forum polinesia > Racconti di viaggio

Il ritorno dal Paradiso!!!!!!

<< < (2/4) > >>

agenzia:

--- Citazione da: Ansiola - 18 Agosto 2007, 14:06:02 ---Potreste consigliarmi quali guide turistiche acquistare per il mio viaggio in Polinesia???
Grazie! ;)


--- Termina citazione ---

io sono per la Lonely Planet, è un mattone, ma è ben fatta per i miei gusti....

massimo:
BORA BORA: nonostante la matinata nuvolosa a Tahaa arrivando all’aeroporto di Raiatea vediamo in lontananza che sopra Bora Bora ci sono pochissime nuvole; la cosa ci rallegra alquanto perché sapevamo dal forum e da altra coppie incontrate e già state a Bora Bora che uno degli spettacoli più belli della Polinesia era proprio l’arrivo con l’aereo e vista dall’alto della laguna più famosa del mondo.
E così è stato, anche in questo caso avevo già visto foto anche recentissime dello stesso paesaggio che abbiamo ammirato in quel frangente ma come sempre la visione dal vivo è tutta un’altra cosa.
Dall’alto l’isola ci appare in tutto il suo splendore con questa corona di laguna che rende Bora Bora unica nel suo genere, i colori sono pazzeschi e la presenza di molti overwater è ben digeribile fatta eccezione per il St.Regis, davvero troppo esagerato; abbiamo incontrato nelle precedenti isole qualcuno che vi ha soggiornato ed ha parlato di una struttura stupenda, una laguna pazzesca (vero) e di un servizio super lusso (e vorrei anche vedere con quello che costa!!) ma onestamente si impone troppo anche rispetto ai vicini Meridien, Thalasso e il Four Season ancora in costruzione; peraltro alcuni del posto mi dicevano abbia un bel bilancio in passivo, troppe camere e prezzi folli (pare che si arrivi anche a 5000 ¤ a notte, neanche i super vip li buttano così avendo alternative vicine altrettanto validi e prezzi decisamente inferiori)
Comunque, tornando a noi, già all’aeroporto capiamo subito di essere in un altro mondo rispetto alle isole precedenti, aeroporto più curato, foto per ogni coppia che arriva (e che ti faranno trovare alla tua partenza al prezzo di 10¤), strutture di benvenuto per ogni albergo principale e battelli decisamente più grandi e lussuosi per il trasporto ai resort.
Noi siamo al Pearl Beach, 5 minuti di barca dall’aeroporto, che già dalla zona di attracco e dalla reception si presenta molto più maestoso di quanto visto finora.
Abbiamo anche qui un overwater che guarda sul lato della spettacolare laguna del Pearl Beach e sul alto ha la vista dei 2 monti che si impongono sulla laguna di Bora Bora, il monte Pathia ed il monte Otemanu.
Il paesaggio di Bora Bora è davvero spettacolare ed al Pearl Beach forse ancora di più: ciò che mi impressiona maggiormente è il taglio della laguna; in pratica non c’è un passaggio graduale nei colori, si passa dallo smeraldo chiarissimo della laguna del motu del Pearl Beach al blu intenso separati da una riga netta che pare disegnata tanto è perfetta e sullo sfondo si impongono i 2 verdissimi monti!! Davvero spettacolare e davvero unico!!
Da questo punto di vista non si sono storie, Bora Bora è l’isola paesaggisticamente più bella della Polinesia, poi si può discutere su tutto, sui troppi overwater, sulle strutture molto grandi (ma il Pearl ha 80 camere, mica poi tante rispetto ad altri posti in giro per il mondo comprese isolette tipo Maldive o le nostre Sardegna o Capri!!), sul maggiore “traffico”, ma dal punto di vista dei colori e della laguna non ci sono discussioni, è la numero 1.
L’overwater è carino, con un bagno molto grande e bello con vetro per veder sotto sia nel lavandino che di fianco alla vasca, la camera è semplice con tavolino e pure i comodini trasparenti ed apribili per dar da mangiare ai pesci; terrazzo con 2 lettini ed angolo ristoro con tavolo e panche, una sottoterrazza con doccia ed accesso al mare.
Il resort è molto curato con una bella spiaggia di sabbia soffice e bianca che ha 2 zone principali, una che collega la zona piscina con i pontili degli overwater, l’altra più alla destra del resort riservata per lo più ai beach bungalow.
Molto belli sia i beach che i garden bungalow con giardino privato, patio coperto per mangiare e piscinetta con idromassaggio, la camera è più spaziosa rispetto agli overwater e a doccia e semi-esterna con un giardinetto sul retro.
Quindi come camere direi che sono più belle quest’ultime, per contro i garden sono abbastanza tempestati di zanzare (meglio i beach) e personalmente ho trovato impareggiabile alzarmi alla mattina verso le 7, scendere la scaletta e svegliarmi con un primo bagno nelle calde acque trasparenti della laguna.
Laguna che è particolare: in tutto il tratto smeraldo l’acqua è alta non più di 70 cm ma anche meno, trasparentissima con fondo totalmente di sabbia; gli unici pesci si possono vedere sotto gli overwater e nella “coral nursery” che il Pearl ha creato proprio in uno spazio in mezzo ai pontili. Diciamo che però per vedere i pesci è meglio spostarsi dal resort e fare escursioni.
Da questo punto di vista Bora Bora offre di tutto, escursioni di mare (molto belle), escursioni di terra nell’isola principale (meno belle a parer mio); noi siamo stati 7 giorni per cui abbiamo fatto un po’ di tutto, snorkeling nel giardino dei coralli, bagno con gli squali (tipo Laguna Blu di Rangiroa), bagno e coccole con le razze (altra esperienza pazzesca!!), safari nell’isola principale (divertente perchè guidano come dei pazzi su queste rampe ripidissime ma più che altro un’escursione panoramica per vedere la laguna dall’alto), giro della laguna con i jet ski.
L’isola centrale è un po’ deludente nel senso che le strade me le aspettavo più curate, con più fiori ed invece non lo sono per niente, Vaitape (la capitale) è 4 capanne messe insieme, una chiesetta e 2 negozietti di perle e souvenir (ma questo vale anche per i villaggi delle altre isole); più curata Punta Matira dove ci sono parecchi ristorantini (bello e su sabbia il famoso Bloody Mary’s) e altri alberghi.
Quindi per me il bello di Bora Bora è vivere al 100% la sua spettacolare laguna; ci sono anche delle isolette isolate tra i vari motu davvero splendide con spiagge fantastiche, noi siamo stati su una di queste, davvero un sogno!
Tornando al Pearl Beach, ci sono 2 ristoranti, uno principale che fa 2 serate a buffet alla settimana e altrettanti show fatti molto bene (per il resto è alla carta come nelle altre isole ma con più scelta), l’altro, italiano, provato una sera ma abbiamo mangiato malino; c’è una bella piscina (per me sempre e solo scenografica, per gli stranieri luogo dove fare il bagno, boh) bar sulla piscina e bar serale panoramico rialzato rispetto al resto della struttura così come il ristorante principale.
Nella zona garden ci sono varie cose, 14 buche da minigolf, campo da tennis in erba sintetica, beach volley e ping pong ma soprattutto una spettacolare SPA, posta in mezzo ad un laghetto, di recente costruzione e davvero splendida (c’è pure la palestra dentro, mai usata ovviamente).
Qui abbiamo trovato onestamente un buon servizio (a pranzo passano in spiaggia con la frutta, alla sera quando rifanno le stanze ti lasciano 2 bottigliette di acqua, etc, ma il personale lo abbiamo trovato un po’ più altezzoso, più menefreghista rispetto alle isole precedenti, niente di che intendiamoci, però un po’ di snobbismo in più a Bora Bora si respira.

GIUDIZIO HOTEL: 8,5 c’è tutto, è ben curato ma allo stesso prezzo su altri arcipelaghi del mondo si trova il super lusso; sono comunque contento di aver scelto il PEARL BEACH perché come location è forse il migliore di tutta Bora Bora.
Mi spiego: ho girato più volte la laguna, gli hotel migliori sono quelli sui motu, l’unico molto bello sull’isola principale è l’Intercontinental Moana (chi c’è stato ne era entusiasto, ma occhio perché la mezza pensione a cena ha un budget, superato il quale si paga extra, informatevi bene); se si cerca una laguna piatta dal colore unico bisogna stare sul Pearl, sui 2 Intercontinental, sul Le Meridien, sul St.Regis (ne ho già parlato) e sul presto disponibile Four Season.
SCONSIGLIATISSIMI alcuni che stanno sull’isola principale in particolare il CLUB MED, IL NOVOTEL, IL SOFITEL MARARA ed il MATAI, non hanno laguna, la spiaggia è praticamente inesistente e hanno sole forse 4 ore al giorno, per il resto sono coperti dai monti retrostanti!!!! Chi ha soggiornato in questi 4 hotel era estremamente deluso da Bora Bora, chi ha soggiornato in quelli suggeriti prima ne era entusiasta.
Se invece volete una laguna meno piatta e meno caratteristica ma ugualmente bella e con più pesci Vi consiglio il BORA BORA NUI (che però non ha vista sui monti centrali di Bora Bora), il BORA BORA LAGOON, il  SOFITEL MOTU e forse anche l’HOTEL BORA BORA (anche questo sull’isola principale) ma non l’ho visto benissimo.

TEMPO TROVATO: forse il migliore, ed è una cosa che mi hanno riferito anche tutte le altre coppie conosciute sulle altre isole, pensavo fosse l’isola più rischiosa come tempo, invece in questo periodo è stata l’isola migliore da questo punto di vista; un solo giorno nuvoloso, per il resto sempre gran sole.

GIUDIZIO ISOLA: LA SI DEVE FARE, è l’isola oggettivamente più bella; noi siamo stati meglio a Tahaa ma per il clima più familiare e coccoloso che si respirava, a Bora eravamo un numero, a Tahaa un cliente particolare.
La si deve vivere soprattutto per la laguna, è l’isola con più movimento di persone e barche però siamo sempre lontani anni luce dalla confusione delle nostre spiagge, inoltre ogni hotel ha una propria lagunetta privata dove davvero ci si sta in pochi (sulla spiaggia del Pearl erano al massimo in 5-6 lettini, altro che sovraffolamento!!)




CONSIDERAZIONI FINALI: il viaggio di nozze è stato stupendo, un continuo crescendo che non ci ha mai deluso (ribadisco, tenetevi le isole che ritenete più belle secondo i Vs. gusti per ultime!).
Sono anche contento delle isole scelte perché sentendo le opinioni delle molte coppie conosciute che avevano visto altre isole, per quelli che sono i nostri gusti, ossia mare laguna spiagge, le isole migliori sono quelle da me fatte; Moorea ad esempio non ha un gran mare (fatta eccezione per il Sofitel, l’unico a ricevere giudizi positivi per mare e spiaggia) ma è una bella isola da girare all’interno, chi ha fatto Tahiti ha apprezzato il tour a Tahiti Iti ma nient’altro, Huahine è risultata bella ma troppo vincolante a stare in hotel (quindi isola da pochi giorni), non ho avuto riscontri per Maupiti e Fakarava.
Dovessi ri-organizzare il viaggio da capo, sceglierei le stesse isole, farei un giorno in meno a Rangiroa che secondo me merita solo per la Laguna Blu, non farei l’escursione delle Sabbie Rosa, e farei uno o 2 giorni in più a Tahaa; a Tikehau 5 giorni sono sufficienti, a Bora chi dice di stare solo 3 notti (quindi solo 2 giorni pieni) per me è un folle, non se la gode e non può apprezzarne la bellezza girando e godendo più volte della sua laguna, per me merita almeno 5 giorni, è sicuramente l’isola che offre più attività da fare.
Non preoccupatevi della lingua, in questo periodo dell’anno ci sono soprattutto italiani ed anche i resort si stanno organizzando con personale che sappia l’italiano, menù in italiano etc, secondo me ormai siamo il loro primo mercato.
La Polinesia merita, è cara ma merita, noi prima o poi ci torneremo; ci sono altri posti altrettanto belli, più comodi e meno cari però in Polinesia, in un unico viaggio, girando qualche isola, si trovano contesti diversi, paesaggi diversi, situazioni diverse che rendono un viaggio di mare di 25 giorni tutt’altro che noioso.

Io vi ho riportato le mie esperienze, le mie sensazioni secondo quelli che sono i  miei gusti, altri negli stessi posti possono aver avuto altre opinioni.
Se avete bisogno di delucidazioni o foto, non esitate a chiedere!!
Scusate per la lunghezza del racconto ma ci tenevo a raccontervelo per bene!!
Ciao

Massimo e Valentina




Isabella:
Il tuo racconto è bellissimo!!!!

Mi hai fatto sognare. Mi sono registrata proprio per dirtelo...

E' tanto che leggo il forum ma questa volta avrei una richiesta, se possibile, da fare proprio a te che mi hai fatto davvero incantare e desiderare questo viaggio ancora di più.

Visto che hai scritto di non esitare a chiedere... Eccomi qua.

Puoi inserire subito più foto che puoi? ;)

Grazie

Isabella

massimo:
Lo farei volentieri, ma non ho idea di come si faccia....
Qualcuno può darmi una mano??

Grazie

sablesroses:
Ecco l'informazione che ti serve per caricare foto. Questa informazione è tratta da un'altro topic:


--- Citazione da: alssio - 12 Luglio 2007, 16:30:01 ---Eccoti la risposta:

Vai su questo link: http://immagini.p2pforum.it non c'è bisogno di registrarsi.
carica la tua immagine, poi copia il codice che ti danno alla voce "Codice Forum: immagine in piene dimensioni" dentro nel messaggio che vuoi scrivere e il gioco è fatto ;-)
Con lo stesso metodo puoi caricare le immagini anche da qui: www.imageshack.us

--- Termina citazione ---

Altrimenti, qualora tu avessi un tuo dominio, utilizzando la funzione 'inserisci immagine', disponibile nella scrittura dei messaggi, potrai introdurre l'indirizzo al tuo dominio delle immagini che vuoi pubblicare.

Ciao

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa