di poter andare in Polinesia un giorno.Dal momento che l'11 luglio 2004 mi sposerò, ho pensato che quel giorno tanto atteso per visistare questo luogo incantato, fosse arrivato, però, da quando insieme al mio fidanzato abbiamo iniziato a girare in diverse agenzie di viaggio per avere delle informazioni, ci siamo davvero molto demoralizzati e spaventati perchè ovunque ci hanno sottoposto dei prezzi da capogiro, addirittura ci hanno sparato 12.000,00 euro per 15 giorni.Insomma noi non vorremmo rinunciare in nessun modo a realizzare questo sogno, però neanche possiamo pensare di chiedere un mutuo vitalizio per un viaggio, per quanto ne possa sicuramente valere la pena.
Inoltre noi avevamo pensato di visitare Bora Bora e Moorea credendo che fossero le più rappresentative, ma leggendo le vostre email, ho iniziato un pochino a ricredermi, quindi vi chiedo cortesemente di consigliarmi un itineraio che ci permetta di vivere al meglio, a contatto con la natura , con la cultura e con la popolazione, senza la pretesa di alloggiare in alberghi extralusso (non ci interessa minimamente!!!!), e cercando di gravare il meno possibile sulle nostre finanze (sapete già affrontare un matrimonio non è che sia una passeggiata!!!!).
Vi ringrazio anticipatamente e spero di avere al più presto buone notizie che ci permettano di ricominciare a sperare.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa