forum polinesia > Racconti di viaggio
Foto Polinesia Francese + Isole Cook luglio-agosto '07
Chiara73:
--- Citazione da: milito - 29 Agosto 2007, 14:08:30 ---ciao! le foto sono una vera meraviglia! complimenti
come sono le isole cook?
--- Termina citazione ---
Ciao!!!!
Grazie dei complimenti!!
Pensa che tornati a casa mi son pentita di non averne fatte di più......ma è una buona scusa per tornarci una volta o l'altra nella vita!
Passando alle Isole Cook....dunque....sono molto belle....però.....sono contenta di aver visto anche la Polinesia Francese e ti spiego perchè...
A mio parere non sono una meta da viaggio di nozze (anche se sono molto pubblicizzate negli stati uniti e in nuova zelanda come meta ideale per lune di miele e addirittura matrimoni...!).
Noi le abbiamo trovate piene di.......vecchietti e famiglie con bambini!!!!!
Oltretutto le isole hanno una particolarità che nessun tuor operator e nessuna guida (nemmno la Lonely Planet) ti dicono: i morti invece di essere seppelliti in appositi cimiteri.....vengono seppelliti nel giardino di casa che è senza staccionata e dà sulla strada..così tu passeggi praticamente tra le tombe!!!!!
Magari son io che son troppo sensibile e schizzinosa ma questa cosa mi inquietava un po'...come dire.... non trovavo che rendesse l'atmosfera molto romantica e allegra...Poi la gente che ci abita (anche se sono di razza Maori come i Polinesiani) sono caratterialmente molto più chiusi e musoni.
Se invece guardi solo l'aspetto paesaggistico ed il mare sicuramente valgono una visita:
Rarotonga che è l'isola principale (ma è così piccola che la giri in 30/45 minuti col motorino...) è super-lussureggiante e piena di fiori.
E' tutta delimitata da una spiaggia infinita di sabbia bianca (lì si può passeggiare senza scarpette da corallo cosa che non siamo mai riusciti a fare in polinesia e uin po' mi mancava la sensazione della sabbia sotto i piedi!).
In più sull'isola ci sono vari ristorantini, negozietti e bar per tutte le tasche...per cui quando ci si stufa di farsi rapinare dal resort di lusso...almeno lì si può andare in cerca di un'altrnativa!
Aitutaki invece è un atollo minuscolo ad 1 ora di volo da Rarotonga....ed è completamente diverso: innanzitutto è l'isola più calda che abbiamo incontrato in tutto il nostro viaggio....al punto che fermi al sole non si resiste molto perchè si suda (in polinesia puoi addormentarti in spiaggia senza mai patire il caldo), poi fatta eccezione per una collinetta di 100 mt è totalmente piatto ma con una laguna magnifica, intatta e deserta!!! (dopo 3 gg inziavamo a dare segni di squilibrio: senza telefono, senza giornali, senza tv, senza un rumore e senza un essere umano con cui parlare..rivolevamo un po' di civiltà!!!).
Scherzi a parte...se piace il genere è il posto ideale per sentirsi soli e fuori dal mondo!
Unico inconveniente serio delle Cook sono i collegamenti...non esistono voli diretti dagli Stati Uniti ma solo da Auckland in Nuova Zelanda...per cui se si sceglie di visitarle conviene farlo come estensione di un viaggio in Nuova Zelanda, Australia o Polinesia come abbiamo fatto noi (esiste un volo diretto di 1h30 da Papeete a Rarotonga operato da Air Tahiti Nui).
Ah!!!! Dimenticavo alle Cook non esistono gli Overwater! (solo sistemazioni in Beach Boungalow o Garden) inoltre in tutte le stanze compresi gli alberghi di lusso c'è una specie di cucinino attrezzato (così se si vuole mangiare qualcosa in camera si può farlo!).
Se hai altre domande fammi sapere! :D
Chiara73:
--- Citazione da: agenzia - 29 Agosto 2007, 15:05:18 ---complimenti per le bellissime foto.
Per quanto riguarda le Cook... be, a mio parere sono decisamente meglio della Polinesia Francese.
O meglio, decisamente diverse.
Mare spettacolare ma:
- decisamente meno turistiche
- decisamente + economica la vita in loco
- tutto sommato decisamente + economici gli hotel
- decisamente + rispetto per l'ambiente: la Polinesia Francese è stata "violentata" dagli ormai troppi overwater che non nascono di loro spontanea volontà nelle lagune...
tutta un'altra aria, più informale, più piacevole, più rilassante.
Tenete presente che + volte ho sentito dire che Aitutaki è la laguna + bella di tutto il Pacifico proprio per la sensazione che da di essere veramente in un paradiso...
--- Termina citazione ---
Direi che non posso far altro che confermare tutto (fatta eccezione per alcune osservazioni meno positive che ho fatto prima). ;) :D
agenzia:
Ciao Chiara
e grazie per le altre informazioni che hai scritto.
Si, dei morti me ne ero dimenticata.... :-\ ;D :-\ e ti posso capire ;D
Per il resto in molti la definiscono la Polinesia di 30 anni fa, niente lusso sfrenato, niente masse di turisti. Come detto in altri post, ogni viaggio è del tutto personale quindi bello/brutto è sempre molto relativo.
Sono fuori dalla mia postazione, ma AirNewZealand ha un volo a settimana che parte da Los Angeles e va diretto a Rarotonga senza scali. Mi pare sia di domenica e arriva li il mattino successivo.
Quindi arrivando dagli USA, essendoci un volo a settimana, sè vincolati a soggiorni di 7 o 14 notti a meno che nn si abbini alla Polinesia Francese o alle Samoa, destinazioni sulle quali vola AirNewZealand (quindi ad es. si può fare andara su Cook e ritorno da Polinesia Francese)
Be Chiara, ben tornata e spero che il rientro alla vita quotidiana sia stato il + soft possibile :)
Chiara73:
--- Citazione da: agenzia - 29 Agosto 2007, 17:00:39 ---Ciao Chiara
e grazie per le altre informazioni che hai scritto.
Si, dei morti me ne ero dimenticata.... :-\ ;D :-\ e ti posso capire ;D
Per il resto in molti la definiscono la Polinesia di 30 anni fa, niente lusso sfrenato, niente masse di turisti. Come detto in altri post, ogni viaggio è del tutto personale quindi bello/brutto è sempre molto relativo.
Sono fuori dalla mia postazione, ma AirNewZealand ha un volo a settimana che parte da Los Angeles e va diretto a Rarotonga senza scali. Mi pare sia di domenica e arriva li il mattino successivo.
Quindi arrivando dagli USA, essendoci un volo a settimana, sè vincolati a soggiorni di 7 o 14 notti a meno che nn si abbini alla Polinesia Francese o alle Samoa, destinazioni sulle quali vola AirNewZealand (quindi ad es. si può fare andara su Cook e ritorno da Polinesia Francese)
Be Chiara, ben tornata e spero che il rientro alla vita quotidiana sia stato il + soft possibile :)
--- Termina citazione ---
Sì devo dire che per fortuna siamo risuciti ad "ammorbidire" il rientro...e soprattutto a digerire il pesantissimo jet-lag!!! :'(
Quanto alle info sui voli per le Cook, in effetti, nessuno più di te che lavori in agenzia può avere notizie fresche ed attendibili! ;D ;)
Posso anche confermare che come dici tu, la gente nelle Cook è più "vera" non fosse per altro che si hanno molte più possibilità di girare nei villaggi e nell'interno senza bisogno di fare delle escursioni organizzate.
Da quel punto di vista in Polinesia dopo un po' ci siamo sentiti "prigionieri" degli hotel in cui eravamo (tutti posizionati sui dei motu) per cui per esplorare i dintorni eravamo obbligati a fare le escursioni proposte dal resort.
Questo nelle Cook non succede, si è molto più liberi di organizzarsi la vacanza sul posto anche all'ultimo momento a seconda di come ci si sveglia quel giorno! e lo stesso discorso vale per pranzi e cene.....senza contare che la colazione a buffet è sempre compresa nel costo della camera! :D
emy75:
--- Citazione da: Chiara73 - 29 Agosto 2007, 13:11:54 ---
--- Citazione da: emy75 - 29 Agosto 2007, 12:55:40 ---ciao! a tahaa sei stata in quale struttura? io andrò al pearl beach sia a bora bora che a tikeahu.
--- Termina citazione ---
Ciao Emy75!
Siam stati al Pearl Beach in tutte le isole tranne che a Rangiroa (lì siamo stati Kia Ora....che è quello che è ma è anche l'unico hotel di una certa categoria che c'è sull'isola..per cui ci si adatta!).
Il Private Island di Taha'a è meraviglioso....se tornassi indietro però non so se farei la stessa follia....molto probabilmente andrei al Vahine più caratteristico e sicuramente meno caro! (putroppo quando abbiamo prenotato noi era già tutto pieno...)
A Bora Bora eravamo in Garden Suite mentre a Taha'a in Overwater Suite e a Tikeahu in Overwater Premium. Ho letto di qualcuno che si lamentaa del fatto che a Tikeahu gli overwater premium sono da scartare per via dell'esposizione verso la barriera e quindi al vento.....Io posso dirti che, pur essendo una che il vento lo odia, ho dormito benissimo, nonostante il vento non smettesse mai di soffiare, anzi dava un tocco di romanticisimo e avventura in più! (poi se uno può spendere di più può prendere gli overwater suite che sono più riparati ma anche più caldi!! infatti lì il vento non passa e ti assicuro che Tikeahu è stata l'isola più calda in cui siamo stati con punte di 34 gradi e l'acqua più calda che io abbia mai sentito..più di quella dei caraibi..).
--- Termina citazione ---
Ciao Chiara,
grazie per la tua risposta!! A bora bora abbiamo preso la suite beach con jacuzzi...
Per quanto riguarda il private island di tahaa, anche io penso, dopo aver letto i tanti messaggi di questo forum, che il Vahine sia meglio, ma come si dice...mai dire mai...ci si può sempre ritornare!!!
A tikeahu abbiamo preso il premium beach bungalow.
Io non vedo l'ora di partire...altri 44 giorni!!!!
ciao e buona giornata! emy
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa