forum polinesia > Patchwork
c'é lavoro in polinesia francese?
kroll_it:
Sono stato 12 anni in Costa Rica. Ora ho un ristorante italiano e lo sto vendendo per andare in Polinesia. Se davvero avete voglia di trasferirvi, per favore, fatemi sapere...se non si va soli, credo sia meglio. Il mio nome é Domenico. Il mio indirizzo e-mail é: kroll_it@yahoo.es
Per vedere il mio ristorante, visitate questo link:
http://www.bachecaannunci.it/119/posts/2_Immobili_e_terreni/257_attivita_commerciale/58135_Ristorante_esclusivo_a_Flamingo_Guanacaste_Costa_Rica.html
ari:
--- Citazione ---penso che 1 mese "faidate" prenotando b&b almeno 4000 euro ci vogliano......
--- Termina citazione ---
mmm.... fai un preventivo più alto, perchè a me, nei b/b più o meno esce 3500 ma per due settimane e senza escursioni ovviamente, altrimenti la cifra sale. E siccome non credo che starai là un mese senza goderti quel paradiso almeno un pochino, alza pure il budget.
Questo preventivo non è il nostro battesimo in Polinesia ma il sogno di poterci ritornare.
Beati voi, una scelta coraggiosa ma ne vale la pena. Ci andremmo anche mio marito ed io a vivere là.
Buona fortuna. ;) ;) ;)
iaorana:
Ia Orana a tutti voi.
Avevo già risposto a questa domanda un po di tempo fa ma evidentemente è nascosta in qualche piega del forum .
Ci vivo dal luglio del 2000 ed ogni anno mi arrivano non meno di qualche decina di email con la stessa domanda.
In Polinesia NON c'è lavoro ma C'E' da lavorare .
Non è un gioco di parole voglio solo dirvi che se pensate di venire in polinesia per trovare un lavoro siete sulla strada sbagliata : anche qui c'è disoccupazione ed in particolare giovanile, la recessione economica è palpabile come in ogni angolo del pianeta . Giustamente il governo polinesiano cerca di favorire l'accesso al mondo del lavoro ai residenti ed in particolare ai polinesiani . Certo, se fate un lavoro molto particolare del quale c'è esigenza sul territorio e non ci sono maestranze locali avete certamente delle chance . Ma sono casi più che isolati data la presenza capillare di francesi e pertanto privilegiati nell'accesso.
C'è da lavorare certamente, nel senso che c'è ancora molto da costruire da mettere in piedi , da inventare ! Costruire possiamo tradurlo anche come Investire in strutture .
Se questa è la volontà del cittadino italiano che si vuole trasferire in polinesia , bhe, sarà accolto a braccia aperte poichè darà ossigeno all'economia polinesiana e potrà dare lavoro ai polinesiani. Sapete perchè fino al 2000 per entrare in polinesia gli stranieri dovavano versare una cauzione pari al biglietto di ritorno nel paese di origine ? Perchè in non pochi partivano all'avventura , inseguendo il sogno dei mari del sud dove poter vivere in un contesto fatto di natura e gente semplice, poche esigenze e poco denaro. Un sogno che spesso si infrangeva contro la barriera non corallina ,ma della vita di tutti i giorni , della non rispondenza del sogno con la realtà quotidiana .
Non restava neppure il denaro per rimpatriare. Dal marzo del 2000 i cittadini della comunità europea sono stati equiparati ( anche se solo in parte ) ai francesi e quindi non pagano questa cauzione, cauzione che viene ancora pagata dai cittadini extra Cee.
Questa è la mia risposta al post . Il mio consiglio è : una volta deciso di investire in polinesia e cambiare vita fatevi prima un sopralluogo e cercate di vivere il vostro mese non da turisti ma da comuni cittadini , valutate bene le oppotunità ed i ritorni e poi scegliete in serenità . Ogni paradiso ha il suo poccolo inferno quindi siate pronti ad accettare anche quello .
Non voglio frenare il vostro entusiasmo ma spesso il "voglio cambiare vita" non è dettato da una scelta serena ma solo dalla voglia di evadere dal quotidiano e quindi non ponderata come si deve. La prova è che qualche mese fa , su queste pagine ho fatto mettere un annuncio per la gestione di una pensione di famiglia a Tahaa ; un investimento limitato ed ottima opportunità per verificare la propria voglia di cambiare .
Mi sono arrivate solo due richieste di informazioni ed una di queste era una richiesta di assunzione !!!!!!! Ho anche scritto della richiesta di un amico che ha un negozio di perle a Bora e che era disponibile ad assumere una commessa italiana : 3 richieste di informazioni . E' sufficiente vedere quante volte è stato letto questo post e in quanto tempo per rendersi conto che al di là della curiosità e oniricità dell'argomento non c'è poi una reale volontà di intraprendere la scelta .
Colgo l'occasione per dirvi che è in vendita l'unico Bar/pasticceria/tavola calda di Bora .
Se c'è qualcuno che ha da investire qualche centinaio di migliao di euro per cambiare vita può scrivermi .
Forse sono stato un po duro nella risposta ma non avevo altre scelte !
Non smettete di sognare ma se vi capita cercate di farlo ad occhi aperti perchè si colgono più particolari e più sfumature .
Nana arue
Michele
inot72:
Ciao tutti, il mio umile consiglio è LASCIATE PERDERE!!! vi ficcherete in un guaio che neanche vi immaginate, credetemi conosco parecchie persone che ci hanno provato, sicuramente non erano avventurieri ma persone con un potenziale economico non indifferente, qualcuno ci ha ripensato all'ultimo momento e si è salvato, altri hanno speso solo soldi. Quindi pensate bene a come investire i vostri soldi, la polinesia non è l'eldorado, mia moglie è di PAEA, conosco bene la polinesia, abbastanza per non avventurarmici a lavorare, ho le possibilità economiche( vivo in una villa con piscina ho un buon lavoro ho due appartamenti uno a parigi ecc..ecc..) ho il passaporto francese, insomma potrei trasferirmici domani, capisco che uno ci va 15 giorni o la vede in televisione e sogna di trasferirsi, ma questo capita in qualsiasi posto del mondo, mauritius maldive maiotte guadalupe, ma viverci è diverso , ci vogliono soldi continuità lavorativa e sopratutto adattamento, perche il clima in polinesia non è facile, ci sono molti posti al mondo dove si può provare a vivere rischiando relativamente poco, ma certo è che la polinesia è una meta piuttosto improbabile, fidatevi!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa